25.1 C
Pisa
venerdì 29 Agosto 2025
16:15
LIVE! In continuo aggiornamento

‘Per Ponsacco con Paola Ferretti’, ecco i candidati, tutti i nomi [LA FOTO]

16:15

Per Ponsacco con Paola Ferretti presenta i suoi candidati Otto donne e otto uomini della società civile con l’appoggio di IV, + Europa e PSI

Nel comunicato inviato mezzo stampa dalla lista politica ‘Per Ponsacco con Paola Ferretti’ si legge: “Definiti i sedici componenti della lista civica ‘Per Ponsacco con Paola Ferretti‘, una delle liste all’interno della coalizione di centrosinistra, che sostiene la candidatura a sindaco di Fabrizio Lupi, in vista delle amministrative dell’8 e 9 giugno. La lista, nata cinque anni fa a sostegno della ricandidatura della sindaca Francesca Brogi, ha come capolista Paola Ferretti, candidata alla carica di vicesindaco, e figura di riferimento.

Parità di genere totale, 8 donne e 8 uomini, la lista è composta da persone che provengono dalla società civile, dal mondo dell’associazionismo e del volontariato, e sono espressione di sensibilità, professioni e fasce di età diverse. E’ una realtà variegata e trasversale che, in questa tornata elettorale, ha trovato l’appoggio dell’area socialista, riformista e moderata con Italia Viva, + Europa e Partito Socialista. Adunire questi sedici candidati, la volontà di continuare a far crescere Ponsacco e proseguire con progetti avviati cinque anni fa.
Ecco i nomi:

  • Paola Ferretti (capolista), 57 anni, avvocato, ha iniziato il suo impegno politico nel 1990, nelle file delPsi, e da allora è stata eletta in diverse legislature come consigliere comunale, dove ha ricoperto anche il ruolo di capogruppo. Dal 2005 circa ad oggi è membro del consiglio direttivo del gruppo Donatori di sangue Fratres di Ponsacco e dal 2022 è stata nominata presidente dell’Acli di Ponsacco.
  • Matteo Ameli, 40 anni, diplomato all’Itcg Fermi di Pontedera in marketing, da molti anni lavora nel settore alimentare come commerciale. Allenatore di calcio dal 2003, è da sempre appassionato di calcio e sport in generale.
  • Federica Antonelli, 41 anni, giornalista, da dieci anni è responsabile dell’Ufficio Stampa del Comune diSan Miniato. Appassionata di teatro, da anni cura la comunicazione di alcuni eventi culturali del territorio.
  • David Carpitelli, 30 anni, diplomato all’Istituto alberghiero, è dipendente della Pubblica Assistenza e impegnato nel mondo del volontariato e della Protezione Civile.
    Roberto Casapieri, 59 anni, magazziniere, è consigliere comunale uscente. Appassionato si sport, è stato dirigente del settore giovanile prima della Mobilieri Ponsacco e poi del GS Le Melorie.
  • Leonardo Chesi, 54 anni, perito elettronico, imprenditore nel settore elettrico, si occupa di energierinnovabili. Catechista.
  • Simone Chiaverini, 47 anni, ragioniere, è titolare di un’azienda di impianti termoidraulici. E’ volontario della Pubblica Assistenza ed è stato presidente della Farmavaldera.
  • Domenico Del Prete, 62 anni, pensionato dell’Aeronautica Militare. E’ volontario della Misericordia e degli Arcieri di Sacco.
  • Laura Favilli, 44 anni, laureata in economia aziendale, impiegata. E’ consigliera uscente e capogruppo in Consiglio Comunale.
  • Annalisa Fidanzi, 48 anni, catechista, psicologa e psicoterapeuta. E’ residente a Le Melorie.
  • Michele Gemignani, 23 anni, montatore meccanico e appassionato di sport. E’ residente a Le Melorie.
  • Roberta Lazzeretti, 48 anni, architetto. E’ assessore uscente per Italia Viva con deleghe a commercio, ambiente e Protezione Civile, vanta un’esperienza politica decennale, con cinque anni come consigliera.
  • Stefania Macchi, 51 anni, laureata in lingue e letterature straniere, è addetta di scalo. E’ assessore uscente per la lista civica “Per Ponsacco”, con deleghe a pubblica istruzione, cultura, turismo e gemellaggi.
  • Ilaria Maffei, 56 anni, libera professionista. E’ impegnata nel volontariato, con il suo lavoro aiuta le persone a ritrovare il benessere fisico e a sviluppare le proprie potenzialità.
  • Paola Pagano, 46 anni, architetto, per alcuni anni ha insegnato nelle scuole. E’ appassionata di arte e disegno.
  • Marco Salutini, 58 anni, impiegato della grande distribuzione. Molto attivo nel mondo del volontariato attraverso il personaggio di Grisù con cui, grazie al sorriso, aiuta molte persone.”

“Tra i temi sui quali maggiormente porremo la nostra attenzione ci sono l’avvicinare il cittadino alle istituzioni grazie ad una comunicazione efficace, alla costituzione delle Consulte e agli uffici distaccati nelle frazioni; punteremo poi sull’ambiente, con la creazione di un punto ristoro al parco urbano, la realizzazione del parcheggio della Cittadella dello Sport, il completamento della Casa di Comunità, nuovi investimenti su scuola e frazioni. Tra i tanti punti del programma che ci stanno a cuore c’è sicuramente
quello dei giovani e della loro formazione come opportunità per il lavoro, la valorizzazione del centrostorico, del territorio a sostegno delle imprese e del commercio, con un’attenzione particolare allo sviluppo turistico dell’intera Valdera, sfruttando la posizione baricentrica di Ponsacco”.
“Per maggiori informazioni- conclude il documeto – è possibile contattare la lista Per Ponsacco scrivendo a
[email protected] oppure tramite i canali social (Facebook e Instagram).”

Ultime Notizie

Diretta Pontedera-Arezzo: i gol e la cronaca in tempo reale

Diretta Pontedera-Arezzo: segui il live blog con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Aggiornamenti continui e cronaca dettagliata delle azioni...

Pisa-Roma, Alberto Gilardino nel pre partita [VIDEO]

Pisa-Roma: la conferenza pre partita di Mister Alberto Gilardino. «Settimana positiva per quanto riguarda il lavoro. Abbiamo lavorato forte. Vogliamo riproporre questa mentalità il giorno...

Maltempo Pontedera: rami spezzati e piccoli disagi

Una breve ma intensa bufera ha colpito Pontedera ieri sera: rami spezzati, piccoli disagi e criticità nell’illuminazione pubblica. Le squadre comunali hanno gestito la...

Ferite alla testa: uomo soccorso a Pisa

A Pisa, un uomo è stato trovato con ferite alla testa e al corpo: trasportato d’urgenza al pronto soccorso di Cisanello. Oggi, alle ore 15:25,...

Ponsacco, i progetti del CCN “premiati” dalla Regione Toscana

La Regione Toscana ha premiato il Centro Commerciale Naturale di Ponsacco, nell'ambito del Bando per il sostegno ai progetti di valorizzazione dei Centri Commerciali...

Ponsacco, lavori al marciapiede di piazza d’Appiano

Dal 1° settembre 2025 al via i lavori di rifacimento del marciapiede in piazza d’Appiano: intervento per migliorare sicurezza e fruibilità, con modifiche temporanee...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Ponte della Botte: verso la riapertura totale, la data

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla...

Furto al supermercato Pam di Fornacette: 3 arresti

Furto al supermercato Pam di Fornacette: tre arresti grazie alla prontezza della Polizia Locale e alla segnalazione della cassiera. Nei giorni scorsi un episodio di...

Operazione “Estate Tranquilla 2025”: sequestrati a Palaia 5 kg di carne non tracciata

Nel pomeriggio dello scorso 16 agosto, i Carabinieri del NAS di Firenze, hanno sanzionato l'amministratore delegato di un agriturismo a Palaia (PI) per irregolarità...

Jak Aldi, un’estate di musica e creatività tra montagna, campagna e mare

Continua con energia e successo il percorso artistico di Jak Aldi, artista musicale e creatore digitale che, nel corso di questa estate, ha portato...