31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
16:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Le Giornate Neurologiche Pisane: tre giorni di eventi scientifici

16:39

Dal 16 al 18 novembre si terranno a Pisa le Giornate Neurologiche Pisane, organizzate dall’AOUP con l’obiettivo di affrontare argomenti delle neuroscienze cliniche attraverso eventi scientifici.

Nei giorni 16-18 novembre si terranno a Pisa le Giornate Neurologiche Pisane (GNP), organizzate dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana AOUP, che includeranno una serie di eventi scientifici volti ad affrontare diversi argomenti delle neuroscienze cliniche, con lo scopo di favorire le collaborazioni, la condivisione e la divulgazione tra gruppi di studio. Le Giornate sono state presentate stamani in conferenza stampa a Palazzo Gambacorti alle presenza del Sindaco di Pisa Michele Conti, del Prof. Gabriele Siciliano, Professore Ordinario di Neurologia Università di Pisa e Direttore della U.O. Neurologia AOUP, della Dott.ssa Giulia Ricci, Ricercatore Università di Pisa, Neurologo AOUP e di Enzo Marcheschi, rappresentante della Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e Membro consiglio direttivo Fondazione Un Passo Per Te.

Il programma della Giornate Neurologiche Pisane nello specifico prevede:

Ictus ischemico e dislipidemia

Giovedì 16 novembre, a partire dalle ore 9.00, presso il Centro Congressi “Le Benedettine” avrà luogo il Workshop “Ictus ischemico e dislipidemia”.

Riunione TUM LICE 2023

Sempre giovedì 16 novembre, alle ore 8.45, presso il Palazzo “La Sapienza”, avrà luogo la riunione annuale 2023 della macro-area tosco-umbro-romagnola della Lega Italiana contro l’Epilessia.

Convegno Interregionale SINC

Venerdì 17 novembre, alle ore 10.00, presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium, avrà luogo il Convegno Interregionale della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica dal titolo “Riunione Macro-Area TUM: Mimics dell’Epilessia”.

Simposio FSDH

Venerdì 17 novembre a partire dalle ore 15.00 e sabato 18 novembre si svolgerà presso il Palazzo “La Sapienza” il primo Simposio del Gruppo Clinico Italiano Distrofia Muscolare Facioscapolomerale (FSHD), nato dall’adesione di clinici e ricercatori afferenti all’Associazione Italiana di Miologia (AIM).

In questa cornice, il giorno 17 novembre nella Aula Magna storica della Sapienza, sarà celebrato il primo Pisa Muscle Award, un evento scientifico che vedrà il susseguirsi di relazioni riguardanti aspetti clinici, terapeutici e traslazionali delle malattie neuromuscolari, e che terminerà con la consegna di un premio alla carriera per clinici e ricercatori che si sono distinti a livello internazionale nell’ambito della Miologia.

Il 18 novembre sarà invece organizzato nella Aula Magna storica Sapienza II Simposio del Gruppo Clinico Italiano sulla FSHD, promosso dal “Gruppo clinico italiano per lo studio della FSHD” nato dall’adesione di clinici e ricercatori afferenti all’Associazione Italiana di Miologia (AIM). I temi trattati saranno lo stato dell’arte sulla diagnosi e la diagnosi prenatale, i meccanismi alla base della malattia e aggiornamento sulle nuove prospettive terapeutiche.  È in programma la partecipazione delle Associazioni dei Pazienti in una tavola rotonda.

La sera di venerdì 17 novembre, in collaborazione con il Comune di Pisa, presso la suggestiva sede storica degli Arsenali Repubblicani vi sarà una Cena di Gala per la Fondazione un Passo per Te, Fondazione per la Ricerca nelle Malattie Neuromuscolari, di cui è Presidente il Prof. Gabriele Siciliano, il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca per queste patologie. Durante la cena saranno consegnati due premi, il “Premio Pisa Muscle Award” e il “Premio Gianna Gambaccini”.

“C’è un’attenzione particolare – dichiara il Sindaco di Pisa Michele Conti – da parte della nostra città e della nostra Amministrazione verso convegni di primo piano in ambito medico scientifico come questo. Questo sistema di mettere in stretto collegamento la città con le Giornate Neurologiche Pisane è un metodo positivo a cui vogliamo continuare a dare il nostro contributo come Amministrazione, con l’auspicio che questi eventi in futuro si possano tenere in strutture idonee ad ospitare congressi di livello nazionale e internazionale. Per questo stiamo lavorando nell’ottica di lungo periodo per arrivare a trasformare l’area del Santa Chiara, una volta dismesso come ospedale, in centro congressi; ma allo stesso tempo, riteniamo opportuno cercare di recuperare l’attuale palazzo dei congressi, per dare una risposta più immediata al problema della mancanza di spazi. Per finire, mi fa molto piacere l’intitolazione di un premio alla memoria di Gianna Gambaccini, una persona dalla quale ho avuto modo di imparare molto, sempre impegnata sia come assessore che come medico ad aiutare cittadini e chiunque si trovasse in situazione di difficoltà.”

“Le giornate neurologiche pisane – ha dichiarato il Prof. Gabriele Siciliano, Professore Ordinario di Neurologia Università di Pisa, Direttore della U.O. Neurologia AOUP, Presidente della Fondazione Un Passo per Te – sono state pensate come un momento attraverso il quale attirare l’attenzione in ambito medico-scientifico ma anche della cittadinanza pisana, verso patologie neurologiche di grande interesse, dalle più comuni alle più rare. Cercheremo di ricordare alcune delle novità in questo ambito, frutto della ricerca, e abbineremo a questi eventi scientifici due elementi celebrativi come il Pisa Muscle Award & Premio “Gianna Gambaccini” per le malattie neurodegenerative, che saranno assegnati nel corso di una cena di gala per la Fondazione per la Ricerca nelle Malattie Neuromuscolari “Un Passo per Te” il ricavato sarà devoluto alla ricerca per queste patologie”.

“Questi convegni per noi sono importantissimi – afferma Enzo Marcheschi, rappresentante della Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e Membro consiglio direttivo Fondazione Un Passo Per Te – perché sia i pazienti che i familiari attendono costantemente novità nel campo della ricerca, sia per la speranza di trovare una cura, sia per i progetti clinici che ci riescono a supportare nella vita quotidiana”.

Ultime Notizie

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

Pisa, ambulatorio odontoiatrico aperto anche nei festivi dal 15 giugno

Iniziativa attiva al Santa Chiara grazie alla collaborazione tra Aoup e Asl, garantirà assistenza per le urgenze odontoiatriche di area vasta. Apre anche a Pisa...

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

Addio a Sandro Rotunno, il cordoglio del Consiglio Regionale e del Team Toscana

Il Consiglio Regionale e il Team Toscana si uniscono al dolore della famiglia. I funerali si terranno il 13 giugno nella chiesa di San...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...