Prosegue l’intenso impegno della Polizia di Stato nel settore dell’immigrazione. Nel corso dell’ultimo mese, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Pisa ha svolto un lavoro articolato e incisivo, operando su due fronti: l’inclusione dei cittadini stranieri regolari e l’allontanamento di quelli irregolari e socialmente pericolosi.
Sul versante dell’integrazione, l’attività si è concretizzata nel rilascio di circa 1.500 permessi di soggiorno a cittadini stranieri che, in possesso dei requisiti di legge, hanno potuto regolarizzare la propria posizione sul territorio italiano. Un risultato significativo che, nel solco di una gestione trasparente e rispettosa della legalità, mira a favorire l’inserimento sociale, economico e culturale degli stranieri nella comunità pisana.
Inzaghi verso Palermo: Chi vorresti come nuovo allenatore del Pisa?
- Paolo Vanoli (33%, 345 Votes)
- Mark van Bommel (21%, 215 Votes)
- Alberto Gilardino (19%, 200 Votes)
- Paolo Zanetti (12%, 125 Votes)
- Marco Giampaolo (8%, 86 Votes)
- Andrea Pirlo (6%, 59 Votes)
Voti totali: 1.030

Parallelamente, non è mancata l’azione repressiva nei confronti di chi, privo dei titoli per soggiornare in Italia, si è reso protagonista di gravi condotte illecite. Otto cittadini stranieri, trovati irregolarmente sul territorio e ritenuti responsabili di comportamenti pericolosi per la sicurezza pubblica, sono stati destinatari di provvedimenti di espulsione. In cinque casi si è proceduto all’accompagnamento coattivo alla frontiera, mentre in tre casi è stato disposto il trattenimento presso Centri di Permanenza per i Rimpatri (CPR).
Tra i soggetti espulsi, spiccano tre giovani stranieri autori seriali di furti in abitazioni e negozi in diverse province della Toscana. I tre erano stati anche trovati in possesso di chiavi alterate, grimaldelli e oggetti preziosi di provenienza illecita. Un altro individuo, che aveva fornito ben otto identità diverse durante i controlli di polizia, è stato denunciato per falsa attestazione a pubblico ufficiale e coinvolto in episodi di rissa e lesioni personali all’interno della Casa Circondariale di Prato. Infine, è stato rimpatriato un cittadino classe 1994, recentemente arrestato a Pontedera per reati gravi come estorsione, minacce e violenza contro pubblici ufficiali, lesioni personali e porto di armi improprie. Fonte: Questura di Pisa