È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia.
LIVORNO – È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia: il decesso è avvenuto nelle scorse ore.
A darne notizia è la Cgil della provincia di Livorno, che in una nota esprime profondo cordoglio per la perdita di “un grande compagno, sempre dalla parte dei più deboli”.
Dirigente sindacale per molti anni nelle categorie Filt, Filcams e Fiom, Beltramme ha dedicato la sua vita alla difesa dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
«Sempre disponibile all’ascolto, solare e misurato – si legge nel comunicato – anche davanti alle difficoltà sapeva trasmettere serenità e positività».
La Cgil ricorda il suo impegno instancabile, il suo spirito gentile e la sua coerenza nel battersi per una società più giusta e inclusiva. «Non lo dimenticheremo mai», si legge in chiusura.
Al dolore della Cgil si unisce anche la Croce Rossa di Fauglia, dove Beltramme era volontario da anni.
Attivo nella Croce Rossa dal 2009, si occupava in particolare del trasporto disabili, con un impegno discreto e instancabile.
«Un faro di sorriso e disponibilità – scrive il Comitato di Fauglia – accompagnato da un grande senso dell’umorismo e dalla sua indomita passione per i viaggi».
Il ricordo è commosso: «Ci stringiamo attorno alla famiglia, alla compagna e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Lascia un vuoto enorme nei nostri cuori. La passione e l’Umanità che lo hanno sempre contraddistinto vivranno per sempre nei nostri ricordi. Buon viaggio, Maurizio…».
