14.1 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
15:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Coronavirus, 59 nuovi positivi e 2 decessi in provincia di Pisa negli ultimi 7 giorni

15:59

Coronavirus, 626 nuovi casi e 9 decessi negli ultimi sette giorni.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 626 nuovi casi di Covid-19: 224 confermati con tampone molecolare e gli altri 402 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.663.172. A oggi in 1.648 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,05% (745 persone) e raggiungono quota 1.648.915 (99,1% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 174 persone (15 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 7,9%), di cui 5 (3 in più, più 150%) si trovano in terapia intensiva. In 1.474 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (113 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 7,1%).

La lista dei decessi si aggiorna con 9 nuovi decessi: 5 uomini e 4 donne con un’età media di 82,6 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 444.201 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (160 in più rispetto alla settimana precedente), 107.480 in provincia di Prato (25 in più), 128.726 a Pistoia (43 in più), 87.254 a Massa Carrara (31 in più), 181.022 a Lucca (80 in più), 195.759 a Pisa (59 in più), 153.696 a Livorno (42 in più), 150.528 ad Arezzo (81 in più), 119.396 a Siena (60 in più) e 93.463 a Grosseto (44 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.417 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.365 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.059) e Pisa (46.925). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.459).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 9 nuovi decessi: 5 uomini e 4 donne con un’età media di 82,6 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 2 a Prato, 1 a Pistoia, 2 a Lucca, 2 a Pisa.

Sono 12.609 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.960 nella Città metropolitana di Firenze, 998 in provincia di Prato, 1.154 a Pistoia, 753 a Massa Carrara, 1.121 a Lucca, 1.430 a Pisa, 948 a Livorno, 814 ad Arezzo, 741 a Siena, 474 a Grosseto. Vanno aggiunte 216 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 344,3 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (401,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (400,7 x100.000) e Pistoia (398,3 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,8 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Auto fuori controllo si schianta contro un albero: conducente estratto dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco, giunti sul posto, hanno estratto il conducente dall’abitacolo, in collaborazione con il personale del 118: tragedia sfiorata dopo lo schianto...

I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell’UniPi

Per la prima volta, un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce noti per...

Jovanotti dedica tour romano a Papa Francesco e conferma concerti dei prossimi giorni

Nonostante il lutto, il rapper toscano Jovanotti ha confermato che i concerti previsti a Roma per le prossime settimane si terranno regolarmente, nel nome...

Pontedera festeggia i 100 anni di Francesco

Un nuovo traguardo importante per la città di Pontedera: Francesco Morgante ha compiuto oggi, 22 aprile, 100 anni. PONTEDERA - Un nuovo traguardo importante per...

Il presepe che toccò il cuore del Papa: il legame speciale tra Pontedera e Francesco

A seguito della scomparsa di Papa Francesco, l’assessore al commercio di Pontedera, Alessandro Puccinelli, ha condiviso con la stampa un ricordo significativo che lega...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...