26 C
Pisa
sabato 21 Giugno 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

14:25

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi».

PISA – Martedì 27 maggio 2025, agli Arsenali Repubblicani di Pisa, si svolgerà TecnOrienta 2025, l’iniziativa di orientamento promossa dai tre Istituti Tecnici di Pisa – IIS Pacinotti-Galilei, IIS Da Vinci-Fascetti e IIS Santoni-Gambacorti – con il patrocinio del Comune di Pisa e nell’ambito delle attività sostenute dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Erano presenti questa mattina, giovedì 22 maggio, alla conferenza stampa Frida Scarpa, assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Pisa, i dirigenti scolastici degli istituti organizzatori: il professor Federico Betti per l’IIS Da Vinci-Fascetti e la professoressa Gabriella Giuliani per l’IIS Pacinotti-Galilei. Con loro anche i docenti referenti per l’orientamento: il professor Silvio Gervasi, la professoressa Valeria Sturniolo e il professor Fabio Vasarelli, che hanno seguito con grande impegno l’organizzazione dell’iniziativa.

«TecnOrienta è molto più di un evento di orientamento dichiara Frida Scarpa, assessore alle Politiche Giovaniliè un concreto esempio di alleanza educativa e sociale tra scuola, istituzioni e mondo del lavoro. Come Comune di Pisa, abbiamo accolto con entusiasmo la proposta degli istituti tecnici cittadini, che ringrazio sinceramente per l’impegno, la competenza e la visione dimostrata nell’organizzare un appuntamento di tale valore per i nostri giovani. La scelta degli Arsenali Repubblicani come sede della manifestazione ha un forte significato simbolico: un luogo storico della città che diventa spazio di incontro, di crescita e di costruzione del futuro.

Per noi è importante che questo evento ospiti anche lo spazio Giovani Plus, perché rappresenta ciò che l’amministrazione ha voluto fortemente: un progetto strutturato, con risorse dedicate, che accompagnerà i giovani per almeno tre anni, fino alla fine di questa consiliatura. Vogliamo che Giovani Plus si connetta in modo stabile con il mondo della scuola e delle imprese, come avviene proprio all’interno degli Arsenali Repubblicani. Dobbiamo tutti prenderci per mano e lavorare insieme per accompagnare i nostri ragazzi verso scelte consapevoli e opportunità concrete.

Crediamo fortemente nel valore di iniziative come questa, che offrono ai ragazzi strumenti reali per orientarsi, sviluppare consapevolezza e avvicinarsi al mondo del lavoro. TecnOrienta rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra enti pubblici, scuole e imprese: una sinergia che rafforza la comunità e crea spazi reali per costruire il futuro. Eventi come questo sono una risposta efficace alle sfide poste oggi all’orientamento e all’occupazione giovanile».

Giunta alla sua terza edizione, TecnOrienta rappresenta un’importante occasione di incontro tra scuola e mondo del lavoro, con l’obiettivo di offrire agli studenti uno spazio concreto di dialogo con il tessuto produttivo locale.

Dalle 8:30 alle 14:00, oltre 350 studenti, accompagnati dai docenti, avranno modo di confrontarsi con più di 50 realtà del territorio, tra aziende, ordini professionali, enti pubblici, istituti tecnici superiori, agenzie del lavoro e soggetti istituzionali.

A conferma della sua vocazione inclusiva, l’edizione 2025 si apre anche agli ex studenti che hanno terminato da poco gli studi, offrendo loro la possibilità di partecipare, dialogare con le aziende presenti e prenotare colloqui conoscitivi. Un’opportunità concreta per chi è in cerca di prima occupazione o orientamento post-diploma.

Le aziende partecipanti proporranno attività diversificate, tra cui simulazioni di colloqui, raccolta di curriculum, distribuzione di materiali informativi e momenti di confronto diretto. L’obiettivo è favorire una conoscenza reale del mondo professionale e sostenere il percorso di crescita e scelta dei giovani.

L’ingresso alla manifestazione è libero e gratuito. Nei prossimi giorni sarà cura degli organizzatori diffondere l’invito ai giovani attraverso tutti i canali disponibili, con l’auspicio che TecnOrienta possa consolidarsi come un appuntamento stabile e sempre più partecipato nel panorama cittadino e scolastico.

Ultime Notizie

Conducente insultata da un passeggero chiama la Polizia: solidarietà da parte di Autolinee Toscane

Sempre più frequenti le aggressioni nei confronti degli autisti. Autolinee Toscane esprime la massima solidarietà ad una propria conducente che, lo scorso mercoledì, 18 giugno,...

Nasconde 6 kg di cocaina in auto: l’arresto a Crespina-Lorenzana

La Polizia di Pisa ha arrestato in flagranza un soggetto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. La Polizia di Stato di Pisa ha...

Minacciata con un coltello e stuprata: la denuncia di una 74enne aggredita in casa

Il presunto aggressore sarebbe un 21enne. Come si evince dalla Stampa Locale, a Pistoia una donna di 74 anni ha denunciato un fatto gravissimo: dopo...

Previsti 150 etteri di fotovoltaico e agrivoltaico nella piana di Asciano: rischio scempio paesaggistico

Il Sindaco Cecchelli: «San Giuliano Terme sotto assedio, serve un'azione di revisione della norma nazionale o le multinazionali tappezzeranno le nostre campagne». VTrend viene informata...

Domenica 22 giugno apertura straordinaria dell’Aoup: “Esperia” promuove il dono del sangue

“Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup domenica tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”.  Aoup ci comunica...

Asili nido aperti nel mese luglio nel Comune di Pisa: incrementati i posti disponibili

 Buscemi: «Presentate 321 domande, tutte esaudite». Come scritto alla redazione dal Comune di Pisa, dopo la pubblicazione del bando con cui lo stesso ha chiesto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...