26.6 C
Pisa
domenica 28 Maggio 2023

Muore a 51 anni noto professore

Una tristissima notizia investe l’intera comunità accademica: è morto il professor Alessio Monciatti.

Lutto nel mondo accademico per la prematura scomparsa, a 51 anni, del professor Alessio Monciatti, ordinario di Storia dell’Arte Medievale all’università degli Studi del Molise. Monciatti era nato a San Giovanni Valdarno nel 1971 e, dopo il diploma di maturità classica, conseguito presso il Liceo Petrarca di Arezzo, aveva studiato Storia dell’arte medievale con Adriano Peroni all’Università degli Studi di Firenze e con Enrico Castelnuovo alla Scuola Normale Superiore di Pisa.

A dare la notizia è l’Ateneo molisano in una nota di cordoglio, pubblicata sul proprio sito web, che ricorda l’attività e l’impegno del docente morto prematuramente a 51 anni: “La sua importante attività di ricerca e la sua nutrita produzione scientifica hanno portato Alessio Monciatti a divenire uno studioso di portata internazionale per l’opera di Giotto, di cui era uno dei massimi esperti viventi, ma anche a essere un riconosciuto riferimento per l’arte del XIII secolo in Italia e in Europa; per la decorazione dei monumenti ecclesiastici dell’Europa medievale, con particolare riferimento ai mosaici e alla pittura nell’Italia centrale fra XIII e XIV secolo; per la storia del Palazzo Vaticano nel Medioevo e delle altre residenze papali e cardinalizie a Roma e in Italia; per la pittura su tavola del XII secolo e XIII secolo; per la formazione e la trasmissione dei modelli e l’uso del disegno fra XII e XIV secolo; per la storia della storia dell’arte attraverso le mostre d’arte medievale; per la memoria e la visione del Medioevo da Dante a Vasari.

Già Accademico d’onore dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, Alessio Monciatti, dal novembre 2020, era distaccato presso il Centro Linceo Interdisciplinare “Beniamino Segre”, Accademia dei Lincei, Roma. Proprio per l’Accademia dei Lincei lo scorso anno aveva curato (con Maria Luisa Meneghetti) la mostra Con gli occhi di Dante. L’Italia artistica nell’età della Commedia, alla Villa Farnesina a Roma. Per diversi anni Presidente del corso di studi di Letteratura e Storia dell’Arte, ad Alessio Monciatti si devono dedizione, impegno e passione nella diffusione e crescita delle discipline umanistiche nelle loro più elevate espressioni nel quadro dell’unità e universalità della cultura.

Da pochissimi giorni era uscito il suo ultimo libro: Il Nuovo nell’arte medievale. Temi, Percorsi, Rappresentazioni, primo volume di Finzioni, la collana edita da De Luca di studi storico-artistici dell’Università del Molise che aveva voluto fondare. Ad Alessio Monciatti vanno i ringraziamenti e il riconoscimento dell’intero Ateneo, anche per le sue notevoli qualità umane e di spiccata signorilità accademica e istituzionale. E in questo momento di così profonda tristezza, l’Ateneo si stringe affettuosamente alla moglie Tiziana e ai suoi due figli e si unisce, affranto, al cordoglio per la Sua prematura scomparsa”.

Ultime Notizie

Uomo in Arno, non riemerge, scattate le ricerche

Le operazioni di ricerca sono state avviate immediatamente dopo l'allarme scatte in primissimo pomeriggio, con i vigili del fuoco che hanno impiegato tutte le...

Capannoli esulta! San Bartolomeo Volley promossa in serie ‘D’

Trionfo della San Bartolomeo pallavolo: e vola in serie D Capannoli San Bartolomeo pallavolo ha compiuto un grande passo avanti nella sua storia sportiva, ottenendo...

Centro Zerosei Bocelli Lajatico, ha avuto il suo grande epilogo

Grande festa al Parco Canile La Valle Incantata di Lajatico per la conclusione del progetto svolto al Centro Zerosei Bocelli. "La Fondazione Andrea Bocelli (ABF)...

Capannoli, la Festa della Repubblica arriva ancora dal cielo [VIDEO]

L'Amministrazione Comunale e l'Aeroclub Pisa si uniscono per festeggiare il 2 giugno in grande stile con tante sorprese. Il 2 giugno, giorno dedicato alla Festa...

Ballottaggio a Pisa: alle ore 12 al voto il 15,05% degli elettori

Il primo dato sull'affluenza per il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative. PISA. Alle ore 12 di oggi, domenica 28 maggio, sono 10.909 gli elettori...

Pisa: bimbo deve operarsi, la Polizia lo va a trovare in ospedale

Il piccolo Bachir ha scritto una lettera di ringraziamento ai poliziotti della Questura di Pisa con una speciale dedica all' "amico eroe Alessandro". PISA. "Oggi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt dopo Cascina

Incidente in Fi-Pi-Li. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di Cascina, in...

Muore a soli 42 anni, lutto a Pontedera 

Lutto in Valdera per la prematura scomparsa di Maurizio Pucci. Se n'è andato lasciando un grande vuoto. Quando la notizia ha iniziato a diffondersi a Pontedera,...

Muore a 32 anni, lutto a Ponsacco

Una terribile notizia che getta nello sconforto Ponsacco e la Valdera. PONSACCO. Si è spento giovedì pomeriggio, a seguito di un malore in casa, a...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Fi-Pi-Li, 12enne di Casciana Terme Lari trasportata all’ospedale Cisanello

Incidente in Fi-Pi-Li stamani. CASCINA. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di...

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...