18.6 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Spettacolo e cultura, la manifestazione del 30 Maggio

14:13

TOSCANA. I lavoratori dello spettacolo scenderanno nella piazza di Firenze, Sabato 30 Maggio, per una protesta statica. 

Tra i presenti vi sono anche i rappresentanti del Teatro Bò di Santa Maria a Monte e il suo direttore artistico Franco di Corcia jr., il quale da tempo è direttore del teatro comunale della località pisana. 

Il direttore oltre ad essere interprete di rappresentazioni teatrali è anche regista, negli anni precedenti si è occupato di educazione alla recitazione per i giovani che volevano avvicinarsi a questo mondo. Adesso la situazione si è complicata per i noti motivi, infatti  le difficoltà che investe questo settore sono molteplici.

Il proclamato stato di emergenza determinato dalla pandemia da COVID-19 ha dato una prova inequivocabile della precarietà strutturale in cui versano lavoratrici e lavoratori legati al mondo dello spettacolo dal vivo, confinati in una forma di Emergenza Continua. Mentre le attività culturali sono state sospese, i professionisti dello spettacolo sono usciti dall’invisibilità del “dietro le quinte” organizzandosi in un Coordinamento Nazionale, diramato in coordinamenti regionali, per affrontare tutte le contraddizioni e i problemi che si sono accumulati nella cosiddetta “normalità” e che adesso rischiano di esplodere.

Il 19 maggio scorso è stato inviato il Documento Emergenza alle Istituzioni, attraverso il quale il Coordinamento chiede formalmente un incontro con Governo, sindacati e istituzioni per l’attivazione di un reddito di continuità e per l’apertura immediata di un tavolo di confronto tecnico-istituzionale sulla ripartenza. Non essendo stati ascoltati, i lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo lanciano ora una mobilitazione nazionale, dando appuntamento a tutte le figure lavorative che operano nella cultura e nello spettacolo e a tutta la società civile Sabato 30 Maggio nelle principali città italiane.

L’iniziativa, promossa sul piano nazionale con l’hashtag #ConvocateciDalVivo, è aperta e trasversale,  per ribadire che la Cultura è di tutti e non può essere elitaria. La cultura è un bene sociale, civile ed economico, è un bene primario, e, proprio poiché la Cultura e lo Spettacolo sono un servizio e una funzione fondamentale delle comunità e della società, sono anche un LAVORO.

La manifestazione toscana a sostegno della cultura, dello spettacolo e delle sue maestranze si terrà a Firenze in piazza della Repubblica alle ore 17:00.
Tutte le persone che intendono partecipare sono invitate ad indossare la mascherina e ad adottare tutti i d.p.i. necessari per garantire la riuscita del presidio in totale sicurezza. Partecipare all’evento vuol dire partecipare in forma simbolica ad una grande mobilitazione nazionale per la Cultura, per ribadire, tutte e tutti insieme, che nei processi di ricostruzione il ruolo della Cultura è sempre stato fondamentale.

Le maestranze dello spettacolo e della cultura sono invitate a portare in piazza i “simboli” della propria professione; l’invito è il seguente: “Resteremo immobili con i nostri strumenti di lavoro. Siamo sempre stati invisibili. Approfittiamone per renderci visibili e per dimostrare che la nostra è una professione e come tale va trattata, tutelata e considerata”.

 

Ultime Notizie

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa battuto all’Arena dal Modena: sconfitta amara davanti al pubblico delle grandi occasioni [INZAGHI NEL VIDEO]

Una sconfitta che brucia, e non solo per il risultato. Davanti al pubblico delle grandi occasioni – oltre 10.500 presenze all’Arena Garibaldi, record stagionale...

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...