31.5 C
Pisa
giovedì 17 Luglio 2025
15:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Estate Bientinese 2025: un’esplosione di eventi. Ecco il programma

10:56

Il Comune di Bientina, con la collaborazione delle associazioni locali e della Biblioteca comunale, presenta un ricco calendario di eventi per l’estate 2025. Un mix di tradizione, cultura, spettacolo e intrattenimento che animerà la cittadina da giugno a settembre.

Un’estate densa di appuntamenti da non perdere, per tutte le età e tutti i gusti, che conferma Bientina come uno dei poli culturali e festivi più attivi e dinamici della Valdera. Non si tratta soltanto di una serie di eventi distribuiti nel tempo, ma di un vero e proprio progetto di animazione territoriale, capace di unire tradizione e innovazione, memoria storica e sperimentazione artistica.

Negli ultimi anni, grazie al lavoro dell’amministrazione comunale, alla sinergia con le associazioni locali e al coinvolgimento di realtà esterne, Bientina è riuscita a costruirsi un’identità forte come centro di aggregazione, cultura e intrattenimento, distinguendosi per la varietà e la qualità delle sue proposte.

Il suo calendario estivo 2025, ricco e articolato, è frutto di un’attenta pianificazione, di una visione strategica che mira a valorizzare ogni angolo del paese: dalla centralissima piazza Vittorio Emanuele II alle vie del centro storico, dal Parco Le Sughere al nuovo teatro alle Quattro Strade, fino al suggestivo Bosco delle Cerbaie e alla sede della Contrada Puntone.

Bientina diventa così un palcoscenico a cielo aperto, dove si alternano eventi culturali, concerti, spettacoli teatrali, giochi di contrada, presentazioni letterarie, mostre, serate astronomiche, cene sociali e momenti di spiritualità. Ogni iniziativa non è solo intrattenimento, ma occasione di socialità, promozione del territorio e rilancio dell’economia locale. In questo contesto, Bientina si propone sempre più come un punto di riferimento per chi cerca esperienze autentiche, coinvolgenti e accessibili, capace di coniugare la dimensione locale con una prospettiva aperta, inclusiva e contemporanea.

A illustrare il senso e gli obiettivi dell’iniziativa è il Vicesindaco e assessore al commercio Alessandro Cai, che ha rilasciato le seguenti dichiarazioni a VTrend.it:

«Come amministrazione comunale abbiamo cercato di incentivare l’estate bientinese 2025 con l’aiuto delle associazioni, che sono state molto attive e hanno recepito il messaggio di proporre nuove attività, eventi e iniziative sul territorio. dichiara Cai  – Abbiamo organizzato un bando aperto non solo alle associazioni del territorio, ma anche ad altre realtà esterne, per dare spazio a eventi culturali, teatrali, cinematografici e rievocazioni storiche. Grazie a questo bando abbiamo riempito il calendario di appuntamenti.»

«In più, anche altre associazioni stanno organizzando eventi di vario genere: cinema, teatro, rievocazioni. La piazza principale di Bientina si sta animando con tantissime iniziative, come già accaduto, ad esempio, con la Settimana del Carnevale.sottolinea CaiIl Carnevale di Bientina è il più bello della Valdera: non c’è altra città o paese che tenga in Valdera. Abbiamo iniziato l’anno in maniera molto attiva, con il Carnevale e la Festa del Cioccolato, sponsorizzata dal CCN di Bientina. A seguire c’è stato lo Street Food in piazza Vittorio Emanuele, sempre organizzato dal CCN»

«L’estate bientinese parte ufficialmente il 2 giugno, in piazza, con il Palio delle Contrade e la tradizionale braciata. Poi seguiranno la festa del patrono di San Valentino, Luna Park, la tradizionale tombola il 9 giugno e tantissimi altri eventi fino alla fine di settembre.spiega CaiIl 28 giugno ci sarà la Festa dei Commercianti, organizzata dal nuovo CCN, guidato dal presidente Alessio Petrucci e dal vicepresidente Simone Bernardini. Sarà un evento pensato per riportare la festa ai fasti di un tempo e valorizzare tutte le attività commerciali del territorio.»

«Il 26 luglio sarà la volta della Misericordia, che organizza un concerto con cena in piazza: una vera e propria festa italiana. Dal 3 luglio iniziano i giochi delle contrade, seguiti dalla gara dei musici e degli sbandieratori, per arrivare il 12 luglio alla sfilata storica in centro e il 20 luglio al Palio di San Valentino. In quell’occasione la piazza verrà chiusa e trasformata in una vera e propria pista per cavalli: un’atmosfera emozionante e unica. Senza dimenticarecontinua Cai – La Festa della Pace, invece, si è svolta a maggio ed è stata organizzata dall’amministrazione comunale con il supporto della Pro Loco. È stata una bella mattinata di pace, festa e divertimento.»

«L’obiettivo di tutte queste iniziative è duplice: offrire eventi di qualità e incentivare la presenza di persone a Bientina. Questo va a vantaggio anche delle attività commerciali, perché chi viene per un evento poi può ritornare a Bientina per fare shopping, mangiare qualcosa o passare ore in tranquillità.sottolinea e conclude Cai Le iniziative non sono concentrate solo in piazza: coinvolgono anche il nuovo teatro alle Quattro Strade e la Piazzetta dell’Angelo, creando un vero e proprio circuito itinerante. Il 23 e 24 agosto tornerà anche la Festa della Trebbiatura, per mantenere vive le tradizioni».

GIUGNO

  • 2 Giugno | h. 20, Piazza Vittorio Emanuele II
    Braciata in Piazza con Musica
    di Ass. Bientina e il Suo Palio

  • 6 Giugno | h. 15:30, Biblioteca Comunale
    Premiazione Vertivello
    di Biblioteca e Comune di Bientina

  • 6 Giugno | h. 18:30, Logge Palazzo Comunale
    Bientina Svelata – passeggiata culturale
    di Ass. Culturale La Torre 22

  • 7 Giugno | h. 21:30, Strade del centro storico
    Processione di S. Valentino
    Ore 23: Spettacolo pirotecnico
    di Parrocchia S. Maria Assunta

  • 8 Giugno | Piazze e Borghi
    Festa Patronale e Luna Park
    di Amministrazione Comunale Bientina

  • 9 Giugno | h. 22, Piazze dei Borghi
    Festa Patronale – Luna Park e Tombola
    di Amministrazione Comunale Bientina

  • 9/10 Giugno | h. 21, Parco Le Sughere
    Lucciolata: Il Bosco Illuminato
    Prenotazione: 338/6716062 – 328/0873420
    di Comune Bientina, CEA, Legambiente Valdera

  • 11 Giugno | h. 16, Biblioteca Comunale
    Salotto Letterario
    di Biblioteca, Comune Bientina

  • 13 Giugno | h. 20:40, Bosco Tanali
    Birdwatching al Buio
    Prenotazione: 338/6716062 – 328/0873420
    di Comune Bientina, CEA, Legambiente Valdera

  • 14/15 Giugno | h. 20:40, Bosco delle Cerbaie
    Art: In Teatro e in Natura – Performance Itinerante
    Prenotazione: 334/3549460
    di Comune Bientina, Comune Pontedera, Ass. Il Forasacco, Unicoop Firenze sez. Soci Valdera

  • 14/15/21/22/28/29 Giugno | Z.A.C. Il Bracconiere, Loc. Puntone
    Trofeo La Beccaccia d’Oro
    di Federazione Italiana Caccia sez. Bientina

  • 18 Giugno | h. 18, Biblioteca Comunale
    Circolo di Poesia con Stefania Frassi e Alessia Vincenti
    di Biblioteca, Comune Bientina

  • 20 Giugno | h. 17, Biblioteca Comunale
    Salotto Letterario
    di Biblioteca, Comune Bientina

  • 21/22 Giugno | Borgo della Pieve
    Apertura Museo della Pieve
    Sabato h. 9:30/12:30 – 15:30/17:30
    Domenica h. 15:30/17:30
    di Ass. Calamo

  • 21 Giugno | h. 21:15, Piazza Vittorio Emanuele II
    Concerto Musicale
    di Ass. Arma Aeronautica

  • 22 Giugno | h. 20, Piazza Vittorio Emanuele II
    Spettacolo di Danza Sportiva
    di ASD MN Dance Academy

  • 25 Giugno | h. 17, Biblioteca Comunale
    Circolo Letterario del Tè
    di Biblioteca, Comune di Bientina

  • 28 Giugno | h. 11, Biblioteca Comunale
    Letture ad Alta Voce dai 3 ai 7 anni
    di Biblioteca, Comune di Bientina, LaAV Valdera

  • 28 Giugno | h. 19, Centro Storico
    Festa dei Commercianti
    di Ass. CCN I Love Bientina

LUGLIO

  • 3 Luglio | h. 20, Campo Sportivo Via L. Da Vinci
    Giocando in Contrada
    di Ass. Bientina e il Suo Palio

  • 5 Luglio | h. 18, Z.A.C. Il Bracconiere
    Premiazione La Beccaccia d’Oro
    di Federazione Italiana Caccia sez. Bientina

  • 8 Luglio | h. 20, Piazze dei Borghi
    Gara Musici e Sbandieratori
    di Ass. Bientina e il Suo Palio

  • 9 Luglio | h. 21, Piazza Vittorio Emanuele II
    Concerto “Viaggio di un Poeta” – Fossati Project Band
    di Ass. Sempre Insieme

  • 10 Luglio | h. 20, Piazza Vittorio Emanuele II
    Presentazione Cencio
    di Ass. Bientina e il Suo Palio

  • 12 Luglio | h. 20, Centro Storico
    Sfilata delle Contrade
    di Ass. Bientina e il Suo Palio

  • 18/19 Luglio
    Prove Generali del Palio
    di Ass. Bientina e il Suo Palio

  • 19 Luglio | h. 20
    Cena nelle Contrade
    di Ass. Bientina e il Suo Palio

  • 20 Luglio

    • h. 10:30, Piazza Vittorio Emanuele II:
      Messa con Benedizione dei Fantini e Consegna Casacche

    • h. 18, Piazza Vittorio Emanuele II:
      Palio di San Valentino – XXXIII Edizione
      di Ass. Bientina e il Suo Palio

  • 24 Luglio | h. 21:30, Piazza Vittorio Emanuele II
    Ballando sotto le Stelle
    di ASD Sensazione di Movimento

  • 26 Luglio | h. 20, Piazza Vittorio Emanuele II
    Festa della Misericordia – Cena + Concerto
    di Misericordia Bientina

  • 31 Luglio | h. 21, Teatro Quattro Strade
    Omaggio a G. Paoli e O. Vanoni
    di Ass. Sempre Insieme

AGOSTO

  • 1/5/8/11 Agosto | h. 21:15, Ex scuola Pirandello
    Cinema sotto le Stelle
    di ARCI Valdera

  • 23/24 Agosto | Sede Contrada Puntone
    Festa Trebbiatura e sfilata trattori d’epoca
    di G.A.T.A.E.

  • 29 Agosto | h. 21:15, Teatro Quattro Strade
    “La Ridicolosa Commedia” – spettacolo teatrale
    di Soc. Coop. a.r.l. G.R.E.S.T.

  • 30/31 Agosto | Sede Contrada Puntone
    Festa Hippie e Raduno Auto d’Epoca
    di Contrada Puntone

SETTEMBRE

  • 6 Settembre | h. 20, Piazza Vitt. Emanuele II
    Braciata in Piazza e Tombola
    di Ass. Bientina e il Suo Palio

  • 13 Settembre
    Lo Sapevi che il Primo Vampiro ha Origini Bientinesi?
    Spettacolo teatrale
    di Ass. Culturale La Torre 22

  • 20 Settembre | h. 15:30, Piazza Vitt. Emanuele II
    A Tutto Musical
    di Ass. Progetto Musical

  • 27/28 Settembre | Borgo della Pieve
    Apertura Museo della Pieve
    Sabato: h. 9:30/12:30 – 15:30/17:30
    Domenica: h. 15:30/17:30
    di Ass. Calamo

Un’estate densa di appuntamenti da non perdere, per tutte le età e tutti i gusti, che conferma Bientina come uno dei poli culturali e festivi più attivi della Valdera. L’obiettivo – come ribadito dal Vicesindaco Alessandro Cai – è duplice: offrire eventi di qualità e attrarre visitatori da tutta la Valdera e oltre, creando così un circolo virtuoso in cui cultura, turismo e commercio si alimentano reciprocamente. Un modello di sviluppo sostenibile che passa attraverso la partecipazione attiva della cittadinanza, l’inclusione delle nuove generazioni e la valorizzazione dell’identità bientinese.

©Riproduzione Riservata

Ultime Notizie

Sicurezza a Pontedera, il punto della maggioranza: «Azioni concrete, non propaganda»

Conferenza stampa del gruppo di maggioranza dopo il dibattito in Consiglio sul "pacchetto sicurezza" di Fratelli d’Italia. Dopo la presentazione del "pacchetto sicurezza" proposto da...

Incidente a La Fila di Peccioli: 3 feriti, scontro tra auto e furgone

Il fatto si sarebbe verificato giovedì 17 luglio. Paura oggi pomeriggio a La Fila di Peccioli per un incidente stradale che avrebbe coinvolto più mezzi....

1 milione di euro per Montefoscoli di Palaia

La Regione destina 1 milione di euro a Palaia per la riqualificazione di Montefoscoli Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale a viabilità, trasporti...

Fratelli d’Italia Terricciola, ribatte al PD sulla questione Tari

Fratelli d'Italia ribatte al comunicato del PD Terricciola a propossito dell'argomento TARI (leggi qui il comunicato PD), che riportiamo integralmente: “Il Pd di Terricciola ha...

Unione Valdera: bambini esclusi dal contributo Nidi, arriva il sostegno

L’Unione Valdera non lascia indietro nessuno. Sostegno anche a quelle famiglie con bambini al nido che nell’a.e. 2024/2025 non hanno potuto usufruire di Nidi...

Il Pontedera rafforza la difesa con Francesco Corradini dal Sassuolo

L'US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da US Sassuolo Calcio i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Corradini. PONTEDERA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Mamma muore a 41 anni: dolore e sgomento a Santa Maria a Monte

SANTA MARIA A MONTE. I social si stanno riempiendo di pensieri affettuosi e messaggi di vicinanza da parte di amici, conoscenti e cittadini. Santa Maria...

Muore a 41 anni, Valdera sconvolta dal dolore

Le comunità di Santa Maria a Monte e Bientina sono in lutto per la prematura scomparsa di Valentina Maffei, storica contradaiola della Contrada Quattro...

Aritmie ventricolari complesse: a Pisa 6 pazienti salvati con la radioterapia stereotassica

L’Aoup fra i pochi ospedali in Italia nel trattamento non invasivo delle aritmie ventricolari con la radio ablazione stereotassica: finora trattati con successo 6...

Incendio a Bientina: Vigili del Fuoco evitano il peggio, cosa ha preso fuoco

E' accaduto giovedì 10 luglio. Intervento nella tarda serata di ieri per la squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa, chiamata a domare un incendio...