15.1 C
Pisa
venerdì 21 Marzo 2025
08:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Palazzo Rosa Ponsacco: famiglie a Montecatini Val di Cecina? 

08:02

In Consiglio Comunale, ieri, è stata discussa la questione relativa al ricollocamento delle famiglie del Palazzo Rosa di Ponsacco.

Il piano per il ricollocamento delle famiglie rom attualmente residenti nel Palazzo Rosa di via Rospicciano, a Ponsacco, si scontra con forti resistenze politiche e istituzionali. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, aveva annunciato che, grazie ai fondi stanziati dalla Regione e gestiti dalla Società della Salute, alcune famiglie potrebbero essere trasferite anche in Alta Valdicecina, tra cui Montecatini Val di Cecina. Tuttavia, il primo cittadino di Montecatini, Francesco Auriemma, ha smentito di essere stato informato del progetto, sollevando preoccupazioni sulla gestione della questione.

Ponsacco, Gasperini su Palazzo rosa: “Dimezzato il numero di persone”

Durante il Consiglio comunale di sabato 8 marzo, Auriemma ha espresso forte disappunto per la mancanza di trasparenza nella decisione. “È preoccupante notare che, nonostante alcune famiglie siano già state trasferite, questo progetto non è mai stato discusso nelle riunioni con la Società della Salute”, ha dichiarato. Pur ribadendo che Montecatini è un Comune accogliente, il sindaco ha sottolineato la necessità di garantire ordine e sicurezza, annunciando l’invio di una lettera alla Prefettura, al Ministero degli Interni e alla Società della Salute per opporsi all’iniziativa.

Riportiamo integralmente il commento del Sindaco Auriemma: “A seguito delle notizie apprese dai quotidiani locali ed emittenti televisive nazionali, questa mattina (ieri, ndr) in Consiglio Comunale è stata discussa la questione relativa al ricollocamento dei Rom del Palazzo Rosa di Ponsacco. Condivido pienamente la posizione di Samuele Ferretti, ex Assessore del comune di Ponsacco, riguardo al fatto che semplicemente spostare queste comunità in altri comuni non risolve le problematiche sottostanti. Esprimo anche grande preoccupazione per le ripercussioni che questa scelta potrebbe avere sul nostro territorio, rischiando di scatenare reazioni sociali che potrebbero diventare difficili da gestire. Manterrò l’attenzione sulla questione e vi terrò aggiornati”.

A rafforzare le critiche è intervenuto anche Samuele Ferretti, ex assessore al sociale, che ha seguito il dibattito a Montecatini. Ferretti ha evidenziato i rischi sociali di una ricollocazione forzata nelle zone dell’Alta Valdicecina, sostenendo che il trasferimento potrebbe creare forti tensioni. “Ricollocarli qui è controproducente, il rischio è quello di generare una bomba sociale”, ha affermato, invitando Gasperini a mantenere la promessa elettorale di rifiutare i 130mila euro destinati al progetto.

Il dibattito politico si fa sempre più acceso. Resta da vedere se l’amministrazione ponsacchina riuscirà a trovare una soluzione condivisa o se le resistenze locali renderanno ancora più complessa la gestione della questione.

I 17 comuni appartenenti alla Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera sono: Castelnuovo di Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Pomarance, Volterra, Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Laiatico, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Santa Maria a Monte, Terricciola

Ultime Notizie

Abbandono di rifiuti a Terricciola: multato responsabile, proseguono i controlli

La lotta contro l'abbandono illecito dei rifiuti nel comune di Terricciola prosegue con determinazione. Nei giorni scorsi, la Polizia Municipale ha multato una persona residente...

Da Parigi a Peccioli: “Origini”, mostra d’arte contemporanea

Da Parigi a Peccioli, dal 22 marzo al 30 aprile l'artista visivo Lino Di Vinci espone alla galleria MuMu Art quadri, installazioni luminose per...

Buti: conclusi i lavori sull’acquedotto nel centro storico

Le nuove tubazioni, più resistenti e dal diametro maggiore, riducono drasticamente il rischio di perdite. Introdotte ulteriori migliorie, come l’inserimento di saracinesche e sistemi idrici...

Urtata da un’auto mentre è in bici a Pisa, la madre: “Grazie a chi ha soccorso mia figlia”

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 marzo. Un episodio di grande solidarietà ha avuto luogo ieri pomeriggio, quando una ragazza è stata urtata da un'auto...

Incendio in un condominio vicino alla stazione causa 2 vittime

Le indagini per stabilire la causa dell'incendio proseguono. Nella notte, un drammatico incendio ha interessato un appartamento situato in un condominio nei pressi della Stazione...

Erina compie 103 anni: tanti auguri da San Romano! 

La città di San Miniato si unisce agli auguri per celebrare questo straordinario traguardo, un esempio di vita lunga e ricca di esperienze che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Ponte di Calcinaia: ecco quando riaprirà

L'annuncio del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha annunciato oggi sabato 15 marzo la riapertura del ponte sull'Arno di...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Il ponte di Calcinaia resta chiuso

La chiusura e il divieto di accesso al ponte sull’Arno su via Giovanni XXIII permangono fino a successiva comunicazione. In seguito all'allerta meteo di codice rosso diramata...

Lo Scolmatore a Pontedera ha abbattuto l’ondata di piena dell’Arno 

Lo scolmatore d'Arno inizia con le opere di presa a Pontedera e termina in mare a Calambrone. Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha...