22.3 C
Pisa
mercoledì 30 Aprile 2025
15:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Realizzato il murales per Luisa e Silvia Pasello al Villaggio Gramsci

15:57

Un omaggio alle due grandi del Teatro pontederese e nazionale. L’intervento si inserisce in una politica di valorizzazione del Villaggio Gramsci. Si tratta infatti del settimo murale realizzato dal Centrum Sete Sóis.

Questa sera, lunedì 3 giugno alle ore 19, si inaugura il grande murale realizzato al Villaggio Gramsci dai due street artist portoghesi Frederico Draw e Rodrigo Contra del collettivo RUIDO.

Saranno presenti lo storico Michele Quirici, il regista Roberto Bacci, Marco Abbondanza in rappresentanza del Centrum Sete Sóis. L’attrice Maria Bacci Pasello e il musicista Ares Tavolazzi realizzeranno un originale omaggio teatrale e musicale alle due attrici recentemente scomparse. Alla fine è previsto un rinfresco della chef Maria Menegato. L’ingresso è libero.

L’opera realizzata al Villaggio Gramsci dal Centrum Sete Sóis è un omaggio della Città di Pontedera a due grandi attrici del teatro di Pontedera, che hanno vinto il premio UBU (il premio teatrale italiano più importante, come il David di Donatello nel cinema), grazie allo spettacolo “A. da Agatha”, di cui una scena è rappresentata nel murale al Villaggio Gramsci.

“A. da Agatha” è una produzione (pensata e realizzata dal Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera) che ha fatto storia nel teatro italiano e internazionale, grazie anche al regista Thierry Salmon (premio UBU 1986 per la migliore regia dell’anno) che ha diretto proprio in questo spettacolo Luisa e Silvia Pasello (premio UBU 1986 alla migliore interpretazione), per questo i due street artist portoghesi per il murale hanno scelto una scena dello spettacolo più premiato e iconico di Luisa e Silvia Pasello.

I due street artist hanno elaborato un progetto artistico autonomo, senza volgarità e senza scene di nudo, per non ferire la sensibilità di nessuno. Hanno però voluto celebrare l’avanguardia e la trasgressività di un movimento teatrale che ha contribuito a riscrivere nuove regole del teatro in Italia… un lavoro riconosciuto da tutti, tanto che oggi Pontedera, città di 30.000 abitanti, è sede di un teatro nazionale.

Questo è grazie alla qualità del lavoro di un gruppo eccezionale di persone, come Luisa e Silvia Pasello, Roberto Bacci, Jerzy Grotowski, Dario Marconcini, che hanno un posto d’eccezione nella storia del teatro italiano e internazionale.

Tutto ciò è successo a Pontedera! Luisa e Silvia hanno un posto importante nella storia di Pontedera, hanno dato lustro alla città. E’ giusto quindi che Pontedera renda omaggio alla storia di questo teatro, rappresentandolo per quello che è: una avanguardia che ha riscritto le regole del teatro!

Possiamo quindi essere fieri di Luisa e Silvia e del teatro di Pontedera, ma anche del lavoro dei due street artist portoghesi, che hanno voluto rappresentare in una immagine l’avanguardia e la trasgressività di un movimento teatrale nato nelle cantine e diventato poi punto di riferimento internazionale. Il Centrum Sete Sóis, con il sostegno del Comune di Pontedera, ha celebrato i campioni pontederesi del volley che sono arrivati ad essere vice-campioni del mondo, ed ora celebra Luisa e Silvia, grandi figure del teatro italiano. Viva Pontedera in tutta la sua grandezza, bellezza e diversità!

Da notare che questo intervento si inserisce in una politica di valorizzazione del Villaggio Gramsci. Si tratta infatti del settimo murale realizzato dal Centrum Sete Sóis con il sostegno dell’Amministrazione Comunale.

Ultime Notizie

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Pontedera reagisce: più controlli, nuove aperture e fiducia nel futuro

PONTEDERA. Nonostante le ombre, Pontedera guarda avanti. E chi ci investe, continua a crederci. Gli ultimi episodi di cronaca avvenuti nel centro di Pontedera, tra...

Rewind Pontedera: offerta imperdibile per il Giropizza e non solo!

Se sei alla ricerca di un luogo accogliente dove gustare una cena con amici o in famiglia, Rewind Pontedera è il posto giusto per...

Oggi al Duomo di Pontedera l’ultimo saluto a Tognarelli: “Porteremo il tuo ricordo sempre con noi” 

Oggi al Duomo di Pontedera l'ultimo saluto a Stefano Tognarelli, già consigliere e assessore comunale a Pontedera, scomparso nelle scorse ore. La comunità di Pontedera...

Frane e disagi sulla Palaiese: si riparte solo con scuolabus e mezzi pubblici

Lavori a cura della Provincia di Pisa sulla Sp36 Palaiese, situazione complessa. Dal 6 maggio potrà transitare il solo trasporto pubblico locale compreso il...

Coppa Comune di Pontedera: va in scena la gara ciclistica per i Giovanissimi

Tutto pronto per la seconda Coppa Comune di Pontedera. Domenica 4 maggio le strade della città si coloreranno di entusiasmo e sportività per la seconda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...