31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
10:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Ondate di calore: come proteggersi dal caldo estremo

10:40

I consigli utili per affrontare le alte temperature in casa, all’aperto e in auto, con un’attenzione speciale agli anziani e ai soggetti fragili.

Con l’arrivo dell’estate e l’innalzamento delle temperature, si ripresenta il rischio delle ondate di calore, un fenomeno climatico che può avere gravi effetti sulla salute, in particolare per gli anziani, i bambini piccoli e le persone con patologie croniche. Per affrontare al meglio questo periodo, è fondamentale adottare comportamenti corretti e fare attenzione a piccoli ma importanti accorgimenti.

Durante le giornate più calde è importante raffrescare gli ambienti domestici nelle prime ore del mattino e impedire l’ingresso diretto dei raggi solari con tende, persiane o veneziane. Trascorrere il tempo in stanze ventilate e fresche, evitando quelle esposte al sole o situate ai piani alti, è una scelta saggia.

Limitare l’uso di fornelli e forni può aiutare a mantenere una temperatura accettabile all’interno delle abitazioni. È inoltre consigliabile lavarsi con acqua tiepida, usare il condizionatore con moderazione (evitando sbalzi termici eccessivi) o ventilatori ben orientati, e bere molti liquidi, preferendo acqua, succhi naturali o tisane fredde. L’alimentazione ideale? Leggera e ricca di frutta, verdura e pesce.

Anche il riposo notturno deve essere curato: meglio evitare coperte e pigiami aderenti, scegliendo un semplice lenzuolo.

Le uscite nelle ore più calde (dalle 11 alle 17) andrebbero evitate. In caso di necessità, è bene indossare abiti chiari e leggeri, in cotone o lino, e proteggersi con occhiali da sole e cappello. L’attività fisica deve essere praticata al mattino presto o dopo il tramonto, e quando possibile è preferibile sostare in ambienti climatizzati, come negozi o luoghi pubblici.

Anche l’automobile può diventare pericolosa durante le ondate di calore. Se priva di climatizzatore, meglio evitare di mettersi in viaggio nelle ore centrali. Se lasciata al sole, è necessario arieggiare bene l’abitacolo prima di partire.

In caso di tragitti lunghi, è importante portare con sé acqua a sufficienza e non lasciare mai persone o animali chiusi in auto, nemmeno per pochi minuti. Se l’auto è climatizzata, è bene regolare la temperatura a non più di 5°C in meno rispetto a quella esterna, evitando di orientare le bocchette direttamente verso passeggeri e conducente. L’uso di tendine parasole può aiutare a contenere l’accumulo di calore.

Il caldo può alterare l’efficacia dei farmaci. È importante conservarli nella loro confezione originale, lontano da fonti di calore e luce diretta, e a temperature inferiori ai 30°C. Inoltre, alcune terapie, come quelle per ipertensione o malattie cardiovascolari, potrebbero necessitare di aggiustamenti.

In questi casi è fondamentale consultare sempre il medico curante prima di modificare dosaggi o sospendere terapie.

Il Centro di ascolto regionale è a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 15.00, al numero verde 800.55.60.60. Un servizio utile anche per chi segue terapie croniche e ha bisogno di consigli su come affrontare al meglio il periodo estivo.

Le ondate di calore non devono essere sottovalutate. Con pochi accorgimenti e un po’ di attenzione è possibile tutelare la propria salute e affrontare l’estate con maggiore sicurezza. Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

Addio a Sandro Rotunno, il cordoglio del Consiglio Regionale e del Team Toscana

Il Consiglio Regionale e il Team Toscana si uniscono al dolore della famiglia. I funerali si terranno il 13 giugno nella chiesa di San...

Divampano fiamme nell’appartamento: intervengono i Vigili del Fuoco

Incendio domato a Firenze dai Vigili del Fuoco intervenuti con squadra e autoscala; le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento. I Vigili...

Caldo record in Toscana, l’allarme di Coldiretti: «A rischio un toscano su cinque»

Fino a 38 gradi a Firenze nel weekend. Over 75, fragili e bambini i più esposti. Insonnia, ansia e alimentazione scorretta aggravano i rischi. La...

Sicurezza urbana Pontedera, Puccinelli: «Necessaria sinergia a più livelli di responsabilità» 

PONTEDERA. Il commento dell'assessore al commercio Alessandro Puccinelli in merito all'incontro sulla sicurezza organizzato da Nazione Futura. «Ho ricevuto un caloroso invito a partecipare a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...