17 C
Pisa
mercoledì 26 Marzo 2025
07:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia si può fregiare del marchio Eloge

07:42

Il Comune di Calcinaia conquista il prestigioso riconoscimento europeo Eloge, premio per la buona governance democratica.

Il Comune di Calcinaia ha raggiunto un traguardo importante, ottenendo un riconoscimento di valore europeo. Ma di cosa si tratta esattamente? Parliamo di ELoGE (European Label of Governance Excellence), un marchio di qualità che il Consiglio d’Europa assegna ai comuni che si distinguono per la loro buona governance democratica.

In parole semplici, al nostro Comune è stata riconosciuta la volontà di garantire la partecipazione dei cittadini alle decisioni adottate dall’Amministrazione, ma anche l’impegno volto ad assicurare che tutti abbiano pari accesso ai servizi e alle opportunità offerte, senza alcuna discriminazione. Con il conferimento di questo prestigioso marchio si è voluto inoltre premiare la capacità dell’ente nel gestire le risorse pubbliche con oculatezza e trasparenza, pensando sempre al futuro della comunità.

L’ELoGE non è quindi solo un premio, ma una verifica autorevole della qualità del lavoro svolto dal Comune. Per ottenerlo, Calcinaia si è sottoposta a una valutazione rigorosa, rispondendo a criteri ben precisi stabiliti dal Consiglio d’Europa. E anche i cittadini hanno avuto un ruolo fondamentale in questo processo, partecipando attivamente attraverso la compilazione di alcuni questionari.

Ottenere questo riconoscimento non è una pura formalità, ma un vero e proprio attestato a livello europeo della buona qualità della governance democratica raggiunta dal nostro Comune, un risultato che testimonia l’impegno costante dell’Amministrazione verso la trasparenza, la responsabilità e l’attenzione alle esigenze dei cittadini. Ma non finisce qui: ELoGE è anche un potente incentivo a non accontentarsi mai. Ricevere questo riconoscimento spinge infatti l’Amministrazione a migliorare continuamente, a cercare soluzioni innovative per rispondere alle sfide del futuro e a coinvolgere sempre di più la popolazione nelle decisioni che la riguardano. Infine, il marchio ELoGE è sinonimo di orgoglio per tutta la nostra comunità: valorizza il lavoro degli amministratori, dei dipendenti comunali e di tutte le cittadine e i cittadini che, con il loro impegno e la loro partecipazione, contribuiscono a rendere Calcinaia un luogo in cui si vive bene .

A testimonianza dell’importanza di questo risultato, l’Assessora al Gemellaggio, Eva Masoni, era presente alla cerimonia di premiazione che si è tenuta a Gorizia Venerdì 7 Marzo. Un’occasione per celebrare insieme questo successo e per portare a casa anche nuove idee e nuovi stimoli per il futuro di Calcinaia. Fonte: Comune di Calcinaia

Ultime Notizie

35enne minaccia passanti ed ex compagna con un coltello: era evaso dagli arresti domiciliari

L'uomo avrebbe intimorito la donna con un coltello, schiaffeggiandola prima di fuggire e minacciare passanti in strada. Un 35enne di origine peruviana è stato arrestato...

Cercasi famiglie affidatarie per cuccioli: l’appello della Scuola nazionale cani guida per ciechi

Via alla campagna di sensibilizzazione: "Cresci un cucciolo, preparalo a cambiare vita". La Scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana ha avviato una...

Santa Croce celebra Quaglierini e Cristiani: due eccellenze staffolesi!

Il Sindaco Giannoni:"Due eccellenze del nostro territorio. La loro esperienza è un esempio anche per i nostri giovani". Due cittadini di Santa Croce, ma per...

Raccolta a domicilio per gli sfalci e le potature, Calcinaia attiva un nuovo servizio

L'Assessore all’Ambiente Tani: "Si tratta di una nuova possibilità che abbiamo voluto offrire alla cittadinanza, semplificando la vita a tante famiglie oltre che a...

Partiti i lavori di riqualificazione di via Rigattieri a Pisa

Investiti 3,5 milioni di euro per sistemare vicoli e strade lastricate. Lavori in corso in centro storico a Pisa per la riqualificazione di via Rigattieri. Il cantiere, coordinato da Pisamo, prevede il rifacimento dei sottoservizi e la risistemazione del lastricato in pietra, che si presentava ormai...

Approvate maggiori indennità per i medici del Pronto Soccorso

L'Assessore al diritto alla salute Bezzini: "Quando si tratta di personale sanitario, ogni intervento non è mai abbastanza." I medici che lavorano al pronto soccorso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Festa a Capannoli per i 20 anni del Ristorante Villa La Torre

Il locale inaugurato nel 2005 dai coniugi Gianni Russo e Lina Aspanò. Una location storica e il sogno di aprire un'attività di ristorazione che si...

Tumori al seno, Pontedera-Volterra: ecco il dermografo

Il dermografo è stato acquistato anche grazie ad un progetto promosso dall'associazione "Non più sola" e dall'azienda Esanastri di Bientina.  Dal 2019, quando la Breast...

Ladro si butta dal cavalcavia: fuga da film tra La Rotta e Montopoli  

E' accaduto nella serata di mercoledì scorso. Un tentato furto in abitazione a La Rotta si è concluso con l’arresto di tre uomini di origini...

Incidente a Pisa: fuggono i responsabili, Guardie Zoofile soccorrono donna e cane

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di sabato 22 marzo, lungo il Lungarno d'Annunzio a Pisa, quando un'auto ha invaso la carreggiata...