23.8 C
Pisa
mercoledì 25 Giugno 2025
16:30
LIVE! In continuo aggiornamento

La Fondazione “Un Passo per Te” promuove un Gala per la Ricerca sulle Malattie Neuromuscolari

16:30

Il prof Gabriele Siciliano: “Il nostro scopo è promuovere, formare e informare, creando una rete di collaborazioni con realtà cliniche, di ricerca e con le associazioni di pazienti, per sviluppare terapie e tecnologie che migliorino concretamente la vita dei pazienti”.

La Fondazione “Un Passo per Te”, istituto di ricerca con sede a Pisa, fondato e presieduto dal Prof. Gabriele Siciliano, si impegna incessantemente nel promuovere la ricerca scientifica di valore per combattere le malattie neuromuscolari.
Le malattie neuromuscolari impongono sfide significative tanto ai pazienti quanto ai loro familiari, conseguenze di un pesante impatto sulla qualità della vita. La Fondazione, attiva dal marzo del 2022, ha raggiunto importanti traguardi nella ricerca, aprendo spiragli di speranza per terapie innovative e migliorando la diagnosi e la cura di queste patologie complesse.
La visione del Prof. Siciliano è chiara: “La ricerca non può restare ferma. Il nostro scopo è promuovere, formare e informare, creando una rete di collaborazioni con realtà cliniche, di ricerca e con le associazioni di pazienti, per sviluppare terapie e tecnologie che migliorino concretamente la vita dei pazienti.” In questo senso l’approvazione e il sostegno recentemente manifestati dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con il suo invito a supportare la ricerca, rappresentano un ulteriore segnale di sprone per l’operato della Fondazione.

Nella splendida cornice degli Arsenali Repubblicani di Pisa, il 17 novembre alle 20.30, la Fondazione terrà una serata di Gala, un’occasione anche per onorare la memoria di Gianna Gambaccini, stimata neurologa pisana scomparsa prematuramente. A lei sarà dedicato un premio speciale, assegnato a un giovane ricercatore che si è distinto per i suoi studi nel campo delle malattie neurodegenerative.
Inoltre, nel corso della serata sarà conferito il prestigioso Pisa Muscle Award, un riconoscimento alla carriera per coloro che hanno dedicato la loro vita alla miologia. L’identità dei vincitori, selezionati per il loro contributo eccezionale alla ricerca, sarà svelata durante l’evento.
Relatori esperti nel campo, provenienti da tutta Italia e dall’estero, arricchiranno la serata con il loro contributo di conoscenza e esperienza.
La serata sarà non solo un appuntamento per la comunità scientifica ma anche un’occasione di incontro culturale e sociale, con l’intervento del del celebre critico d’arte Luca Nannipieri, testimonial della fondazione, e resa ancor più speciale dalla presenza di Irene Fornaciari, che allieterà la cena con la sua esibizione.

Tutti i fondi raccolti durante l’evento saranno interamente destinati a finanziare i progetti di ricerca che la Fondazione sta portando avanti con determinazione e impegno.
“Ringraziamo i sostenitori, le autorità, i professionisti del settore e i cittadini che hanno deciso di partecipare a questo nostro appuntamento, contribuendo a dare forza e visibilità alla ricerca sulle malattie neuromuscolari” aggiunge Siciliano, “sarà un’opportunità unica per unire le forze in nome di un obiettivo di rilevanza cruciale: la salute e il benessere dei pazienti”.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.unpassoperte.org.
La Fondazione “Un Passo per Te”: un passo concreto verso un futuro senza malattie neuromuscolari.

Ultime Notizie

Toscana fortunata al Superenalotto: centrato un “5+1”. Ecco dove e la vincita

Nessun “6” nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, ma la fortuna ha comunque premiato la Toscana. Nel concorso di martedì 24 giugno 2025,...

Padre muore a 37 anni, lascia due figli

La notizia della sua morte ha profondamente toccato la comunità. La marineria viareggina piange una delle sue figure più significative: Marco Lo Grasso, tra i...

Pisa, molestie all’Università? «Qualcuno mi ha ripreso sotto la porta del bagno»

Il post, che ha ricevuto oltre 2.400 like e centinaia di condivisioni, ha suscitato solidarietà nella comunità studentesca. Un episodio di molestie è stato segnalato...

Householder Prize: premiata ricercatrice dell’Università di Pisa 

Alice Cortinovis, ricercatrice al Dipartimento di Informatica Unipi, vince l’Householder Prize. Alice Cortinovis, ricercatrice del dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, ha vinto l’edizione 2025...

Premio ConScienze 2024 a una laureata in Fisica dell’Università di Pisa

Blanca Bruschi è stata premiata per la sua tesi discussa nel giugno 2024. Blanca Bruschi, studentessa del corso di laurea magistrale in Fisica dell’Università di...

Trovato senza vita a 55 anni nell’ex hotel

La tragedia si è consumata nei giorni scorsi. Tragedia nel cuore di Livorno, all’interno dell’ex Grand Hotel Corallo, oggi in stato di abbandono. Lunedì sera,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Drammatico incidente a Pontedera: morto un ragazzo di 17 anni 

La tragedia si è consumata nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un giovane...