19 C
Pisa
domenica 23 Marzo 2025
17:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, progetto Selma: interscambio con la Tunisia, ecco di cosa si tratta

17:03

Visita di una delegazione tunisina a Ponsacco anticipata precedentemente da quella ponsacchina in Tunisia.

Un ponte tra Ponsacco e la Tunisia, sul terreno dello sviluppo  economico in ambito agricolo. Il progetto “SELMA -SostEgno  all’agricoltura Locale, alla Microimpresa e all’empowerment di donne e  giovani in Tunisia”, è un progetto della ONG ARCS e finanziato
dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e si  colloca in Tunisia, precisamente nel Governatorato di Ben Arous.

Il progetto SELMA mira a creare opportunità di formazione e sviluppo  per le microimprese dell’area periurbana di Tunisi, creando un vero e  proprio polo di diffusione del modello agro-ecologico nella produzione e consumo. Il progetto permetterà infatti di favorire la promozione di  imprese agro-ecologiche gestite principalmente da donne e giovani
uomini. Nell’ambito di questo progetto Arci Toscana ha l’incarico di  svolgere un’attività specifica ovvero quella di implementare e  supportare attività di scambio e di expertise tra Tunisia e Toscana. In  particolare scambio di pratiche legate all’educazione alimentare,
agro-ecologia e cambiamento climatico. Dal 28 febbraio al 4 Marzo 2023, una delegazione dalla Toscana si è  recata in Tunisia al centro Chbedda di Ben Arous. La presidente e la
vice-presidente dell’Associazione ‘Buon Pro’, rispettivamente Moira  Volterrani e Sabrina Giraldoni, in collaborazione con il Comitato Arci  Valdera, hanno realizzato un percorso di scambio laboratoriale sul tema  della corretta alimentazione e dell’impatto ambientale delle nostre scelte alimentari.

Al laboratorio erano presenti le insegnanti di alcune  scuole tunisine in un’ottica di scambio di expertise e di educazione non formale nelle scuole.
“La delegazione Toscana – racconta Sabrina Giraldoni – ha avuto anche  il piacere di visitare le scuole tunisine e conoscere i vari progetti  messi in campo dalle insegnanti e dagli istituti scolastici quali; la  creazione di orti botanici, tecniche di riciclaggio e riuso, giochi educativi sulla corretta alimentazione”.

In continuità con la visita di febbraio, le insegnanti tunisine e le coordinatrici del progetto SELMA di Arcs, sono state in visita  in  Valdera dal 24 al 28 Maggio. “Abbiamo accolto la delegazione – ha detto l’assessora all’istruzione  Stefania Macchi – per portare i saluti dell’amministrazione e per  illustrare i progetti virtuosi presenti nelle scuole del nostro  territorio come il Pedibus e l’edilizia scolastica a zero emissioni. Un bel momento di scambio e riflessione. Siamo felici di aver partecipato  al progetto perché siamo certi che solo dal dialogo e dalla conoscenza con realtà differenti possa nascere lo sviluppo di una comunità”.

Ultime Notizie

Centenaria a Pontedera, tanti auguri a Angiolina!

Sono passati alcuni giorni, ma una notizia così bella merita di essere condivisa e celebrata ancora una volta. Il 19 marzo, la comunità di...

Sappe: ancora un’aggressione ad un agente di polizia nel un carcere

Un grave episodio di violenza ha scosso il carcere di Prato lo scorso giovedì 20 marzo. Un agente di polizia penitenziaria è stato aggredito...

Valdera: codice giallo per movimenti franosi lunedì 24 marzo

Maltempo, allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico fino a lunedì 24 marzo E’ segnalato con codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore...

Sant’Anna di Stazzema: scomparsa Valentina Lazzeri, superstite della strage

Si è spenta all'età di 97 anni Valentina Lazzeri, una delle ultime superstiti della strage nazifascista di Sant'Anna di Stazzema, avvenuta il 12 agosto...

Nerazzurri del Pisa campioni in campo e al centro trasfusionale, lunedì testimonial per la donazione

Ci saranno due calciatori del Pisa Sporting Club, Alessio Castellini e Leonardo Sernicola  lunedì 24 marzo, a partire dalle 10, al Centro trasfusionale dell’Aoup...

Raffica di controlli dei Carabinieri in provincia di Pisa: 6 denunce in pochi giorni

Intensificati i controlli stradali nel territorio pisano da parte dei Carabinieri, che hanno portato alla denuncia di sei persone, sorprese alla guida in stato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Ponte di Calcinaia: ecco quando riaprirà

L'annuncio del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha annunciato oggi sabato 15 marzo la riapertura del ponte sull'Arno di...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...