11.7 C
Pisa
martedì 21 Marzo 2023

Palaia, Antonella Scocca: Primo maggio che non c’è

La festa del lavoro senza festeggiati, inizia così la riflessione posta dalla consigliera della lista civica “Noi un’altra storia per Palaia” all’opposizione, Antonella Scocca. Il contenuto riportato nel documento stampa pone l’accento sul Primo Maggio festa dei lavoratori ed i giorni avvenire in relazione alla conseguenza che il coronavirus sta creando nel mondo del lavoro:

“La Festa del Lavoro quest’anno – scrive Scocca – è avvolta in un’atmosfera particolare. Il contagio del Covid-19. Non c’è molto da festeggiare. Casomai, c’è parecchio da ricordare . Ricordiamoci di tutti coloro che hanno perso la vita svolgendo la loro professione. A loro ,e solo a loro ,va il mio commosso pensiero e la mia rabbia perché molte di queste morti potevano essere evitate.

“Ricordiamoci di  tutto il Personale Sanitario, dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo di Polizia,  costretti in condizioni rischiose e difficilissime a svolgere il proprio lavoro, con un trattamento economico davvero modesto. Ricordiamoci dei volontari che, silenziosamente, stanno assistendo i “nuovi poveri”, frutto di attività commerciali  che non riusciranno mai più a riaprire. La dedico a tutti i lavoratori dal futuro incerto , attanagliati dal dramma della cassa integrazione e di tutti gli imprenditori angosciati dalle incognite legate alla riapertura, ai danni commerciali ed economici, ai problemi di finanziamento ed alle pastoie burocratiche”.

“Il principio di precauzione con il quale il nostro Governo sta gestendo questa emergenza sanitaria, si stà trasformando in una mannaia calata sulle nostre vite: stiamo sopportando forti limitazioni di libertà costituzionalmente garantite ( libertà  di movimento, di culto, di manifestazione ). Il diritto dell’esercizio del voto è di fatto sospeso: numerose elezioni regionali e locali sono rinviate ( a quando ?) Non so quanto tutto questo fosse necessario e mai, in questi due mesi,  siamo stati messi in grado di capire”.

“Le numerose e contrastanti informazioni, – si riporta nel documento stampa di Antonella Scocca –  attraverso media e social, generano solo puro terrore e, pertanto ci privano della facoltà di essere correttamente aggiornati. Come posso partecipare al destino del mio Paese se non conosco la sua vera condizione? Il 4 Maggio inizierà la riapertura totale o parziale delle attività produttive e l’allentamento dei vincoli alla mobilità individuale. Io sono fra  coloro che ritengono vitale  procedere in questa direzione al  più presto possibile”.

“Tamponi, test su siero, distanziamento e  norme di comportamento sono le modalità con le quali dovremo imparare a convivere , altrimenti, il costo di questo lockdown rischierà di superare i benfici che ha portato all’inizio. Se cosi non avvenisse , siamo destinati al completo tracollo, attraverso un effetto domino che distruggerà i comparti che mantengono  in piedi il nostro Paese. Non cerchiamo punti di riferimento negli uomini che stanno guidando questo Paese, perché non sono uomini con una tale capacità. Stiamo pagando  i loro errori in termini di vite e di crisi economica”.

“Non abbiamo bisogno di prestiti che vadano ad incrementare un  nuovo debito ma una riduzione drastica delle tasse; non si azzardino a propinarci ancora austerità ma abbiano il coraggio di parlare di flessibilità; non vogliamo altre misure assistenziali ma investimenti che rilancino le nostre imprese. Solo così questa crisi – conclude il documento della lista civica di Noi un’altra storia per Plaia – potrà diventare davvero un punto di svolta altrimenti ci aspetta solo un futuro di macerie”.

Ultime Notizie

Travolto dal treno, perde le gambe un 32enne

Nella scorsa notte, lungo la linea ferroviaria tra Tombolo e Calambrone, un uomo di 32 anni è stato investito da un treno in transito,...

Irina, una delle ‘nonne del Cuoio’ ha festeggiato 101 anni

La comunità di San Miniato si è unita virtualmente per festeggiare la Signora Erina Chimenti, originaria di Roccalbegna in provincia di Grosseto, per il...

Corpo senza vita rinvenuto in Arno

Nelle acque dell'Arno, tra Avane e Sovigliana, è stato rinvenuto il cadavere di un anziano di 82 anni. Il recupero è avvebuto nella giornata...

Calcinaia: gli anziani del comune si preparano alle vacanze estive, dove andare, come iscriversi

In estate come accade da diversi anni gli ansiani di Calcinaia e Fornacette hanno la possibilità  di godere delle vacanze grazie alle proposte promosse...

Pisa, poteva rimanere folgorato, il repentino intervento delle forze dell’ordine evitano il dramma

Nella prima mattinata la Polizia di Stato è intervenuta in via Cattaneo a Pisa, insieme a Carabinieri e Polizia Locale richiamati dall'allarme lanciato da...

“Torri della provincia accendono il segnale di fumo per la Pace”: i comuni, il giorno, l’ora

Il 25 Marzo è un giorno molto importante per la provincia di Pisa, in quanto si celebra il Capodanno Pisano, una tradizione che affonda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Comunità in lutto, muore a soli 30 anni

SAN MINIATO. Un lutto che ha distrutto dal dolore una famiglia e che ha lasciato nello sconforto le tantissime persone che lo conoscevano e...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Street food, shopping e spettacoli: la Sicilia sbarca a Cascina

Festa Siciliana e Mercatino artigianale: da venerdì 17 a domenica 19 marzo tre giorni di street food, shopping e intrattenimento per tutte le età...

Incidente mortale a Terricciola, la vittima è un 44enne di Peccioli

La tragedia questa mattina sulla Strada Provinciale 41 tra La Rosa e Peccioli. TERRICCIOLA. È un uomo di 44 anni, residente a Peccioli, la vittima...

Pontedera, furto in un esercizio commerciale: un arresto e 2 denunce

L'intervento dei Carabinieri ieri, mercoledì 15 marzo. PONTEDERA. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Pontedera sono intervenuti presso un noto esercizio...

Malore in casa, 29enne trasporta all’ospedale Lotti

L'intervento del 118 stamani. PONTEDERA. Stamani, poco dopo le 6, una donna di 29 anni -secondo quanto riferito dal 118- ha accusato un malore in...