20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Spettacolo e cultura, la manifestazione del 30 Maggio

14:13

TOSCANA. I lavoratori dello spettacolo scenderanno nella piazza di Firenze, Sabato 30 Maggio, per una protesta statica. 

Tra i presenti vi sono anche i rappresentanti del Teatro Bò di Santa Maria a Monte e il suo direttore artistico Franco di Corcia jr., il quale da tempo è direttore del teatro comunale della località pisana. 

Il direttore oltre ad essere interprete di rappresentazioni teatrali è anche regista, negli anni precedenti si è occupato di educazione alla recitazione per i giovani che volevano avvicinarsi a questo mondo. Adesso la situazione si è complicata per i noti motivi, infatti  le difficoltà che investe questo settore sono molteplici.

Il proclamato stato di emergenza determinato dalla pandemia da COVID-19 ha dato una prova inequivocabile della precarietà strutturale in cui versano lavoratrici e lavoratori legati al mondo dello spettacolo dal vivo, confinati in una forma di Emergenza Continua. Mentre le attività culturali sono state sospese, i professionisti dello spettacolo sono usciti dall’invisibilità del “dietro le quinte” organizzandosi in un Coordinamento Nazionale, diramato in coordinamenti regionali, per affrontare tutte le contraddizioni e i problemi che si sono accumulati nella cosiddetta “normalità” e che adesso rischiano di esplodere.

Il 19 maggio scorso è stato inviato il Documento Emergenza alle Istituzioni, attraverso il quale il Coordinamento chiede formalmente un incontro con Governo, sindacati e istituzioni per l’attivazione di un reddito di continuità e per l’apertura immediata di un tavolo di confronto tecnico-istituzionale sulla ripartenza. Non essendo stati ascoltati, i lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo lanciano ora una mobilitazione nazionale, dando appuntamento a tutte le figure lavorative che operano nella cultura e nello spettacolo e a tutta la società civile Sabato 30 Maggio nelle principali città italiane.

L’iniziativa, promossa sul piano nazionale con l’hashtag #ConvocateciDalVivo, è aperta e trasversale,  per ribadire che la Cultura è di tutti e non può essere elitaria. La cultura è un bene sociale, civile ed economico, è un bene primario, e, proprio poiché la Cultura e lo Spettacolo sono un servizio e una funzione fondamentale delle comunità e della società, sono anche un LAVORO.

La manifestazione toscana a sostegno della cultura, dello spettacolo e delle sue maestranze si terrà a Firenze in piazza della Repubblica alle ore 17:00.
Tutte le persone che intendono partecipare sono invitate ad indossare la mascherina e ad adottare tutti i d.p.i. necessari per garantire la riuscita del presidio in totale sicurezza. Partecipare all’evento vuol dire partecipare in forma simbolica ad una grande mobilitazione nazionale per la Cultura, per ribadire, tutte e tutti insieme, che nei processi di ricostruzione il ruolo della Cultura è sempre stato fondamentale.

Le maestranze dello spettacolo e della cultura sono invitate a portare in piazza i “simboli” della propria professione; l’invito è il seguente: “Resteremo immobili con i nostri strumenti di lavoro. Siamo sempre stati invisibili. Approfittiamone per renderci visibili e per dimostrare che la nostra è una professione e come tale va trattata, tutelata e considerata”.

 

Ultime Notizie

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari, tanti atleti in gara lavorano in Ao. La squadra dell’Università di Pisa, integrata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...