18.3 C
Pisa
giovedì 23 Ottobre 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Italia paralizzata dai disservizi: Vodafone, Fastweb e altri servizi offline

13:00

Vodafone Fastweb: nelle ultime ore milioni di utenti italiani stanno vivendo disagi significativi a causa di interruzioni nei principali servizi di telecomunicazione.

Nella giornata di oggi si sta registrando un vasto blackout delle telecomunicazioni in Italia. Le reti di Vodafone e Fastweb risultano completamente offline, interessando sia la rete fissa che quella mobile. Numerose segnalazioni provenienti da tutto il Paese indicano l’impossibilità di effettuare chiamate, navigare in Internet o accedere ai servizi digitali delle due aziende.

Secondo le prime informazioni, Fastweb risulta essere l’operatore più gravemente colpito. Non solo la connessione domestica e mobile è interrotta, ma anche il sito ufficiale dell’azienda risulta al momento irraggiungibile, un indizio che lascia pensare a un problema infrastrutturale più profondo rispetto a un semplice guasto di rete. Alcuni tecnici ipotizzano un malfunzionamento dei sistemi DNS o un’interruzione generalizzata dei collegamenti verso le dorsali principali.

Ti piace la nuova terza maglia del Pisa Sporting Club?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Il disservizio non si limita a Fastweb e Vodafone. Anche TIM, Iliad e WindTre stanno registrando malfunzionamenti diffusi, con difficoltà di accesso ai dati mobili, rallentamenti nella navigazione e cadute improvvise di linea. Si tratta, dunque, di un fenomeno nazionale che coinvolge la quasi totalità degli operatori principali del mercato italiano.

Le conseguenze si stanno ripercuotendo anche su diversi servizi online. Tra questi figurano Bper Banca, che risulta inaccessibile per molti utenti, e i server di Electronic Arts, con problemi segnalati nel collegamento ai giochi online come FIFA e Apex Legends.

Alcune testimonianze su piattaforme come Downdetector e X (ex Twitter) segnalano inoltre difficoltà di connessione a Google, WhatsApp e Intesa San Paolo, anche se verifiche indipendenti non confermano al momento anomalie dirette su questi servizi. È possibile che tali segnalazioni derivino da problemi di connettività generali e non da guasti specifici dei provider coinvolti.

Attualmente non è ancora chiara la causa del disservizio. Non sembrano esserci collegamenti con le infrastrutture cloud come AWS (Amazon Web Services), che nei giorni scorsi avevano subito problemi tecnici ma sono ormai tornate operative. Le autorità competenti e i team tecnici dei vari operatori sono al lavoro per individuare l’origine del blackout e ripristinare i servizi nel più breve tempo possibile.

Alcuni esperti ipotizzano un problema di interconnessione tra dorsali Internet internazionali o un guasto a livello di routing BGP, l’infrastruttura che gestisce il traffico dati globale. Altri non escludono l’ipotesi di un attacco informatico coordinato, anche se al momento non esistono conferme ufficiali in tal senso.

Nel frattempo, cresce la frustrazione tra gli utenti, molti dei quali utilizzano la rete per lavoro da remoto, didattica online o servizi bancari digitali. Il blocco sta avendo impatti significativi anche su aziende e attività commerciali, con terminali di pagamento POS e servizi di e-commerce fuori uso.

La speranza è che nelle prossime ore le reti possano tornare gradualmente operative. Gli operatori, nel frattempo, non hanno ancora rilasciato comunicati ufficiali sullo stato dell’emergenza. Lo scorso 5 marzo 2024, Facebook e Instagram avevano dato problemi di accesso: gli utenti prima non potevano accedere alle app dei social, poi hanno visto i loro account scollegati.

Ultime Notizie

Trasferte vietate per tre mesi, il sindaco di Pisa: «Provvedimento punitivo sproporzionato»

Disposta una misura severa contro le tifoserie di Pisa e Verona: entrambe saranno interdette dalle trasferte per tre mesi. Scoppia la polemica a Pisa dopo...

Matteo Saudino a Cascina con “Anime Fragili”

Matteo Saudino arriva a Cascina giovedì 23 ottobre (Città del Teatro, inizio alle 21) con il libro “Anime Fragili. Giovedì 23 ottobre, alle ore 21, presso...

Volterra Fantasy Film Fest: ecco tutti i vincitori

Un successo la quinta edizione della  “Notte degli Awards Fantasy” presso il teatro-cinema di Montecatini Val di Cecina. Un grande successo per la quinta edizione della...

Pisa, approvato in Giunta il “Bonus Anziani 2025”

Assessore Bonanno: “Confermiamo e rafforziamo il nostro impegno a sostegno delle persone più vulnerabili della nostra comunità stanziando 460mila euro, 50 mila in più...

Oltre 180 partecipanti al 15° Raduno Mtb “Città di Pontedera”

Successo per la manifestazione organizzata da La Borra asd settore bike: sport, natura e convivialità protagonisti tra le colline della Valdera. Oltre 180 appassionati hanno...

Nuova convenzione tra Confesercenti Valdera Cuoio e Val di Cecina e l’Avvocato Elena Casciani

Per accedere al servizio è possibile contattare direttamente gli uffici territoriali dell’associazione al numero: 0587 460624. Confesercenti Valdera Cuoio e Val di Cecina amplia l’offerta...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...