8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
16:45
LIVE! In continuo aggiornamento

ZeroCode ora disponibile anche in farmacia per i meno “tecnologici”

16:45

I farmacisti toscani possono prenotare, per i clienti, un prelievo o un esame di laboratorio accedendo loro alla piattaforma.

Con ZeroCode si può prenotare un’esame del sangue in pochi click, comodamente seduti a casa davanti a un computer o con lo smartphone. Ma se il paziente ha poca dimestichezza con il web e la tecnologia? L’aiuto arriva dalle farmacie. Da poco più di dieci giorni i farmacisti toscani possono infatti prenotare, per i clienti, un prelievo o un esame di laboratorio accedendo loro alla piattaforma.

Si tratta dell’ultima novità offerta per semplificare l’accesso ai servizi sanitari della Regione, portate avanti dal settore Sanità digitale e innovazione in sinergia, in questo caso, con il settore assistenza farmaceutica e dispositivi.

“La sanità che vogliamo è una sanità pubblica di eccellenza, in grado di rispondere ai bisogni di cura di tutti i cittadini, ma anche una sanità accessibile e dove la burocrazia o il digital divide non costituiscano un ostacolo per godere delle prestazioni” commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani.

“Aggiungiamo un ulteriore tassello al percorso di semplificazione dell’accesso ai servizi – sottolinea l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini –. Con questo passaggio rendiamo facile e accessibile il servizio di prenotazione ZeroCode anche a chi ha poca dimestichezza con i servizi digitali, che potrà ricevere il supporto dei farmacisti”. Un po’ come è già accaduto con la piattaforma cambiomedico.sanita.toscana.it.

ZeroCode è  una delle piattaforme di servizi sanitari digitali più utilizzata dalla cittadinanza: nel 2024 vi sono transitate oltre due milioni e 75 mila prenotazioni di prelievi. Il sistema legge il contenuto della ricetta elettronica e tra gli oltre quattrocento centri in rete indirizza il cittadino alle sole strutture in grado di eseguire tutti gli esami prescritti, con la possibilità a quel punto di scegliere giorno e ora.

In farmacia si potrà fare altrettanto e basterà avere a portata di mano la ricetta personalizzata, il codice fiscale e un numero di cellulare su cui far inviare il messaggio di promemoria. Sono già oltre  mille e cento le farmacie che ad oggi si sono già registrate e sono già state prenotate in questi primi giorni di avvio del servizio più di cinquecento prelievi.

Naturalmente per prelievi urgenti, pazienti fuori regione o in possesso delle vecchie ricette rosse cartacea, rimane la possibilità di accesso diretto, senza prenotazione, nelle strutture dell’azienda sanitaria. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

Incendio in un cantiere edile, Vigili del Fuoco in azione

L'incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri all'interno di un cantiere edile situato in...

Accusa un malore alla stazione e muore 

E' accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 17 marzo. Tragedia questa mattina, 17 marzo, alla stazione ferroviaria di San Vincenzo, dove un uomo di 68...

Muore a 50 anni operatrice del Cup

Il cordoglio dei colleghi dell'Asl per la prematura scomparsa dell'operatrice del Cup di Avenza, Simonetta Orlandi. I colleghi del front office del Cup della zona...

Pisa e il Giro d’Italia: ecco come partecipare al concorso fotografico

Contest “Pisa e il Giro d’Italia. 100 anni di passione”. Prorogato al 30 marzo il concorso fotografico dedicato ai passaggi in città della Corsa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...