24 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Curtatone, “Garantire la ripartenza delle lezioni con didattica in presenza”

PONTEDERA. Il Pd tramite il suo segretario Floriano Della Bella interviene sul tema infuocato di questi giorni: l’inagibilità della Saffi e della Curtatone

“La situazione che si è creata a seguito della dichiarata inagibilità dell’edificio che ospita la Media Curtatone e l’Elementare Saffi in Piazza Garibaldi sta procurando enormi preoccupazioni in città. I ragazzi e le famiglie coinvolte hanno bisogno di risposte certe in tempi rapidi” a parlare è Floriano Della Bella, segretario del Pd pontederese e consigliere comunale.

Il segretario continua: “L’Amministrazione Comunale e le Istituzioni Scolastiche dovranno individuare soluzioni organizzative e di spazio credibili, percorsi praticabili che sappiano, nel poco tempo a disposizione, garantire la ripartenza delle lezioni con didattica in presenza all’apertura dell’anno scolastico. Oggettivamente è obiettivo non semplice da conseguire e l’ansia che sta crescendo in città è del tutto legittima: va ascoltata e registrata come sprone a fare presto e possibilmente bene. D’altra parte non si ha mai la certezza che un edificio possa essere agibile o meno fino a che non vengono eseguiti tutti i controlli tecnici previsti. Crediamo debba esser dato atto all’amministrazione comunale di affrontare questo tema senza reticenze e tentennamenti, guardando in faccia la realtà. Purtroppo non è un fenomeno solo locale, il patrimonio edilizio scolastico è datato e mostra il passo in tutto il Paese. Chi governa ha l’obbligo di affrontare il problema della sicurezza e dell’ammodernamento delle scuole indicando soluzioni di prospettiva occupandosi di gestire nel miglior modo la fase di transizione“.

Della Bella prosegue: “Dopo aver verificato tutte le possibili alternative nelle strutture scolastiche esistenti o in fabbricati strutturalmente idonei e facilmente adattabili, il ricorso a strutture modulari scolastiche prefabbricate dovrà essere contenuto nel minimo indispensabile e per il periodo più breve possibile. Mancano appena sessanta giorni all’inizio dell’anno scolastico e ogni possibilità sconta difficoltà esecutive e operative facilmente immaginabili. Siamo certi che il tavolo di confronto tra Amministrazione comunale, Presidenza e Consiglio di Istituto sarà in grado di fornire delle valide ipotesi organizzative e di localizzazione indicando il pacchetto di servizi, collegamenti e attività messi in campo per ridurre al minimo i disagi ai ragazzi e alle famiglie. In parallelo occorre definire una pianificazione più complessiva in grado di affrontare organicamente la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico. Si parla di progetti, di risorse, di qualificazione dell’offerta che necessitano di un grande coinvolgimento dei soggetti interessati, delle migliori energie della città. E’ il principale punto del programma di legislatura a cui occorre dare impulso con ancor più determinazione e impegno”.

“Ci sarà modo di discutere nei Consigli Comunali siano chiusi o aperti, di svolgere un ampio e articolato dibattito pubblico e con la città. Oggi deve prevalere un senso di responsabilità e consapevolezza, va gestita un’emergenza e garantire spazi adeguati per l’apprendimento e la socialità di seicento ragazzi fin dall’inizio dell’anno scolastico”, concludono dal Pd pontederese.

Ultime Notizie

Scontro auto-bici: morto un uomo

Tragedia nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio. L'incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio, sulla stradale del Poggiale, in...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Incendio a Marina di Pisa, ex locale distrutto dalle fiamme

In molti hanno segnalato il rogo sui social: la lunga colonna di fumo nero era ben visibile dal lungomare tra Marina di Pisa e...

Open day contro Papilloma virus, vaccino gratis: quando e dove

Papilloma virus, open day 9 e 10 giugno. Giani e Bezzini: "Copertura buona, si può crescere". Iniziativa straordinaria che rafforza il lavoro ordinario condotto durante...

“I diritti dei bambini non possono dipendere da una circolare”

PONTEDERA. Le dichiarazioni di David Garzella, portavoce del gruppo +Europa per Pontedera e la Valdera.  "'Caro Sindaco, trascrivi......'. Comincia così la mozione scritta da +Europa e...

Vecchiano, navetta bus gratuito sul Litorale 

Il servizio gratuito parte il 2° giugno e sarà svolto in due fasce orarie 09:30 – 13:00 e 14:00 – 19:30. Autolinee Toscane informa che,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Il maltempo non dà tregua: forte grandinata a Pisa

Forte grandinata oggi pomeriggio, giovedì 25 maggio. PISA. Nel primo pomeriggio una forte grandinata si è abbattuta su Pisa. Del resto, le previsioni e l’allerta...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...