17.1 C
Pisa
giovedì 24 Aprile 2025
15:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Paziente con presunta frattura piede, la replica dell’Aoup dopo il post su Fb

15:48

In merito a quanto segnalato dalla stampa riguardo a un post apparso su Facebook relativo a una paziente con presunta frattura al piede, l’Aoup invia invia quanto segue.

Dalle verifiche effettuate non risulta che la paziente in questione abbia fatto un accesso al pronto soccorso nel senso che non è stata sottoposta a triage infermieristico. Tutto ciò premesso, è opportuno rettificare quanto viene da lei riportato sui canali social.

Non corrisponde affatto a verità il messaggio fuorviante che sembra passare secondo cui chiunque riporti un trauma e vada al Pronto soccorso non venga preso in carico se non entro le 20.

Al pronto soccorso si viene presi in carico sempre, 24 ore su 24, ma ovviamente con modalità organizzative differenti e tempistiche differenti, a seconda delle priorità e del problema di salute riportato.

I politraumi e, in generale, tutti i quadri clinici con carattere di emergenza-urgenza non sopportano alcuna attesa e vengono presi in carico immediatamente.

Esistono poi i percorsi cosiddetti di fast-track per quelle problematiche con codice di bassa priorità (4 e 5) che, al triage infermieristico, risultino di competenza monospecialistica (ossia risolvibili dal medico specialista senza dover transitare dalla diagnosi del medico di emergenza-urgenza). In questi casi il paziente viene dirottato subito all’ambulatorio dello specialista di competenza e quindi lascia il Pronto soccorso. Di questi percorsi di fast-track alcuni hanno orario h 24 e altri h 12. 

L’ambulatorio di ortopedia rientra ad esempio in quelli che osservano orario h 12 ma questo non implica assolutamente che un paziente con sospetta frattura che si rechi al Pronto soccorso non venga sottoposto a esami radiologici e successivamente a visita ortopedica. Solo che, in questi casi, a seconda del codice di priorità, appunto, si finisce nel percorso assistenziale gestito dal medico di emergenza-urgenza che attiva la consulenza ortopedica, disponibile sempre h 24 ma che osserva prima le urgenze e poi le problematiche di minore entità.

Solo così si può probabilmente interpretare quanto riferito dalla paziente che, è opportuno ribadirlo, non risulta abbia fatto neppure il triage e quindi avrà deciso spontaneamente di abbandonare il Pronto soccorso sapendo di dover aspettare il suo turno“.

Fonte: Aoup – Ufficio Stampa

Ultime Notizie

L’auto improvvisamente si sfrena e investe il proprietario

È stato attivato poco prima delle 12 di oggi, giovedì 24 aprile, l’intervento dei sanitari del 118 dell’Asl Toscana sud est a seguito di...

Incappucciati scalano il ponteggio al duomo di Pisa e appendono una bandiera

Due persone incappucciate hanno scalato il ponteggio del Duomo e appeso una bandiera con un QR code che rimandava a un sito chiamato "I...

Rally-Amo 2025: A Pisa Rally e Inclusione in Strada

Seconda edizione della manifestazione motoristica con una sfilata di auto da corsa e un’iniziativa inclusiva per bambini con disabilità; il ricavato sarà devoluto all’associazione...

Earth Day 2025: Giornata della Terra a Pisa con Plastic Free Onlus

Domenica 27 aprile, raccolta dei rifiuti a Calambrone per celebrare la 55^ edizione della Giornata Mondiale della Terra, con il patrocinio del Comune di...

Brescia – Pisa, Inzaghi: “cercheremo di prendere i Tre Punti” [VIDEO]

Le dichiarazioni pre-gara di Filippo inzaghi su Brescia-Pisa: stadio temibile, città a cui sono legato dove sono nati i miei figli, ma farò di...

Campagna Prevenzione Infarto: ‘120 Minuti’ per salvare la vita

L’ASL Toscana nord ovest lancia una campagna di sensibilizzazione: in caso di sintomi di infarto, chiama il 112 e non andare in Pronto Soccorso. Un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...