Ora solare. VTrend.it lancia un sondaggio tra i lettori: “Cambio dell’ora, siete favorevoli o contrari?”.

Ora solare. Con l’arrivo dell’autunno torna anche il consueto cambio dell’ora. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, alle 3:00, le lancette dovranno essere spostate indietro di un’ora per il ritorno dell’ora solare. Dormiremo quindi un’ora in più, ma le giornate si accorceranno e farà buio prima.
Siete favorevoli o contrari al cambio dell’ora?
- Contrario, perché provoca fastidi al sonno (59%, 64 Votes)
- Favorevole, perché permette di sfruttare meglio la luce naturale (33%, 36 Votes)
- Indifferente, perché il cambio d’orario non influisce sulla routine (8%, 9 Votes)
Voti totali: 109
L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo weekend di marzo 2026, quando tornerà l’ora legale. I dispositivi digitali – smartphone, tablet, pc e smartwatch – si aggiorneranno automaticamente, mentre orologi analogici e vecchi apparecchi andranno regolati a mano.
Un cambiamento sempre più discusso
Il passaggio da ora legale a solare è ormai un’abitudine consolidata, ma da anni suscita dibattiti e opinioni contrastanti. C’è chi lo considera una tradizione utile per ottimizzare la luce naturale e contenere i consumi, e chi invece lo giudica una pratica superata, con effetti negativi sul ritmo biologico e sulla qualità del sonno.
Anche il premier spagnolo Pedro Sanchez è intervenuto sull’argomento, chiedendo pubblicamente di abolire il cambio dell’ora: “Cambieremo di nuovo l’ora, e francamente non ne vedo il senso. Dovremmo smettere di farlo”, ha dichiarato in un video pubblicato su X (ex Twitter).
Le sue parole hanno riacceso la discussione a livello europeo, dove la proposta di mantenere un’unica ora tutto l’anno è sul tavolo da tempo ma non è mai stata definitivamente approvata.
Il sondaggio di VTrend.it: cosa ne pensano i lettori
Per conoscere l’opinione dei cittadini, VTrend.it ha lanciato un sondaggio ai lettori. I risultati verranno pubblicati nei prossimi giorni.
Siete favorevoli o contrari al cambio dell’ora?
- Contrario, perché provoca fastidi al sonno (59%, 64 Votes)
- Favorevole, perché permette di sfruttare meglio la luce naturale (33%, 36 Votes)
- Indifferente, perché il cambio d’orario non influisce sulla routine (8%, 9 Votes)
Voti totali: 109
In attesa di scoprire cosa ne pensano i lettori, una cosa è certa: nella notte tra il 25 e il 26 ottobre torneremo all’ora solare, guadagnando un’ora di sonno ma perdendo un po’ di luce serale — un segno che l’autunno è ormai pienamente arrivato.





