18.9 C
Pisa
giovedì 23 Ottobre 2025
17:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Orentano, evacuato plesso scolastico per presunta fuga di gas 

12:55

Mattinata movimentata nel plesso scolastico di Orentano a causa di una presunta fuga di gas.

A dare l’allarme sono state le collaboratrici scolastiche, che verso le 8,30 di questa mattina (giovedì 23 ottobre) hanno avvertito un odore intenso, che hanno attribuito a una possibile fuga di gas. La macchina della sicurezza però è scattata subito.

Le insegnanti hanno ordinatamente fatto uscire gli studenti della primaria e delle medie e nel frattempo è stato avvisato il comune. In pochissimo tempo il primo l’assessore della giunta comunale che si trovava più vicino, Davide Bartoli, si è subito recato a scuola ed è arrivato mentre era in corso l’evacuazione, pochi minuti dopo è arrivato anche l’assessore alla scuola Nicola Sgueo e il sindaco Fabio Mini, che si trovava in comune a Castelfranco di Sotto e si è subito recato a Orentano.

Foto: Comune di Castelfranco di Sotto

In breve sono arrivati anche i vigili del fuoco del distaccamento di Castelfranco di Sotto, che, dopo aver appurato che l’evacuazione era stata completata e tutti bambini erano in sicurezza nella palestra, edificio distaccato dalla scuola, hanno avviato un’ispezione con il personale di Toscana energia per la ricerca della presunta fuga di gas.

Poi è arrivato anche il personale di Geoside che ha in gestione l’impianto di riscaldamento della scuola. Dopo circa 2 ore i vigili del fuoco e i tecnici, fatte tutte le verifiche sull’impianto del gas, hanno appurato che non ci sono fughe di gas riscontrabili.

Ti piace la nuova terza maglia del Pisa Sporting Club?

Loading ... Loading ...

«È chiaro che interrompere le lezioni non è mai una cosa auspicabile, ma il personale scolastico e i docenti, nel dubbio di una possibile fuga di gas, hanno fatto bene a portare tutti i ragazzi in un luogo sicuro» dice il sindaco Fabio Mini. «Per fortuna non era un problema di gas metano – continua il sindaco – e per quanto riscontrato dai tecnici è stato un falso allarme.

Da questa esperienza però abbiamo potuto capire che tutti i meccanismi di emergenza hanno funzionato bene e in modo rapido: dalle procedure di evacuazione, che devono applicare in prima battuta i docenti, alle verifiche che sono state rapide e precise, quindi mi dispiace per il possibile disagio arrecato alle famiglie per l’interruzione delle lezioni, ma andiamo a dormire tranquilli, perché gli alunni della scuola di Orentano dal punto di vista della sicurezza sono in buone mani».

Ultime Notizie

Il vento scuote la Toscana: raffiche fino a 130 km/h a Castelnuovo Val di Cecina

Maltempo in Toscana: vento fino a 130 km/h a Castelnuovo Val di Cecina, interventi dei Vigili del Fuoco per alberi caduti e smottamenti. La Toscana...

Smottamento in via Terricciolese: albero rimosso

Terricciola: la Provincia ha operato tempestivamente scongiurando ogni tipo di disagio alla circolazione. Nel pomeriggio di oggi uno smottamento ha interessato la Strada provinciale “via...

Cresce la chirurgia protesica nell’Azienda USL Toscana nord ovest: più interventi e nuovi servizi per i cittadini

Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo...

Uomo con carriola e cane percorre l’Aurelia e incuriosisce gli automobilisti

L'uomo con la carriola e il cane sull’Aurelia: immagini e testimonianze raccontano il suo singolare viaggio quotidiano. Da diversi giorni chi attraversa la statale Aurelia,...

Tartufo bianco a Montopoli, il programma dell’evento

A Montopoli è tutto pronto per la prima Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei Prodotti Montopolesi, in programma sabato 25 e domenica 26...

Pisa, esplosione in un locale di Piazza Arcivescovado: tre feriti trasportati a Cisanello

Momenti di paura nel primo pomeriggio in Piazza Arcivescovado, dove un’esplosione ha interrotto la routine di un locale di ristorazione. Intorno alle 13:28 la...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...