17 C
Pisa
martedì 29 Aprile 2025
16:19
LIVE! In continuo aggiornamento

“Nidi Gratis” 14 mila domande per il bando 2024-25

16:18

Politiche sociali in Toscana: viene ribadita l’importanza dell’accesso all’asilo nido a tutti i bambini.

Sono quasi 14 mila le domande presentate per il bando Nidi Gratis 2024/2025. Per la precisione, sono stati 13911 i nuclei familiari a presentare richiesta di contributo per la frequenza gratuita di servizi per l’infanzia 0-3 anni. Il bando per il secondo anno di operatività della misura si è chiuso ieri sera. Era stato aperto lo scorso 29 maggio. Ora gli uffici regionali procederanno alla verifica dell’idoneità delle domande presentate.
Esprime soddisfazione il presidente Giani, che sottolinea come “la misura, introdotta dall’attuale amministrazione è molto sentita da famiglie e nuclei familiari, e costituisce sempre di più un cardine che qualificano le politiche sociali della Toscana”. “Nella seconda annualità sono anche aumentati sia i Comuni sia le strutture educative aderenti al progetto” – conclude il presidente rilevando che sono 839 i nidi aderenti “una quota vicina alla copertura totale del servizio esistenti” e 230 su 273 i Comuni che hanno voluto essere coinvolti.

Soddisfatta degli esiti del bando anche l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini, che dice: “Abbiamo messo in campo una misura dalla grande valenza educativa sancendo un principio: il nido deve essere un diritto garantito a tutte le bambine e a tutti i bambini, altrimenti aumentano la povertà educative e le disuguaglianze già dai primi mesi di vita. Non è ammissibile che si possa o meno frequentare il nido sulla base delle condizioni socio-economiche della famiglia in cui si nasce”.  “Siamo convinti – prosegue – che i percorsi di educazione e istruzione rappresentino una leva di emancipazione sociale e dunque sia un dovere delle istituzioni garantire pari opportunità di accesso”. “Investire sui nidi – conclude Nardini – significa sia prevenire abbandono e dispersione scolastica, favorendo il successo formativo, sia mettere in campo strumenti concreti per favorire la conciliazione dei tempi vita-lavoro delle famiglie”.

Possono accedere a “Nidi Gratis” – progetto che rientra in Giovanisì – le famiglie con Isee inferiore a 35.000 euro. I contributi sono assicurati per la frequenza di nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare.
Le risorse messe a disposizione per l’intervento ammontano a 40 milioni, nell’ambito del cofinanziamento attraverso il Programma regionale Toscana Fse+ 2021-2027 di cui costituisce misura di “rilevanza strategica”. Fonte: Agenzia di informazione della Giunta Regionale

 

Ultime Notizie

Fuoristrada a Ponsacco, auto finisce nel fosso

La squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta oggi alle ore 17:00 in Via Fossa Nuova, nel Comune di Ponsacco, sul posto...

La Fondazione Lupi si presenta: il nuovo volto per la sicurezza sul lavoro

Il Ceo del Gruppi Lupi: "la nuova Fondazione avrà mani libere per ampliare gli interventi nel sociale, partecipare e organizzare eventi, creare sinergie con...

Scomparso da casa da due giorni, paura per un 54enne

L'uomo è uscito di casa per fare funghi ma non è più tornato. Le ricerche hanno permesso di localizzare il cellulare del 54enne. Manca da...

Asfaltatura in via Santa Marta: le modifiche alla viabilità

L’intervento, finalizzato alla riasfaltatura del tratto compreso tra via Garibaldi e il Ponte della Fortezza, sarà eseguito in tre notti consecutive, dal 28 al...

Confcommercio dopo le aggressioni a Pontedera: “Le istituzioni dichiarino guerra ai delinquenti”

Dopo l'aggressione alle commesse del negozio Marionnaud arriva l'attacco di Confcommercio: "Ferma volontà di intervento contro chi danneggia i commercianti". “Non vorremmo mai più vedere...

Parte il progetto di Aoup per migliorare le politiche del farmaco

Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis. L’Aoup ha ricevuto la prima adesione di sponsorizzazione al...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...