32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
14:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

14:44

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti, per un futuro sostenibile.

Mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare di Palazzo dei Priori, si terrà la prima assemblea pubblica di presentazione della Comunità energetica rinnovabile (CER) promossa dal Comune di Volterra.
L’amministrazione comunale intende, infatti, promuovere la riconversione energetica verso fonti rinnovabili e neutralità climatica, diminuendo nel contempo la dipendenza di approvvigionamento energetico. Inoltre riconosce nelle CER uno strumento di valorizzazione del territorio con la volontà di fornire benefici ambientali, economici e sociali per la comunità, incentivando la produzione, lo scambio e l’autoconsumo di energie prodotte da fonti rinnovabili.

la locandina dell’assemblea CER Volterra

Durante l’incontro saranno quindi illustrati, con il supporto della Fondazione “LA tua CER” a cui l’Amministrazione comunale intende aderire, le caratteristiche delle CER, i benefici per l’Amministrazione pubblica, per le piccole e medie imprese e per tutti i cittadini, con un focus particolare sull’importanza della partecipazione attiva di ognuno. Sarà possibile seguire l’incontro anche da remoto sulla piattaforma Microsoft Teams collegandosi al link: https://bit.ly/43bF6ne

L’assemblea costituirà un’opportunità per informarsi, porre domande e dare il proprio contributo alla costruzione di una comunità energetica forte e coesa. Le Comunità energetiche rinnovabili rappresentano infatti un modello di transizione sostenibile che unisce gruppi di produttori e consumatori, in forma autonoma e volontaria, che decidono di associarsi per produrre e condividere virtualmente l’energia e generare benefici ambientali, sociali ed economici per il territorio. La collaborazione tra diversi enti e soggetti presenti sul territorio sarà quindi fondamentale per ottimizzare i vantaggi della CER.

La creazione di una CER costituisce un percorso complesso che richiede competenze specifiche. Per questo motivo, il Comune di Volterra intende aderire ad un soggetto esperto nel settore a livello nazionale, la fondazione “La tua CER”, a cui hanno già aderito numerose pubbliche amministrazioni per la realizzazione di progetti finalizzati alla costruzione e condivisione di impianti di produzione di energia rinnovabile e per
guidare tutti i partecipanti relativamente ad ogni aspetto operativo riguardante tale percorso.

FONTE: comunicato stampa Comune di Volterra

Ultime Notizie

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

Peccioli, oltre 200 persone al Memorial Nocchi e 3.216€ per la ricerca oncologica

Una serata intensa, partecipata, e dal profondo valore umano e solidale: un successo il Memorial Ruggero Nocchi, con oltre 200 partecipanti e 3.216 euro...

Lavori Ponte sull’Arno a Calcinaia: scatta il senso unico da domani, 25 giugno

A partire da mercoledì 25 giugno 2025 inizieranno le modifiche alla viabilità sul ponte sull’Arno di via Papa Giovanni XXIII, nel tratto che collega...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...