9.2 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
14:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Pronto il progetto scolastico di Geofor Pisa per migliaia di studenti

14:39

Coinvolte oltre 250 classi e 5.000 studenti. Geofor: “Formiamo i cittadini di domani sull’educazione all’ambiente”.

Con l’avvio dell’anno scolastico 2024/2025, la società Geofor del Gruppo RetiAmbiente rinnova il suo impegno verso l’educazione ambientale nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio. Nei prossimi giorni, tutte le scuole del bacino Geofor (che comprende 23 Comuni della Provincia di Pisa) riceveranno una richiesta di adesione al nuovo “Progetto Scuola“, un’iniziativa che punta a sensibilizzare i giovani studenti sui temi legati alla gestione dei rifiuti e alla sostenibilità ambientale.

Il progetto, che nella scorsa edizione ha visto la partecipazione di oltre 4.500 studenti, quest’anno si pone obiettivi ancora più ambiziosi. Il piano prevede infatti lezioni in classe tenute da operatori esperti nell’educazione ambientale, focalizzate sull’importanza della raccolta differenziata e del rispetto per l’ambiente. Le lezioni, che affronteranno diverse tematiche ambientali, hanno lo scopo di fornire ai bambini e ai ragazzi gli strumenti necessari per diventare cittadini consapevoli e attenti al proprio impatto ecologico.

Il Presidente del Comitato per il controllo analogo di Geofor, Juri Filippi, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti nella scorsa edizione del progetto e per le prospettive future: “L’anno scorso abbiamo visto un grande entusiasmo da parte degli studenti e delle scuole – ha spiegato – È fondamentale continuare a coinvolgere le nuove generazioni su queste tematiche cruciali, non solo per sensibilizzare, ma anche per formare i cittadini di domani. La risposta delle scuole è stata eccellente, e siamo fiduciosi che anche quest’anno il progetto riscuoterà un grande successo”.

Anche il Responsabile del Controllo di gestione e Comunicazione di Geofor, Pietro Cavina, ha sottolineato l’impegno dell’azienda: “Quest’anno Geofor – ha sottolineato Cavina – destinerà maggiori risorse al Progetto Scuola, con l’obiettivo di coinvolgere oltre 250 classi e più di 5.000 alunni. Riteniamo che investire nell’educazione ambientale sia essenziale per creare una cultura diffusa della sostenibilità e della corretta gestione dei rifiuti“.

L’Amministratore Delegato di Geofor, il direttore Paolo Vannozzi, ha aggiunto: “Anche quest’anno Geofor con il coordinamento e direzione della capogruppo RetiAmbiente, ha confermato il suo impegno a coinvolgere gli studenti delle scuole. Grazie alla collaborazione con l’associazione Occhio del Riciclone, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a lezioni in classe tenute da operatori esperti nella comunicazione e nell’educazione ambientale. Questo progetto non solo aiuta i giovani a comprendere l’importanza della raccolta differenziata, ma contribuisce anche a diffondere comportamenti sostenibili nelle famiglie e nelle comunità“.

Il “Progetto Scuola” rappresenta dunque un tassello importante nella strategia di Geofor per promuovere una gestione più consapevole dei rifiuti e per tutelare l’ambiente, partendo proprio dall’educazione dei più piccoli. L’adesione delle scuole è un passo fondamentale per continuare a costruire un futuro più verde e sostenibile.

Ultime Notizie

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”. La Giunta Comunale ha approvato una delibera...

Verso una nuova idea di città: presentata la Biennale Architettura di Pisa 

Sindaco Conti: “Un’occasione importante per confrontarci e mantenere viva la capacità di programmare la città del domani”. Presentata a Palazzo Gambacorti l’edizione 2025 della Biennale...

Villaggio Santa Maria: l’intervento di riqualificazione dell’area sportiva

CASCINA. L'intervento di riqualificazione dell'area sportiva al Villaggio Santa Maria di San Frediano. Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area sportiva del Villaggio Santa Maria a...

Pasqua: agriturismi toscani presi d’assalto, il meteo l’unico vero “ostacolo”

Cresce la campagna: +0,9% di presenze per i ponti. L’aggiornamento di Terranostra Coldiretti. Il ponte di Pasqua e le festività di primavera si confermano un’occasione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...