7 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
15:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, un anno senza Sandro Mazzinghi

07:54

Un anno è passato dalla morte del campione di pugilato Sandro Mazzinghi che mai sarà dimenticato dai propri concittadini e da chi ama il mondo del pugilato.

Del Campione del Mondo Pontederese sono state scritte fiumi di parole, mille ricordi sono stati rievocati. Noi di VTrend.it, non vogliamo aggiungerne altre per non cadere nella solita retorica, per questo abbiamo deciso di pubblicare un ‘passo’ scritto da Mazzinghi nella sua pagina Facebook ed il video del funerale del campione.

Ho amato il pugilato più di me stesso, ho fatto un sacco di mestieri per portare un pezzo di pane a casa. Volevo fare il pugile e l’ho fatto con tutto l’impegno e la tenacia che avevo dentro, la vita mi ha segnato ma io sono stato più forte, ho sempre guardato negli occhi chi mi stava davanti ho vissuto la mia esistenza a testa alta e non c’è soddisfazione più bella
Mi sono guadagnato tutto senza mai avere una raccomandazione, una spinta, una parola nulla di tutto questo, eppure i raccomandati ci sono, ma durano poco. La raccomandazione non può arrivare dove arriva il talento…

Mazzinghi:”Io sono stato un pugile generoso. E andavo sempre all’attacco, per questo piacevo alla gente. La mia boxe non prevedeva il risparmio di energie, non indietreggiavo mai. Cercavo sempre di lavorare i miei avversari al corpo per fargli abbassare la guardia e trovare lo spiraglio per entrare con i miei colpi. Combattevo all’americana: scambio e corta distanza, (mi mancava) il colpo veloce e secco del ko”
Sandro Mazzinghi Campione del Mondo
6 titoli d’Europa 8 titoli Mondiali.

Pontedera ricorda il suo Campione.

Alessandro Mazzinghi, detto Sandro (Pontedera, 3 ottobre 1938 – Pontedera, 22 agosto 2020) è stato un pugile, scrittore e cantante, uno tra gli atleti più amati dal pubblico degli appassionati diboxe in Italia. È stato Campione del Mondo dei pesi medi junior (1963-65 e 1968-69). della stessa categoria (1966-1968). È uno dei nove atleti a essere stato unanimemente riconosciuto campione del mondo di tale categoria nella storia del pugilato.

Oltre il pugilato. Nel 1968 Mazzinghi esordì nel mondo della canzone con i brani Fuoco spento e Almeno in sogno da lui scritti ed orchestrati dal maestro Gianfranco Intra riscuotendo un ottimo gradimento del pubblico.

Sandro Mazzinghi ha scritto diversi libri. Nel 1964 ha dato alle stampe La boxe in 23 lezioni, per i tipi dell’editore De Vecchi di Milano e, nel 2003, Sul tetto del Mondo. Diario di un pugile nei suoi ricordi, a cura di Michelangelo Corazza. Di lui sono state scritte svariate biografie, tra le quali Pugni amari, di Michelangelo Corazza e Mario Braccini, pubblicato nel 1993 e vincitore del Premio Bancarella sport 1994.

Come accade per i grandi personaggi anche Mazzinghi, sta ancora aspettando una locazione da conferirgli nella sua Pontedera (leggi). Mazzinghi è una risorsa che echeggerà nella storia, è un monumento da valorizzare, una figura immensa da tramandare di padre in figlio. In virtù di questo, sono molti i cittadini che attendono una risposta che non è stata ancora data.

Ultime Notizie

Lupo avvistato alla Bufalina: l’esemplare sulla spiaggia a Vecchiano

Questo non è il primo avvistamento nella zona. Un avvistamento curioso e suggestivo ha attirato l’attenzione dei residenti e dei visitatori della zona tra Vecchiano...

40enne sequestra conoscente di 24 anni e aggredisce le forze dell’ordine

Un episodio di violenza e criminalità ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, dove un uomo di origini senegalesi, 40 anni, ha sequestrato...

Addio a Giovanni, fornaio e barista, volto storico di Peccioli

Ai familiari va l’abbraccio affettuoso dell’intera comunità, che si stringe in un saluto silenzioso ma colmo di gratitudine. Se n’è andato Giovanni Mangini, figura storica...

Firenze: colto da malore in strada, salvato da ex consigliere comunale e anestesista

Un uomo colpito da un arresto cardiaco in piazza Santo Spirito a Firenze è stato salvato grazie alla tempestiva azione di Stefano Di Puccio,...

Gabriele, il campione toscano di L’Eredità, sfiora un nuovo trionfo

Gabriele Paolini, un impiegato di 30 anni originario di Mulazzo in provincia di Massa Carrara, continua a stupire il pubblico di L'Eredità, il quiz...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...