17 C
Pisa
lunedì 28 Aprile 2025
14:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa-Reggiana: all’Arena Garibaldi un tributo agli atleti olimpici pisani

14:33

Sul prato dello stadio ci sarà Carlotta Cambi, Filippo Macchi, Anna Bongiorni, Silvia Terrazzi, Daniele Meucci, Vittoria Guazzini e Gabriele Cimini.

In occasione della partita tra Pisa e Reggiana in programma sabato alle ore 20.30 all’Arena Garibaldi – Stadio “Romeo Anconetani” l’amministrazione comunale, grazie alla disponibilità e alla collaborazione del Pisa Sporting Club, ha deciso di tributare un omaggio agli atleti di Pisa e provincia che hanno partecipato alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Circa mezz’ora prima del fischio d’inizio passerella d’onore e giro di campo per chi ha tenuto in alto il nome di Pisa riuscendo a conquistare una medaglia oppure conquistando il prezioso pass per partecipare alle Olimpiadi.

Sul prato dell’Arena ci saranno la medaglia d’oro Carlotta Cambi, vittoriosa con la nazionale italiana di pallavolo contro gli USA, la doppia medaglia d’argento nel fioretto individuale e a squadre Filippo Macchi, ma anche Anna Bongiorni velocista sui 100 e nella staffetta 4×100 metri che ha partecipato alla sua seconda olimpiade dopo quella di Tokyo, il maratoneta Daniele Meucci, alla sua terza olimpiade a Parigi dopo Rio de Janeiro nel 2016 e Londra 2012 e Silvia Terrazzi che ha preso parte alla sua prima olimpiade riuscendo ad essere la prima canoista toscana a riuscirci. Una menzione anche per Vittoria Guazzini, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 nella Madison (in coppia), e Gabriele Cimini, che ha partecipato nella spada, ma assenti per impegni personali.

“Dall’inizio della consiliatura – dichiara l’assessore allo sport, Frida Scarpa – l’amministrazione ha dimostrato fattivamente un impegno costante verso il mondo sportivo, in ogni periodo dell’anno, supportando e stando vicina alle associazioni piccole e grandi del territorio. Ha incoraggiato gli atleti nell’imminenza delle competizioni olimpiche e vuole continuare a celebrare le proprie eccellenze, anche per continuare quel lavoro di visibilità e promozione che consente di non rimettere nel cassetto per i prossimi 4 anni gli sport meno commerciali”.

“Durante le Olimpiadi di Parigi per giorni milioni di persone sono state puntualmente travolte dalle imprese degli atleti, dalla bellezza e dall’ importanza valoriale che assume lo sport in termini assoluti – prosegue l’assessore. Ma lo sport non è un evento, non va degradato a mero intrattenimento. Lo sport è educazione, socialità, inclusione, benessere, salute, economia. Lo sport è cultura, è una filosofia di vita, alla quale vanno date continuamente attenzione e cura. Ed è per questo che vogliamo diffondere il modello educativo che traspare dalle varietà dei racconti e delle storie meravigliose che si celano dietro agli atleti che praticano le più disparate discipline olimpiche attraverso quello che è da sempre il protagonista dei nostri palcoscenici sportivi: il calcio“.

“Il gioco che affascina e coinvolge la maggior parte di persone, un settore che la fa da padrone nel mondo sportivo, che entra nelle nostre case quotidianamente, di cui tutti discutono costantemente in un modo o nell’altro, oggi è chiamato anche a far da cassa di risonanza per i colleghi del mondo dilettantistico, facendo loro sentire lo stesso entusiasmo e la stessa attenzione, che ogni settimana migliaia di tifosi rivolgono ai loro beniamini dentro gli stati italiani. Lo sport deve tornare ad essere una grande famiglia solidale, in cui le contaminazioni sono fonte di ispirazione per tutti; per questo siamo davvero impazienti di vivere una festa fortemente voluta dall’amministrazione e dal Pisa Sporting Club”.

Ultime Notizie

Fuoristrada a Ponsacco, auto finisce nel fosso

La squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta oggi alle ore 17:00 in Via Fossa Nuova, nel Comune di Ponsacco, sul posto...

La Fondazione Lupi si presenta: il nuovo volto per la sicurezza sul lavoro

Il Ceo del Gruppi Lupi: "la nuova Fondazione avrà mani libere per ampliare gli interventi nel sociale, partecipare e organizzare eventi, creare sinergie con...

Scomparso da casa da due giorni, paura per un 54enne

L'uomo è uscito di casa per fare funghi ma non è più tornato. Le ricerche hanno permesso di localizzare il cellulare del 54enne. Manca da...

Asfaltatura in via Santa Marta: le modifiche alla viabilità

L’intervento, finalizzato alla riasfaltatura del tratto compreso tra via Garibaldi e il Ponte della Fortezza, sarà eseguito in tre notti consecutive, dal 28 al...

Confcommercio dopo le aggressioni a Pontedera: “Le istituzioni dichiarino guerra ai delinquenti”

Dopo l'aggressione alle commesse del negozio Marionnaud arriva l'attacco di Confcommercio: "Ferma volontà di intervento contro chi danneggia i commercianti". “Non vorremmo mai più vedere...

Parte il progetto di Aoup per migliorare le politiche del farmaco

Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis. L’Aoup ha ricevuto la prima adesione di sponsorizzazione al...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...