15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Terricciola, estate in piazza con tavolini, sedie e ombrelloni. Niente Tosap

TERRICCIOLA. Al sindaco di Terricciola Mirko Bini abbiamo chiesto quale fosse la sua idea riguardo una possibile estensione degli orari delle attività al di fuori degli orari canonici. Ecco la risposta di Bini:

“Sono d’accordo, vorrei lasciare massima flessibilità ai commercianti per permettergli di esercitare il loro lavoro nella maniera migliore”. Dopo il vicesindaco Calcinaia (LEGGI QUI), anche il sindaco Mirko Bini sposa l’idea di dare la possibilità agli esercenti di ampliare l’orario di apertura.

E per quanto riguarda il suolo pubblico? “Non ci saranno variazioni, il suolo pubblico è sempre stato gratuito e lo continuerà ad essere per tutti coloro che lo richiederanno – ha spiegato il primo cittadino di Terricciola, Mirko Bini -. Inoltre dove è possibile cercheremo di mettere a disposizione dei cittadini tutti quei materiali come ombrelloni, sdraio e sedie che nelle scorse estati venivano utilizzati per gli eventi estivi ma che quest’anno resterebbero inutilizzati (causa misure di distanziamento sociale ndr)”.

Ombrelloni e sedie nelle piazze. La messa a disposizioni di ombrellone e panchine nelle piazze del territorio comunale, permetterà quindi ai cittadini di prendere un caffè o un gelato mantenendo la distanza di sicurezza e dare un concreto aiuto agli esercenti che si vedono ampliare il loro spazio.

Infine Bini, attraverso la sua pagina Facebook, ha annunciato di aver iniziato i lavori di sistemazione del verde come sfalci lungo le strade, sistemazione delle rotatorie e fioriere.

Su quest’ultime, le fioriere, nei prossimi giorni il sindaco rivolgerà un appello a tutti i cittadini alle Associazioni e ai Centri Commerciali Naturali per l’iniziativa “Adotta una Fioriera” per chiedere aiuto a tutti per annacquare le piante che rendono più piacevoli i centri abitati del Comune di Terricciola.

Ultime Notizie

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

Pisa, Nas sequestrano carne e verdure: sanzionato esercente per oltre mille euro

Territorio della Compagnia di Pisa, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzione. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pisa, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...