8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
14:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Sp48 del Montevaso chiusa al traffico per lavori

14:46

Al via dal 7 ottobre le lavorazioni a cura della Provincia di Pisa, del valore di circa 70mila euro. Strada chiusa al traffico, ma garantita la possibilità di passaggio con SUA per residenti e frontisti.

Da lunedì 7 ottobre 2024, e per circa un mese da questa data, sarà chiusa al traffico veicolare e pedonale la Sp48 del Montevaso nel tratto compreso tra l’abitato di Chianni e l’innesto della SP 55 PIAN del PRUNO km 17+350, per i lavori a cura della Provincia di Pisa. Il traffico sarà comunque consentito a residenti e frontisti che potranno circolare a senso unico alternato, gestito da impianto semaforico.

“Si tratta di un importante intervento del valore di circa 70mila euro a cura dell’ente provinciale, non più rinviabile per garantire la pubblica sicurezza e l’incolumità di cittadini, cittadine e utenti della strada”, afferma il Presidente Massimiliano Angori.

“E’ bene ricordare, infatti, che a causa del maltempo che interessò il territorio pisano tra fine febbraio e inizio marzo 2024, si è innescato un cedimento differenziale che ha costretto, in relazione alle caratteristiche geometriche del tratto, ad istituire il senso unico alternato regolato da impianto semaforico, gestito direttamente dal personale della Provincia. Dopo le analisi geologico-geotecniche è stato redatto il progetto dell’intervento approvato nel mese di luglio.

Le lavorazioni consistono nella realizzazione di un’opera di sostegno con tre ordini di gabbioni e successiva ricostruzione del corpo stradale”. Lo scorso 25 settembre, inoltre, il Presidente Massimiliano Angori si è recato direttamente sul posto per avviare un confronto con l’Amministrazione di Chianni e il Sindaco Giacomo Tarrini, e con alcune aziende e operatori economici del territorio. “Proprio dal confronto con il Sindaco Tarrini è emersa la necessità di effettuare delle modifiche alle lavorazioni, di cui si è fatto carico l’ente provinciale, per consentire il passaggio almeno a residenti e frontisti nell’area interdetta al traffico”.

“Valutate le alternative disponibili e tenuto di conto dell’avvicinarsi della stagione autunnale, dopo un’operazione di reciproco confronto in sede di incontro istituzionale, è stato ritenuto che debbano essere attivate le lavorazioni al fine di garantire la massima sicurezza in caso di ulteriori ed eventuali crolli”, aggiunge il Sindaco Tarrini. “Ringrazio la Provincia di Pisa per la collaborazione e l’ascolto attivo, sempre positive quando riguardano le nostre istituzioni”.

“Adesso le due Amministrazioni, provinciale e comunale, monitoreranno attentamente l’evolversi dei lavori, in maniera da contenere i disagi nelle modalità maggiormente efficaci possibili”, concludono Angori e Tarrini. Fonte: Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Passeggero minaccia con un coltello l’autista di un bus

Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno fermato il passeggero e ristabilito la sicurezza a bordo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì 15 gennaio, in via degli...

Precipita da oltre tre metri: Pegaso in volo verso Cisanello

E' accaduto ieri, mercoledì 15 gennaio. Un incidente si è verificato mercoledì 15 gennaio intorno alle 12:25 a Villa Malaspina (Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara), nel...

Medici di famiglia: novità in provincia di Pisa, ecco quali 

Gli assistiti in carico al dottor Giubbolini dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale. A partire da venerdì 24 gennaio nell’ambito “Palaia Peccioli Capannoli Terricciola Chianni...

Oncologia Pontedera: il circolo “Lotti” dona il ricavato della lotteria di beneficenza

Il Circolo Lotti Valdera è un’associazione di promozione sociale che ha la propria sede all’interno dell'ospedale pontederese. Il circolo Lotti Valdera ha donato 500 euro...

Ecco come il Long Covid colpisce gli adolescenti

Il campione di popolazione utilizzato è costituito da 97 adolescenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni, quasi equamente ripartiti tra...

Bimba rischia la vita per l’ingestione di una pila

La bambina è arrivata al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Meyer nel tardo pomeriggio di giovedì scorso. Un’altra bambina ha rischiato la vita per l’ingestione di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...