28.4 C
Pisa
giovedì 17 Luglio 2025
10:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Qualità della vita 2025: Pisa tra le città con il clima meno favorevole d’Italia

10:50

Il Sole 24 Ore: la città toscana 55ª su 107 per benessere climatico. Bari, Barletta-Andria-Trani e Pescara guidano la classifica. Qual è la città d’Italia dove si vive meglio dal punto di vista climatico? A rispondere è la nuova classifica pubblicata dal Sole 24 Ore, realizzata grazie ai dati forniti da 3B Meteo. L’analisi prende in considerazione il comfort climatico di 112 capoluoghi (accorpati per provincia), valutandoli sulla base di 16 indicatori meteorologici raccolti tra il 2014 e il 2024. Il risultato è un indice complessivo che rappresenta uno dei 90 parametri utilizzati per stilare l’annuale classifica sulla Qualità della Vita.

Pisa si posiziona al 55° posto su 107 nella nuova classifica dell’indice climatico pubblicata dal Sole 24 Ore, segnando una performance deludente rispetto al resto del Paese in termini di comfort atmosferico. Con un punteggio di 595,9 su mille, la città della Torre pendente si colloca a metà classifica, ben lontana dalle mete climaticamente più favorevoli come Bari (744,3), Barletta-Andria-Trani (733,2) e Pescara (732,8), che occupano il podio.

L’indice, uno dei 90 indicatori dell’indagine sulla Qualità della Vita 2025, è stato costruito analizzando 16 parametri meteorologici – tra cui umidità, ondate di calore, giorni di pioggia e ventilazione – rilevati in un decennio di dati (2014-2024). Ogni parametro è stato ponderato in base all’effetto percepito sul benessere quotidiano, con una valutazione che premia sia la costanza climatica che l’assenza di estremi.

Nonostante il clima mite e il fascino storico, Pisa non riesce a distinguersi: il suo punteggio la colloca dietro città toscane come Livorno (4ª) e Siena (30ª), confermando un andamento poco brillante anche in ambito ambientale. Tra le criticità che possono aver influito negativamente: l’umidità costante, la scarsa ventilazione e la presenza di giorni con percezione climatica fuori dai parametri ottimali.

Il progetto, curato da Michela Finizio e Marta Casadei, con l’elaborazione dati di Andrea Gianotti e Marco Guerra, si propone di offrire uno sguardo integrato sulla vivibilità delle città italiane, non solo dal punto di vista economico e sociale, ma anche ambientale. E in un’epoca segnata da sempre più frequenti eventi meteo estremi, la dimensione climatica assume un ruolo chiave nel definire la qualità della vita urbana.

  • Qualità della vita: progetto a cura di Michela Finizio e Marta Casadei
  • Elaborazione dati: Andrea Gianotti e Marco Guerra dell’ufficio studi e analisi del Sole 24 Ore, Marina Caporlingua
  • Coordinamento Lab24: Luca Salvioli
  • Design director: Laura Cattaneo
  • Design: Alice Calvi, Luca Galimberti
  • Sviluppo: Marina Caporlingua, Renato Zitti Pozzi. Fonte: lab24.ilsole24ore.com

Ultime Notizie

Sicurezza a Pontedera, il punto della maggioranza: «Azioni concrete, non propaganda»

Conferenza stampa del gruppo di maggioranza dopo il dibattito in Consiglio sul "pacchetto sicurezza" di Fratelli d’Italia. Dopo la presentazione del "pacchetto sicurezza" proposto da...

Incidente a La Fila di Peccioli: 3 feriti, scontro tra auto e furgone

Il fatto si sarebbe verificato giovedì 17 luglio. Paura oggi pomeriggio a La Fila di Peccioli per un incidente stradale che avrebbe coinvolto più mezzi....

1 milione di euro per Montefoscoli di Palaia

La Regione destina 1 milione di euro a Palaia per la riqualificazione di Montefoscoli Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale a viabilità, trasporti...

Fratelli d’Italia Terricciola, ribatte al PD sulla questione Tari

Fratelli d'Italia ribatte al comunicato del PD Terricciola a propossito dell'argomento TARI (leggi qui il comunicato PD), che riportiamo integralmente: “Il Pd di Terricciola ha...

Unione Valdera: bambini esclusi dal contributo Nidi, arriva il sostegno

L’Unione Valdera non lascia indietro nessuno. Sostegno anche a quelle famiglie con bambini al nido che nell’a.e. 2024/2025 non hanno potuto usufruire di Nidi...

Il Pontedera rafforza la difesa con Francesco Corradini dal Sassuolo

L'US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da US Sassuolo Calcio i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Corradini. PONTEDERA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Mamma muore a 41 anni: dolore e sgomento a Santa Maria a Monte

SANTA MARIA A MONTE. I social si stanno riempiendo di pensieri affettuosi e messaggi di vicinanza da parte di amici, conoscenti e cittadini. Santa Maria...

Muore a 41 anni, Valdera sconvolta dal dolore

Le comunità di Santa Maria a Monte e Bientina sono in lutto per la prematura scomparsa di Valentina Maffei, storica contradaiola della Contrada Quattro...

Aritmie ventricolari complesse: a Pisa 6 pazienti salvati con la radioterapia stereotassica

L’Aoup fra i pochi ospedali in Italia nel trattamento non invasivo delle aritmie ventricolari con la radio ablazione stereotassica: finora trattati con successo 6...

Incendio a Bientina: Vigili del Fuoco evitano il peggio, cosa ha preso fuoco

E' accaduto giovedì 10 luglio. Intervento nella tarda serata di ieri per la squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa, chiamata a domare un incendio...