24 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

L’arte esplode a Lajatico, torna ArtInsolite e lo fa dal Teatro del Silenzio

LAJATICO. Il Teatro del Silenzio, kermesse musicale di Andrea Bocelli divenuta ormai un punto di riferimento nel mondo teatrale e musicale a livello internazionale, torna dopo un anno di stop e si terrà il 22 e il 24 luglio.

E come ogni anno anche il magnifico borgo di Lajatico si animerà con la rassegna ArtInsolite, l’iniziativa collaterale promossa da Teatro del Silenzio, che ha visto molti artisti internazionali alternarsi negli anni per mostre e installazioni sotto la regia di Alberto Bartalini.

Main art on stage di quest’anno è lo spagnolo Manolo Valdés, uno dei più importanti artisti viventi a livello internazionale: proprio negli spazi dell’anfiteatro naturale dove ogni anno si tiene il concerto, comparirà “Clio Dorada”, una monumentale scultura in ottone e acciaio, che vede un sorta di copricapo formato da centinaia di rami aggrovigliati tra loro. L’opera si colloca perfettamente nel contesto naturale dello spazio e con le sue decine di metri dominerà l’intera valle. La partecipazione di Valdés, resa possibile grazie a Galleria d’Arte Contini arriverà anche in Piazza Vittorio Veneto a Lajatico dove verrà installata l’opera “Irene”, ancora una volta una figura femminile, molto vitale e quasi dal sapore rinascimentale.

Sbarca poi a Lajatico il progetto “NATURAE – La Compagnia della Fortezza nella Salina di Volterra, a cura di Cinzia de Felice, grande installazione fotografica a cielo aperto che invaderà strade e vicoli del paese. Si tratta di oltre 100 fotografie che raccontano gli irripetibili momenti dell’evento site specific e le visioni oniriche che la Compagnia della Fortezza diretta da Armando Punzo ha portato lo scorso anno, come atto finale del progetto #trentannidifortezza, all’interno dello straordinario sito industriale che è la Salina di Volterra, dove l’atmosfera effimera ed impalpabile del Padiglione Nervi hanno incorniciato il racconto della rigenerazione umana.

Vaccino anti-Covid: ti sei già vaccinato?

  • Sì, mi sono già vaccinato (51%, 616 Votes)
  • Non ancora, ma ho la prenotazione (35%, 417 Votes)
  • No, non ho ancora prenotato (8%, 101 Votes)
  • No, non mi vaccinerò (6%, 69 Votes)

Voti totali: 1.203

Loading ... Loading ...

La mostra è resa possibile grazie alla sponsorship di “Sale di Volterra – Il Sale più puro d’Italia”, di proprietà della famiglia Locatelli, che pochi giorni fa ha aperto la sua prima boutique a Lajatico, dove la purezza del Sale si lascia contaminare dai profumi e sapori di altre eccellenze toscane.

Infine “Il Maramaldo – luoghi del cibo e della mente”, piccolo gioiello di ristorazione “diffusa” condotta da Jonni Guarguaglini, esporrà opere di Fabio Calvetti, Alain Bonnefoit e Clarindo Bassani, con la curatela di Filippo Lotti. “Lajatico non si è mai fermata – dice il direttore del Teatro del Silenzio Alberto Bartalini – ma quest’anno torna a farsi sentire nella sua interezza, grazie al Teatro del Silenzio e alle tante iniziative che terranno vivo, anche con l’Arte, il nostro bellissimo borgo”. Nel corso dell’estate riprenderà anche l’iniziativa delle saracinesche d’autore che vedrà alternarsi artisti come Marcello Scarselli, Andrea Marchesini, Freddy Pills, Muz e altri ancora.

Ultime Notizie

Scontro auto-bici: morto un uomo

Tragedia nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio. L'incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio, sulla stradale del Poggiale, in...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Incendio a Marina di Pisa, ex locale distrutto dalle fiamme

In molti hanno segnalato il rogo sui social: la lunga colonna di fumo nero era ben visibile dal lungomare tra Marina di Pisa e...

Open day contro Papilloma virus, vaccino gratis: quando e dove

Papilloma virus, open day 9 e 10 giugno. Giani e Bezzini: "Copertura buona, si può crescere". Iniziativa straordinaria che rafforza il lavoro ordinario condotto durante...

“I diritti dei bambini non possono dipendere da una circolare”

PONTEDERA. Le dichiarazioni di David Garzella, portavoce del gruppo +Europa per Pontedera e la Valdera.  "'Caro Sindaco, trascrivi......'. Comincia così la mozione scritta da +Europa e...

Vecchiano, navetta bus gratuito sul Litorale 

Il servizio gratuito parte il 2° giugno e sarà svolto in due fasce orarie 09:30 – 13:00 e 14:00 – 19:30. Autolinee Toscane informa che,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Il maltempo non dà tregua: forte grandinata a Pisa

Forte grandinata oggi pomeriggio, giovedì 25 maggio. PISA. Nel primo pomeriggio una forte grandinata si è abbattuta su Pisa. Del resto, le previsioni e l’allerta...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...