19.4 C
Pisa
giovedì 23 Ottobre 2025
08:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Trasferte vietate per tre mesi, il sindaco di Pisa: «Provvedimento punitivo sproporzionato»

08:40

Disposta una misura severa contro le tifoserie di Pisa e Verona: entrambe saranno interdette dalle trasferte per tre mesi.

Scoppia la polemica a Pisa dopo la decisione di vietare ai tifosi nerazzurri le trasferte per tre mesi. Clicca qui. Il sindaco Michele Conti non usa mezzi termini e accusa le autorità di aver adottato una misura “sproporzionata e ingiusta”, che finisce per colpire “chi non ha colpe”.

Ti piace la nuova terza maglia del Pisa Sporting Club?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

«Sono fortemente contrariato per la sanzione inflitta ai tifosi pisani, che per tre mesi saranno privati della possibilità di seguire la propria squadra in trasferta. Ritengo che si tratti di un provvedimento punitivo sproporzionato nei confronti di una tifoseria che, storicamente, si è sempre contraddistinta per correttezza e per numerose iniziative benefiche.»

Il primo cittadino, pur condannando gli episodi di violenza verificatisi in occasione della partita Pisa–Verona, punta il dito contro la gestione dell’ordine pubblico durante quella giornata.

«Restando ferma la mia condanna per gli atti di violenza, è bene ricordare che l’episodio avvenuto in via Piave in occasione di Pisa – Verona poteva essere ampiamente evitato con una diversa e più efficace gestione dell’ordine pubblico: doveva essere impedito a una frangia di facinorosi “tifosi” ospiti di partire a piedi dalla Stazione San Rossore e raggiungere le immediate vicinanze dello stadio, in un’area frequentata da molti tifosi pisani, comprese famiglie.»

Conti sottolinea inoltre l’impegno dell’amministrazione e della città nel difendere l’immagine del tifo pisano, composto nella sua maggioranza da sostenitori pacifici e rispettosi.

«In questi giorni ho cercato di tutelare la tifoseria pisana e di sottolineare la correttezza della stragrande maggioranza del pubblico nerazzurro, fatto di tifosi, appassionati, famiglie con bambini che avevano già organizzato le prossime trasferte. Tuttavia, ci troviamo di fronte a una decisione che finisce per punire chi non ha colpe, mortificando lo spirito sportivo e la sana passione per i colori della squadra della nostra città. Non mancherò di far sentire la mia voce in tutte le sedi opportune.»

Con queste parole, il sindaco Conti si schiera apertamente al fianco dei tifosi del Pisa, chiedendo un riesame del provvedimento e maggiore equilibrio nelle future decisioni che riguardano il mondo del calcio e i suoi appassionati.

Ultime Notizie

Spaccio, arrestato 20enne con oltre due chili e mezzo di hashish

Proseguono i controlli dei Carabinieri contro il traffico di droga sul territorio. Un giovane marocchino è stato arrestato dopo essere stato trovato in auto...

Ritrovato 43enne scomparso, vivo ma in stato confusionale: una notte sotto forti temporali

Ritrovato vivo ma in stato confusionale dopo una notte di temporali. Ore di apprensione per un 43enne scomparso: l’uomo è stato rintracciato dai Vigili...

Fuga di gas in un condominio: evacuate sei famiglie

Il personale dei Vigili del Fuoco è riuscito a individuare la perdita dalla tubazione principale mettendola in sicurezza. Paura ieri sera in Via Borgognoni a...

Pisa, Gilardino alla vigilia del Milan: “Nulla è impossibile nel calcio, ce la giocheremo!”

Le dichiarazioni di Alberto Gilardino a poco più di 24 ore dalla sfida Milan-Pisa che si disputerà a San Siro. Alla vigilia della sfida tra...

Droga a Ponsacco: pusher 32enne finisce in manette

A Ponsacco, i Carabinieri hanno arrestato un 32enne extracomunitario per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Nella mattinata del 20 ottobre, i Carabinieri della Stazione...

Moto Club Pontedera, la sede intitolata a Enio Franceschini

Il Moto Club Pontedera ricorda Enio Franceschini, prematuramente scomparso alla fine di agosto, dedicandogli la sede sociale di Viale Italia. Clicca qui "In quei locali, ora frequentati...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...