15.5 C
Pisa
giovedì 27 Marzo 2025
17:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Sicurezza sul litorale: imprenditori incontrano il Questore a Tirrenia

15:13

Una tappa del “Filo diretto con il Questore” dedicato al litorale pisano. E’ accaduto martedì 14 dicembre.

Una nutrito numero di imprenditori del litorale e balneari riuniti al Continental Resort hanno avuto l’occasione di dialogare con il questore Gaetano Bonaccorso e il commissario capo Giovanni D’Allestro, alla presenza del presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi e del direttore Federico Pieragnoli.

“Alimentare la fiducia tra imprese e istituzioni su un tema estremamente delicato come la sicurezza” – questo il saluto del presidente di Confcommercio Maestri Accesi che in apertura ha evidenziato tre questioni fondamentali: “furti presso attività commerciali e abitazioni; danneggiamenti notturni ai danni degli stabilimenti balneari; abusivismo commerciale”.
“Premesso che il litorale è quotidianamente controllato come ogni altra zona della città, si tratta di tipologie di reati differenti che richiedono interventi e risposte diversificate” – ha spiegato il questore Bonaccorso sottolineando come per contrastare più adeguatamente i furti presso negozi e attività commerciali, considerando che i punti di accesso sul litorale sono facilmente controllabili, sarebbe utile l’introduzione di telecamere Ocr per la lettura delle targhe. Un invito immediatamente accolto dal presidente di Confcommercio Maestri Accesi che ha confermato l’impegno dell’associazione a sollecitare l’amministrazione comunale in questa direzione.

La necessità di una maggiore attenzione al contrasto dei fenomeni di abusivismo commerciali è giunta dal direttore Federico Pieragnoli: “E’ una battaglia che facciamo da sempre e per il litorale richiede interventi decisi, quando in occasione dell’estate, si assiste ad un vero e proprio esodo di abusivi dalla città al mare”.
E’ tornato a sollevare il problema dei danneggiamenti notturni degli stabilimenti balneari il presidente del Sib Fabrizio Fontani: “Stiamo facendo un lavoro con la regione toscana per ottenere una ordinanza simile a quella della Regione Emilia Romagna, e che prevede la chiusura estiva delle spiagge dalle una alle cinque del mattino”. Una proposta che non trova alcuna contrarietà da parte delle forze dell’ordine.

Gli imprenditori hanno chiesto infine più presenza di forze dell’ordine sul territorio e maggiore rigore nell’applicazione delle pene previste. Contributi in più vengono chiesti e forniti sia dalla polizia di stato, sia dalle altre forze dell’ordine, come ad esempio le pattuglie in più della guardia di finanza impiegate nel mese di agosto la risposta del Questore agli imprenditori.
L’incontro si è chiuso con l’invito a segnalare le emergenze rivolgendosi sempre al 112 e per altri tipi di segnalazioni a utilizzare l’applicazione YouPol.

Ultime Notizie

Farmavaldera premia il talento nel ricordo di ‘Irene Fabiani’ nella sala giunta di Ponsacco

"Tocca il cuore l’evento che che si terrà , sabato 29 alle ore 10.30, presso la sala giunta del Comune di Ponsacco, in occasione...

Cascina, denunciati due imprenditori edili dopo il controllo cantieri

Mancano le misure di sicurezza in cantiere, Carabinieri denunciano due imprenditori edili di Cascina: i fatti nel dettaglio. Prosegue l'azione di controllo dei Carabinieri del...

Pisa, intensificati i controlli in zona Stazione Centrale: il bilancio del primo bimestre 2025

Il Comando Provinciale Carabinieri di Pisa, dall’inizio dell’anno in corso, d’intesa con le altre Forze di Polizia, ha intrapreso una serie di servizi mirati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Carabinieri arrestano i ladri dopo il furto alla società sportiva

I ladri sono entrati nella sede della società sportiva ma il furto è stato sventato dai Carabinieri che presidiavano la zona. BAGNO A RIPOLI -...

Uomo di 52 anni gravemente ustionato al volto durante lavori elettrici

Un uomo di 52 anni, addetto alla trasformazione delle linee di corrente, è rimasto gravemente ferito mentre stava eseguendo lavori per una società elettrica. SIENA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Tumori al seno, Pontedera-Volterra: ecco il dermografo

Il dermografo è stato acquistato anche grazie ad un progetto promosso dall'associazione "Non più sola" e dall'azienda Esanastri di Bientina.  Dal 2019, quando la Breast...

Incidente a Pisa: fuggono i responsabili, Guardie Zoofile soccorrono donna e cane

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di sabato 22 marzo, lungo il Lungarno d'Annunzio a Pisa, quando un'auto ha invaso la carreggiata...

Ladro si butta dal cavalcavia: fuga da film tra La Rotta e Montopoli  

E' accaduto nella serata di mercoledì scorso. Un tentato furto in abitazione a La Rotta si è concluso con l’arresto di tre uomini di origini...

Frane sulla Sp36 chiusa a Palaia, al via i lavori la prossima settimana, i dettagli

Frane sulla Sp36 chiusa a Palaia, dalla prossima settimana al via gli interventi della Provincia di Pisa. Il Presidente Angori: "1 milione di euro solo...