27.2 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
09:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Cisanello, Meini (Lega): «Criticità al Pronto soccorso, Regione dialoghi con il personale sanitario»

09:48

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Elena Meini, capogruppo della Lega in Consiglio regionale.

La situazione al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cisanello torna al centro del dibattito politico regionale. A intervenire è Elena Meini, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, che ha commentato le recenti criticità segnalate nella struttura pisana, tra cui un nuovo episodio di aggressione al personale sanitario e le persistenti lunghe attese per accedere ai servizi di emergenza.

Secondo Meini, è necessario che la Regione Toscana apra un dialogo più costruttivo con gli operatori sanitari. «Pisa: al Pronto Soccorso dell’ospedale di Cisanello situazione molto critica fra infinite attese ed aggressioni al personale. Chi amministra la Regione deve finalmente dialogare costruttivamente con chi lavora nelle strutture sanitarie. Da loro potrebbero venire fondamentali consigli a livello gestionale», ha dichiarato.

La consigliera sottolinea l’importanza di un confronto diretto con il personale ospedaliero per comprendere realmente le problematiche presenti. «Ci parrebbe naturale che, per comprendere a fondo le criticità in essere, ci si debba confrontare in modo adeguato e continuo con chi lavora in una determinata struttura», ha affermato, riferendosi al nuovo episodio di violenza avvenuto all’interno del nosocomio pisano.

Meini evidenzia che le difficoltà non riguardano esclusivamente l’ospedale di Pisa, ma rappresentano un problema più ampio. «Due tematiche di rilevanza fondamentale che dovrebbero essere analizzate e discusse apertamente con chi opera quotidianamente nel nosocomio […] e non basarsi, magari, su freddi numeri e statistiche varie per adottare provvedimenti, poi risultati pressoché insufficienti», ha proseguito.

La consigliera ha inoltre espresso il proprio sostegno alle recenti dichiarazioni dell’associazione Aaroi Emac Toscana: «L’ennesimo grido d’allarme lanciato stavolta dall’associazione Aaroi Emac Toscana è, dunque, pienamente condivisibile ed anche il loro invito alla Regione che accogliamo in pieno».

In chiusura, Meini ha manifestato scetticismo sull’attuale gestione regionale della sanità: «Purtroppo, però, almeno per qualche mese ancora, i loro referenti principali sono la coppia Giani-Bezzini e quindi immaginiamo l’esito delle loro appropriate e motivate richieste».

Infine, un riferimento anche al numero 116117, il servizio telefonico attivo per i casi non urgenti: «Chiederemo, tramite uno specifico atto, se effettivamente le persone ne stiano usufruendo, o se tale supporto sia tuttora sconosciuto ai più», ha concluso. Fonte: comunicato stampa Gruppo Lega

Ultime Notizie

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

Aoup, la direttrice generale Belvedere ha scelto la sua squadra: ecco i nomi 

La direttrice generale dell’Aoup Katia Belvedere ha scelto la sua squadra: Giuliana Fabbri direttrice sanitaria ed Enrico Volpe direttore amministrativo. A meno di un mese...

Pisa protagonista su Rai2 con la Luminara e le sue tradizioni storiche

PISA. La puntata di “Bellissima Italia – Missione Benessere”. Un riflettore nazionale acceso su Pisa, la sua storia e le sue tradizioni. Domenica 15 giugno, alle...

Gratta e Vinci da 500mila euro: nuovo colpo fortunato in Toscana

Stavolta a portare fortuna è stato un biglietto del Gratta e Vinci “Ultra Numerissimi”, che ha fruttato una vincita di 500.000 euro. La fortuna sembra...

Malore fatale: imprenditore muore dopo una caduta

 La tragedia si è consumata nella serata di martedì. Una serata di dolore ha colpito la comunità di Cerreto Guidi con la morte di Roberto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...