9.8 C
Pisa
domenica 19 Gennaio 2025
09:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, Super-Noi: Fumetti, Comics e Manga per i giovani

08:05

Quattro nuovi appuntamenti per i giovani artisti appassionati di Fumetto.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Il Circolo Primavera San Prospero e l’associazione Alipes presentano i prossimi appuntamenti del progetto educativo “Super-Noi: Il Circolo dei Supereroi e delle Supereroine”, dedicato ai giovani appassionati di fumetti, storie e giochi. Gli incontri si terranno presso il circolo ARCI, in via Tosco Romagnola 1579, nei pomeriggi di mercoledì 20 e 27 novembre e 4 e 11 dicembre 2024, dalle 17.00 alle 18.45.

Nato nel 2022 grazie alla collaborazione con il Comune e la Biblioteca Comunale di Cascina, “Super-Noi” è cresciuto nel tempo coinvolgendo oltre 500 ragazzi e ragazze in esperienze di socializzazione e apprendimento grazie al linguaggio del fumetto, un mezzo espressivo molto amato dalle nuove generazioni. Solo nell’ultima edizione alla Biblioteca Comunale, 75 ragazzi e ragazze hanno partecipato con entusiasmo, ricevendo un attestato come “giovani artisti” da parte del sindaco e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale, in una vivace “cerimonia” che ha celebrato il loro talento e impegno creativo.

I prossimi incontri sono rivolti principalmente a ragazzi e ragazze tra gli 8 e i 14 anni, ma saranno benvenuti anche familiari e amici. Sono curati da Gaetano Spagnuolo, presidente del Circolo Primavera ed esperto di fumetto ed educazione ai media, e da Rachele Imperio, presidente dell’associazione Alipes APS, coordinatrice di ludoteche e percorsi educativi.

Oltre a imparare tecniche di disegno e narrazione, i giovani artisti potranno scoprire nuovi fumetti, comics e manga e accedere alla Fumettoteca del Circolo: una raccolta di oltre 2000 volumi disponibili per il prestito gratuito. Questo spazio sarà aperto regolarmente dal 2025, rendendo la cultura del fumetto sempre più accessibile alla comunità. Il nuovo anno porterà un’altra importante novità: una mostra/concorso delle opere realizzate dai partecipanti, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, per offrire una vetrina pubblica al loro talento e alla loro creatività.

“Super-Noi” ha dimostrato il potenziale educativo del Fumetto non solo come strumento creativo e ricreativo, ma anche come mezzo educativo che rafforza l’apprendimento e le abilità comunicative.

La partecipazione agli incontri è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite il modulo online disponibile al link: https://forms.gle/2L5B5vTbMhsBn3by6. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a [email protected].

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...