14.4 C
Pisa
venerdì 25 Aprile 2025
17:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Maxi sequestro di merce abusiva a Pisa: presi oltre 14mila oggetti

17:05

Il sindaco Conti: “attraverso controlli continui e mirati, è possibile intervenire non solo sui singoli venditori abusivi, ma anche sul circuito dei fornitori che sta alle spalle delle attività commerciali abusive”.

Intensificate le operazioni di contrasto al commercio abusivo da parte della Polizia Municipale di Pisa. Dai controlli effettuati nei mesi estivi nell’area monumentale del Duomo, ovvero in tutta la zona che si estende da via Cardinale Maffi a Largo Cocco Griffi, fino al parcheggio scambiatore di via Pietrasantina, sono stati sequestrati complessivamente 14.370 oggetti posti in vendita in maniera abusiva.

Nei giorni scorsi durante una delle normali attività di contrasto all’abusivismo commerciale presso il parcheggio scambiatore di via Pietrasantina, la Polizia Municipale ha scoperto un veicolo di grandi dimensioni utilizzato come magazzino mobile per il trasporto e lo stoccaggio di merce non autorizzata. Gli agenti, insospettiti dal continuo andirivieni di persone intorno al mezzo parcheggiato in modo permanente nella stessa area, hanno effettuato un’attività di osservazione ed è emerso come il furgone fosse usato come magazzino da tutti i venditori abusivi che quotidianamente operano in quell’area.

Una volta scoperto dagli agenti, il veicolo è stato rimosso e sequestrato per la confisca amministrativa come strumento utilizzato per commettere la violazione e il proprietario del veicolo è stato sanzionato per un importo di 5mila euro. All’interno del furgone è stata rivenuta e posta sotto sequestro la seguente merce per un totale di pezzi 1.834 pezzi: borse non griffate, cinture non griffate, borsellini di vari colori e dimensioni, poncho anti-acqua, ombrelli piccoli, occhiali da sole non griffati, ombrelli lunghi, orologi vari di modelli non griffati, portachiavi, power bank, auricolari, braccialetti, borsellini portamonete, penne e lapis, calamite souvenir di vario genere, ventagli. Sono state inoltre rinvenute e posto sotto sequestro 4.680 bottiglie di acqua in 133 casse di acqua naturale e 62 casse di acqua gassata, le quali sono state confiscate e devolute in beneficenza alla “Piccola Casa della Divina Provvidenza del Cottolengo”.

Esprimo piena soddisfazione per i numeri resi noti oggi dal comandante della Polizia Municipale di Pisa Elio Cappellini – dichiara il sindaco Michele Conti – che ben riassumono i risultati delle operazioni di contrasto al commercio abusivo nei mesi estivi, concentrata soprattutto nella zona monumentale del centro storico. Ringrazio tutti gli agenti impegnati nelle operazioni, per aver messo in atto un potenziamento delle attività di controllo, che ho chiesto esplicitamente al Comandante. Come dimostra l’operazione di questi giorni, frutto di attività specifica indirizzata a contrastare il commercio abusivo lungo tutta la sua filiera, attraverso controlli continui e mirati, è possibile intervenire non solo sui singoli venditori abusivi, ma anche sul circuito dei fornitori che sta alle spalle delle attività commerciali abusive. Le operazioni e i sequestri proseguiranno nei prossimi mesi, con controlli a tappeto estesi in tutto il centro storico.”

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...