Come riportato nel precedente articolo ieri sabato 2 dicembre (leggi) , alla presenza del Sindaco di Ponsacco Francesca Brogi e dei vertici di Gruppo Gheron, si è tenuta la cerimonia del taglio del nastro tricolore, con i saluti di benvenuto e la benedizione delle strutture a cura di Don Ronaldo Chenouda, parroco della parrocchia San Bartolomeo-Le Melorie.
La sindaca Francesca Brogi (colei che ha tagliato il nastro) così commenta l’evento: “Ponsacco si conferma una cittadina in grado di attrarre investimenti importanti. Grazie al gruppo Gheron per aver scelto di realizzare la nuova Rsa alle Melorie che ha portato alla nascita di 80 posti di lavoro. Una struttura d’eccellenza, dotata di tutti i comfort necessari dove sarà erogato un servizio socio sanitario di qualità.”
“Una struttura privata, – scrive Brogi – ma convenzionata con il pubblico in grado di rispondere ai fabbisogni rilevati dalla nostra Società della salute.
Oggi abbiamo raggiunto un altro obiettivo importante: il compimento di un percorso iniziato nel 2019, condiviso con la Sds, passato dall’approvazione della variante urbanistica da parte dell’amministrazione, che si concluderà a breve con l’accredimento da parte della regione toscana.


“Si tratta – continua la sindaca Francesca Brogi – di una struttura che arricchisce di servizi importanti non solo Ponsacco ma tutta la Valdera, fornendo risposte alla nostra comunità e incidendo positivamente sulla qualità della vita dei cittadini.
Ponsacco si conferma una cittadina ricca di servizi alla persona, grazie agli investi pubblici e privati fatti in questi anni.”
“Le Melorie, in particolare, – conclude Francesca Brogi – sta diventando un vero e proprio punto di riferimento per i servizi socio sanitari, dove la farmacia comunale ha fatto da vero e proprio volano di sviluppo.”