8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
16:05
LIVE! In continuo aggiornamento

USL Toscana nord ovest: diagnosi renali più rapide, nuovo progetto di telepatologia

16:05

Al via il nuovo progetto di telepatologia per diagnosi renali più rapide e di qualità.

L’Azienda USL Toscana nord ovest ha avviato un innovativo progetto di telepatologia, una forma di telemedicina applicata alla diagnosi delle malattie renali. Da oggi, nefrologi e anatomopatologi possono collaborare a distanza per analizzare le biopsie renali, garantendo la stessa qualità diagnostica a tutti i cittadini, indipendentemente dal luogo di residenza. Questo importante passo è possibile grazie alla procedura “Rete aziendale interdipartimentale integrata clinico-anatomopatologica per la diagnosi e il trattamento delle nefropatie”. Il progetto nasce dalla collaborazione tra tutte le Unità Operative di Nefrologia dell’Azienda e l’Anatomia Patologica di Livorno.

“La biopsia renale – spiega Valentina Batini, Direttrice della Nefrologia di Livorno e referente della procedura – è un esame fondamentale per diagnosticare le nefropatie. Grazie alla telepatologia, ora possiamo integrare rapidamente i dati clinici e istopatologici, offrendo diagnosi precise e percorsi terapeutici personalizzati. Questo sistema è utile anche per la formazione dei nuovi professionisti e favorisce una collaborazione costante tra le varie sedi aziendali. Il progetto rappresenta un grande vantaggio non solo per i pazienti che possono eseguire gli esami nella sede a loro più comoda, ma anche per i professionisti che possono scambiarsi conoscenze e migliorare le competenze. Per questo importante risultato ringrazio prima di tutto la Direzione Aziendale per aver permesso questa possibilità, e poi tutti i colleghi per lo sforzo profuso in particolare il Dipartimento Medico e quello dei Servizi e il dottor Paolo Viacava, Direttore dell’UOC Anatomia Patologica di Livorno, oltre ai direttori e colleghi Nefrologi delle UOC Nefrologia di Lucca, Massa, Versilia, Pontedera e Cecina Piombino”.

Anche il dottor Paolo Viacava, Direttore dell’Anatomia Patologica di Livorno, sottolinea l’importanza del progetto: “Siamo felici di poter mettere a disposizione dei colleghi di tutto il territorio le nostre competenze e di poterci confrontare in tempo reale con altri professionisti. La telepatologia consente una valutazione condivisa delle biopsie, migliorando l’efficienza e la qualità del servizio diagnostico. Inoltre, crea un’opportunità unica per lo scambio di competenze tra anatomopatologi e nefrologi, rendendo il nostro sistema sanitario ancora più innovativo e collaborativo”.

“Il nuovo progetto di telepatologia – conferma il direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest, Maria Letizia Casani – rappresenta un passo fondamentale verso una sanità più moderna, efficiente e vicina ai cittadini. Siamo estremamente soddisfatti di poter integrare questa innovativa tecnologia nella diagnosi delle malattie renali, offrendo ai pazienti un servizio più rapido ed accurato, riducendo al contempo i tempi di refertazione e spostamenti. Grazie alle nuove soluzioni tecnologiche e organizzative, stiamo costruendo un sistema sanitario sempre più all’avanguardia, capace di rispondere in modo efficace alle esigenze di un territorio vasto e diversificato come il nostro. Questo progetto conferma il nostro impegno nel garantire qualità, accessibilità e innovazione”. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Università di Pisa, il professor Luca Fanucci eletto presidente della CNUDD

Delegato del Rettore per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e DSA, rimarrà in carica per il triennio 2025-2027. Il professor Luca Fanucci,...

Trovato morto in casa a 63 anni 

La tragedia si è consumata nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio. Una tragica scoperta è avvenuta nella serata di ieri (15 gennaio) in Via...

Schiacciato dalla ruota di un trattore, muore a 25 anni

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 15 gennaio. Un drammatico incidente si è consumato ieri pomeriggio, intorno alle ore 18, sulle colline sopra Le...

Passeggero minaccia con un coltello l’autista di un bus

Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno fermato il passeggero e ristabilito la sicurezza a bordo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì 15 gennaio, in via degli...

Precipita da oltre tre metri: Pegaso in volo verso Cisanello

E' accaduto ieri, mercoledì 15 gennaio. Un incidente si è verificato mercoledì 15 gennaio intorno alle 12:25 a Villa Malaspina (Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara), nel...

Medici di famiglia: novità in provincia di Pisa, ecco quali 

Gli assistiti in carico al dottor Giubbolini dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale. A partire da venerdì 24 gennaio nell’ambito “Palaia Peccioli Capannoli Terricciola Chianni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...