Cultura Scienza
Notte dei ricercatori 2022: Ecco il ricco programma di eventi scientifici per il Bright-Cnr
Bright-Cnr 30 settembre 2022: con 33 visite ai laboratori e 11 attività tra seminari e talk, il Cnr è protagonista della Notte dei ricercatori.
PISA....
Primo giorno, il Sindaco ‘in visita alle scuole’
Primo giorno di scuola a Pisa, il sindaco in visita alle scuole. In partenza servizi di mensa e trasporto I lavori agli edifici nella...
Giovane studiosa pisana premiata a Milano per il miglior lavoro in Neuroscienze
Il riconoscimento le è stato assegnato durante l’ottavo convegno della SINe-Società italiana di Neuroetica.
La dottoressa Sara Palumbo (foto), giovane studiosa delle basi molecolari del...
Pisa, 92mila euro per la ricerca sul tumore al cervello
L'assegno simbolico di 92mila euro sarà consegnato mercoledì 1 giugno con una cerimonia pubblica: i finanziamenti per le ricerca internazionale sul glioblastoma.
PISA - Mercoledì...
Cinque anni fa moriva Paolo Lapi, noto e stimato pittore pisano
Sono passati cinque anni dalla sua scomparsa. Pubblichiamo, qui di seguito, il commovente ricordo del pittore scritto da Ilario Luperini, ex Preside dell’Istituto D’Arte...
Normale di Pisa contro Putin, stop a rapporti con atenei russi
Niente più rapporti con atenei russi pro Putin. La Scuola aiuterà studenti e accademici ucraini.
PISA. La Normale di Pisa "sospenderà ogni forma di collaborazione...
Rivista Focus parla di Pisa: l’illusione ottica della Torre pendente
Un’illusione ottica a far parlare della Torre più famosa del mondo: siete pronti a mettervi alla prova?
PISA. Ancora una volta la Torre pendente di...
Università di Pisa madre del primo robot umanoide: Abel, l’adolescente emozionale
Dopo il primo prototipo FACE del 2007, ecco Abel: il primo robot umanoide dell’Università di Pisa, capace di esprimere emozioni e con possibilità di...
“Estrarre i combustibili fossili è sempre più difficile”, lo studio del Cnr pubblicato su prestigiosa rivista scientifica
Pubblicato uno studio sulla qualità delle risorse petrolifere nel ventennio 1999-2018 estratte da trenta compagnie di combustibili fossili
PISA. L’Eroi, (Energy return on investment) ovvero...
Il Cnr-Iit di Pisa contribuisce all’etichetta europea per la cybersecurity
Si chiama “Cybersecurity Made in Europe Label” il marchio di qualità alle aziende che operano nel settore della cybersecurity. Il progetto è della European...
Nel dicembre 1977 Arsenio Lupin colpiva in Toscana
Uno scienziato pazzo minaccia la città di Pisa mentre Arsenio Lupin progetta il suo colpo: 44 anni fa il primo episodio ambientato in Italia
PISA....
Tirrenia: robot e uomo bionico, ecco dove siamo
E’ in corso a Tirrenia fino a sabato 30 ottobre la XIX edizione del Corso Residenziale di “Elettroencefalografia e Tecniche Correlate”.
L'iniziativa è promossa dalla...
Al via a Pisa l’11 Edizione dell’Internet Festival
Dall’Internet of Things che sta rivoluzionando le nostre case alla letteratura ai tempi del web, passando per l’evoluzione della Pubblica Amministrazione.
Al via domani, giovedì...
Praticamente un genio, a 14 anni accede all’università di Pisa
E' l'aspirazione di molti genitori quella di vedere i propri figli primeggiare a scuola.
Come molti altri studenti, Lorenzo si è appena immatricolato al corso...
Pronti a leggere? Torna ‘Pisa book festival’
PISA. Dal 30 settembre al 3 ottobre torna in presenza, 'Pisa book festival', rassegna degli editori indipendenti.
Saranno più di 50 gli eventi in...
Due scienziati del Cnr di Pisa tra i consulenti del Governo
Giannotti e Conti del Cnr di Pisa entrano nel ristretto gruppo di esperti nazionali convocati dal Governo per collaborare con i ministeri e impostare...
Pisa. Dante: Divina Commedia sotto la Torre, ogni giorno un ‘Canto’
La Divina Commedia arriva in Piazza dei Miracoli a Pisa. In occasione delle celebrazioni del 700/o anniversario della morte di Dante Alighieri, la Scuola...
Più un robot ci assomiglia e più tendiamo a fidarci
Tendiamo a fidarci delle macchine e dei robot quanto più li sentiamo simili a noi e ci emozionano.
E’ questo quanto emerge da una ricerca...