19.4 C
Pisa
venerdì 24 Ottobre 2025
10:26
LIVE! In continuo aggiornamento

“Sosteniamo la sostenibilità”: a Pisa il convegno di Confartigianato su edilizia e transizione energetica

10:15

Il convengo organizzato da Confartigianato per la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025.

PISA – L’appuntamento è per mercoledì 22 ottobre alle ore 9.30, nella Sala Pacinotti della Camera di Commercio di Pisa, con il convegno dal titolo “Sosteniamo la sostenibilità. Muri che respirano, edifici che pensano, edilizia e transizione energetica”, organizzato da Confartigianato Imprese Pisa con il patrocinio della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.

L’iniziativa si inserisce nel calendario nazionale della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, promossa da Confartigianato per valorizzare l’impegno delle imprese nel percorso verso un’economia più verde, digitale e inclusiva, in cui la sostenibilità diventi leva di sviluppo e competitività.

Apriranno i lavori Romano Pucci, presidente di Confartigianato Imprese Pisa, Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Michele Conti, sindaco di Pisa, e Massimiliano Angori, presidente della Provincia di Pisa.

Il dibattito, moderato dal giornalista Francesco Ippolito, sarà un’occasione di confronto tra esperti, rappresentanti istituzionali e imprenditori, chiamati a condividere esperienze e prospettive su un tema oggi più che mai centrale: la sostenibilità, intesa non solo in chiave ambientale, ma anche economica e sociale.

«Parlare di sostenibilità significa costruire un futuro in cui la crescita economica vada di pari passo con il rispetto dell’ambiente e il benessere delle persone – sottolinea il segretario generale di Confartigianato Imprese Pisa, Michele Mezzanotte –. Per noi sostenibilità significa guardare insieme alle dimensioni ambientale, economica e sociale dello sviluppo, costruendo un equilibrio che valorizzi imprese, territorio e persone».

Durante la mattinata si alterneranno gli interventi di professionisti e operatori del settore, che offriranno una panoramica sulle opportunità e le sfide legate alla trasformazione del comparto edilizio, ai nuovi materiali, all’efficienza energetica e ai progetti innovativi in corso. Tra i relatori: Paolo Pieraccioni della Fondazione ISI, il Presidente di Multienergia Fabrizio CampaioliGiuseppe Fusco del CNR Pisa, Simone Gorelli di Degna Impresa srl, e il Presidente Rete d’Imprese ENOSI Fabio D’Addona.

Ultime Notizie

Buti: sospensione dell’acqua, ecco quando 

Acque informa: martedì 28 ottobre, sospensione temporanea dell’acqua per lavori sulla rete idrica. Possibili intorbidamenti al ripristino del servizio. Acque comunica che, per lavori sulla...

Peccioli: inaugurazione dell’attraversamento del fiume Era a Ripassaia

Domani, 25 ottobre 2025, a Peccioli sarà inaugurato il nuovo attraversamento del fiume Era a Ripassaia. Domani, sabato 25 ottobre, alle 12, sarà inaugurato il...

Chiuso deposito alimenti di un locale: precarie condizioni igienico-sanitarie

Carabinieri NAS chiudono un deposito alimenti per condizioni igienico-sanitarie precarie e mancata SCIA. Sanzione di 2.000 euro al titolare. Nell’ambito della campagna dei Carabinieri per...

Casciana Terme Lari, intervento sulla rete idrica: acqua sospesa in alcune vie

Al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati comunque a esaurirsi in breve tempo. Acque comunica che per lavori sulla rete...

Vittoria Guazzini, orgoglio di Peccioli: oro mondiale a Santiago del Cile

Vittoria Guazzini conquista l’oro mondiale nell’inseguimento a squadre a Santiago del Cile: Peccioli celebra la sua campionessa. Peccioli esplode di gioia per il trionfo di...

Alessio Nonfanti, in arte Kagliostro: «A volte la vita ti ferma, anche quando non sei pronto»

Alessio Nonfanti, in arte Kagliostro, aggiorna i fan sulla sua salute dopo due interventi chirurgici. Numerosi i messaggi di vicinanza. L’attore, regista e comico toscano...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...