8.6 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

25 Novembre: una settimana di iniziative a Cascina

CASCINA. Le iniziative che ruotano intorno al 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

In vista della giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre), il Comune di Cascina e le realtà del territorio hanno messo in piedi un ricco calendario di iniziative che partiranno lunedì 21 per concludersi il 28 novembre. “Siamo orgogliosi di tutte queste collaborazioni e delle tante iniziative nate sul territorio sul tema del contrasto alla violenza sulle donne – sottolineano il sindaco Michelangelo Betti e l’assessora al sociale Giulia Guainai –: un positivo segnale di attivismo e interesse su una questione che necessita di attenzione quotidiana, come dimostrano i purtroppo numerosi casi di violenza che si verificano ogni giorno”.

L’amministrazione aveva già avviato un percorso di sensibilizzazione su questo tema con la mostra “Identità”, andata in scena i primi del mese, di Irene Poli e con il convegno “#OraBasta Abbattiamo il muro” tenutosi al Polo Tecnologico di Navacchio. E con gli organizzatori di #OraBasta, un cartello di associazioni riunite contro la violenza di genere, sarà fatta un’iniziativa (in collaborazione con la Consulta per le Pari Opportunità) lunedì 21 alle 17.30 alla Biblioteca comunale Peppino Impastato con la presentazione del fumetto autobiografico di Sted “Questo non è amore… l’amore non uccide”. Nel libro Sted ripercorre la relazione col suo ex ragazzo, un ragazzo ‘normale’, un ragazzo violento, senza fare sconti – neanche a se stessa – e mostrando le varie facce della violenza di genere: psicologica e fisica, primaria e secondaria.

Mercoledì 23 alle 17, sempre in Biblioteca, ci sarà un evento promosso dall’Istituto Borsellino di Navacchio in collaborazione con il Comune di Cascina: “Stop alla violenza sulle donne”, presentazione dei lavori prodotti dai tre ordini dell’istituto con la mostra che resterà visitabile fino al 30 novembre nella sala della Gipsoteca. Interverranno all’inaugurazione della mostra la dirigente scolastica, insegnanti, alunni ed alunne che leggeranno brani e poesie. Saranno presentati anche i lavori realizzati in collaborazione con l’associazione “Le fionde” e la Fondazione Caponnetto.

Si arriva così al 25, giornata mondiale contro la violenza sulle donne: gli istituti comprensivi Borsellino e De André faranno delle manifestazioni artistiche di sensibilizzazione alle quali parteciperà l’amministrazione comunale portando i saluti della cittadinanza. Nel pomeriggio, invece, al Centro dei Borghi alle 17 ci saranno un flash mob e delle performance messi in piedi dall’associazione Lungofiume in collaborazione con la Sezione Soci Coop di Cascina.

In chiusura, il 28 novembre, ci sarà la tavola rotonda, aperta alla cittadinanza, “A scuola di libertà. Quali strumenti per contrastare gli stereotipi di genere e favorire le pari opportunità in ambito educativo. Restituzione dei risultati del progetto europeo BEE e condivisione delle buone prassi dei territori” in collaborazione con la Casa della Donna di Pisa, che si terrà alle 10.30 alla Biblioteca. Sarà un momento di confronto sul tema delle pari opportunità e del contrasto alla violenza di genere in ambito educativo. Saranno analizzate le politiche in essere e le strategie messe in campo dalle amministrazioni locali, dalla Provincia e dalla Regione, per individuare i punti di forza e gli ostacoli alla realizzazione dei progetti, con uno sguardo al futuro di breve e lungo periodo, anche in relazione al recente rifinanziamento della legge 16/2009.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...