28.1 C
Pisa
giovedì 28 Settembre 2023
Home Pisa Cultura Scienza

Cultura Scienza

A Pisa una serie di incontri per parlare di comunicazione digitale

Una serie di incontri organizzati dall’Unione Industriale Pisana per parlare di comunicazione digitale: il primo evento il 29 maggio presso la sede dell’Unione. PISA -...

Dipendenza da Smartphone? Una delle cause potrebbe essere l’ “effetto camaleonte”

Il fenomeno è stato rilevato per la prima volta in uno studio condotto dagli etologi dell’Università di Pisa. La familiarità sembra avere un ruolo chiave...

Pisa eccellenza della robotica, torna il festival

Il Festival Internazionale della Robotica è di nuovo alle porte e si preannuncia come un evento imperdibile per tutti coloro che sono appassionati di...

UNIPI: scoperta in Iraq una “taverna” con un antico frigorifero di 5000 anni fa

Il ritrovamento è stato fatto a Lagash dagli archeologi dell’Università di Pisa e della Pennsylvania University Sul portale di UNIPINEWS si scrive: "Una zona pranzo all'aperto...

Talento e merito in festa, alla Scuola Sant’Anna la cerimonia di consegna dei diplomi

Cerimonia di consegna dei diplomi di Licenza, Licenza magistrale e PhD ad allieve e allievi della Scuola Sant'Anna. “Talento e merito fondamentali per affrontare...

Due decenni di ricerca e innovazione tecnologica, l’istituto del CNR compie 20 anni

Compie 20 anni, l’istituto del Cnr pioniere del primo collegamento italiano alla Rete. L'Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche di...

Il Cnr di Pisa si dota della prima Unità mobile di ricerca per droni

Il nuovo automezzo progettato e realizzato nell’Area della ricerca pisana, è unico nel suo genere perché in grado di acquisire “live” la grande mole...

Riccardo Zucchi nuovo rettore università di Pisa

Il nuovo rettore è stato eletto con 1.092 voti, ed entrerà in carica dal 1° novembre. Riccardo Zucchi, ordinario di biochimica e presidente della Scuola...

A Pisa ‘Re-Tech’ l’evento su tecnologia, ricerca e innovazione sostenibile

'Re-Tech', un evento per discutere di ricerca, tecnologia ed innovazione sostenibile: A Pisa nei giorni 1-2 ottobre presso il Polo Porta Nuova dell'Università di...

Notte dei ricercatori 2022: Ecco il ricco programma di eventi scientifici per il Bright-Cnr

Bright-Cnr 30 settembre 2022: con 33 visite ai laboratori e 11 attività tra seminari e talk, il Cnr è protagonista della Notte dei ricercatori. PISA....

Primo giorno, il Sindaco ‘in visita alle scuole’

Primo giorno di scuola a Pisa, il sindaco in visita alle scuole. In partenza servizi di mensa e trasporto I lavori agli edifici nella...

Giovane studiosa pisana premiata a Milano per il miglior lavoro in Neuroscienze

Il riconoscimento le è stato assegnato durante l’ottavo convegno della SINe-Società italiana di Neuroetica. La dottoressa Sara Palumbo (foto), giovane studiosa delle basi molecolari del...

Pisa, 92mila euro per la ricerca sul tumore al cervello

L'assegno simbolico di 92mila euro sarà consegnato mercoledì 1 giugno con una cerimonia pubblica: i finanziamenti per le ricerca internazionale sul glioblastoma. PISA - Mercoledì...

Cinque anni fa moriva Paolo Lapi, noto e stimato pittore pisano

Sono passati cinque anni dalla sua scomparsa. Pubblichiamo, qui di seguito, il commovente ricordo del pittore scritto da Ilario Luperini, ex Preside dell’Istituto D’Arte...

Normale di Pisa contro Putin, stop a rapporti con atenei russi

Niente più rapporti con atenei russi pro Putin. La Scuola aiuterà studenti e accademici ucraini. PISA. La Normale di Pisa "sospenderà ogni forma di collaborazione...

Rivista Focus parla di Pisa: l’illusione ottica della Torre pendente

Un’illusione ottica a far parlare della Torre più famosa del mondo: siete pronti a mettervi alla prova? PISA. Ancora una volta la Torre pendente di...

Università di Pisa madre del primo robot umanoide: Abel, l’adolescente emozionale

Dopo il primo prototipo FACE del 2007, ecco Abel: il primo robot umanoide dell’Università di Pisa, capace di esprimere emozioni e con possibilità di...

“Estrarre i combustibili fossili è sempre più difficile”, lo studio del Cnr pubblicato su prestigiosa rivista scientifica

Pubblicato uno studio sulla qualità delle risorse petrolifere nel ventennio 1999-2018 estratte da trenta compagnie di combustibili fossili PISA. L’Eroi, (Energy return on investment) ovvero...

SEGUICI

2,186FansMi piace
1,268FollowerSegui
141FollowerSegui
401IscrittiIscriviti

Ultimi articoli