19.4 C
Pisa
venerdì 23 Maggio 2025
08:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovi orti urbani vicino piazza del Mercato

08:11

PONTEDERA. Il Comune di Pontedera è tra i comuni toscani vincitori del bando “Centomila orti in Toscana”.

Il bando, promosso dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì, che prevede l’assegnazione di contributi per la promozione del “modello di orto urbano toscano” attraverso la realizzazione di nuovi orti e la ristrutturazione/ottimizzazione di quelli già esistenti. Il contributo di quasi 20.000 euro, di cui il 50% già anticipato, andrà a finanziare la creazione sul territorio di un “Complesso di orti urbani”, gestiti prioritariamente da strutture associative costituite da giovani fino a 39 anni, finalizzati non solo alla produzione orticola o floreale, ma anche alla promozione di aree di aggregazione sociale e di scambi culturali.

Il “modello di orto urbano toscano” si configura come un insieme di appezzamenti di terreno (o di coltivazioni fuori-terra) collegati dentro un sistema in cui sono inseriti servizi, spazi comuni, punti di aggregazione e in cui la presenza delle persone non si limita allo svolgimento delle cure colturali nel “proprio” appezzamento, quanto a condurre una vita sociale volta anche allo scambio di informazioni, all’aggiornamento delle conoscenze, al confronto con le altre persone e le altre generazioni.

“La nostra scelta – ha commentato l’assessore Mattia Belli – è stata quella di provare ad immaginarci uno spazio che segua il percorso che ha intrapreso questa amministrazione: una Pontedera più verde, giovane ed inclusiva. La scelta di sviluppare il progetto sull’area del piazzale del mercato affiancando e intersecando la nuova area (di facile fruibilità) con i servizi e le attività presenti in loco, come il corso di agraria dell’istituto Fermi – che ringraziamo per la collaborazione – è stata strategica per la vittoria del bando.
Con l’assessora Cocilova e l’assessore Mori abbiamo voluto prevedere un progetto sociale e di aggregazione fra generazioni che connettesse gli studenti delle nostre scuole superiori con gli anziani che già gestiscono gli orti sociali presenti nella frazione de Il Romito. Studenti e i giovani interessati alla gestione delle aree saranno affiancati e formati da chi, da anni, già gestisce queste attività in altro spazio. Abbiamo aggiunto poi la creazione di un’area che permetta l’organizzazione di attività ricreative fra generazioni e l’inclusione nel progetto anche di alcuni soggetti socialmente svantaggiati”. Una volta realizzati i nuovi orti, l’area individuata è quella indicata nella mappa, vicino a piazzale del Mercato, sarà avviato il percorso di evidenza pubblica per l’assegnazione dei lotti.

 

Ultime Notizie

Qualità della vita 2025: Pisa tra le città con il clima meno favorevole d’Italia

Il Sole 24 Ore: la città toscana 55ª su 107 per benessere climatico. Bari, Barletta-Andria-Trani e Pescara guidano la classifica. Qual è la città...

La squadra U15 del Basket Calcinaia vince la Coppa Toscana

La formazione under15 del basket Calcinaia si aggiudica la Coppa Toscana al termine di un incontro avvincente contro la Don Bosco Livorno. Si chiude una...

Pontedera si accende con Mercadera: domenica 25 maggio tra bancarelle, negozi e socialità

Non mancate: Mercadera vi aspetta per una giornata all’insegna del commercio, della comunità e del piacere di stare insieme! La città si prepara a vivere...

Schianto tra scooter e tir: Pisa in lutto per Massimo, ex panettiere 

Una perdita che lascia un vuoto profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto. Una comunità intera, quella di Pisa, in lutto per la tragica...

Calcio, la Lucchese fallisce: il tribunale decreta il crack del club rossonero

Nonostante la salvezza ai playout in Lega Pro, arriva la sentenza. L’assessore Barsanti: «È l’ultima speranza per restare tra i professionisti». La Lucchese 1905 è...

Addio a Loris, fondatore della OvoBettini: il saluto di Fauglia 

L’avventura imprenditoriale di Bettini ha avuto inizio nel 1970. Si è spento nei giorni scorsi Loris Bettini, fondatore dell’Azienda Avicola Agricola OvoBettini. Un uomo che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Linea Firenze-Pisa: stop ai treni tra Empoli e Pontedera per lavori. Ecco quando 

Durante i lavori è prevista una riprogrammazione dei treni Regionali in servizio sulla linea Firenze-Pisa. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) comunica che nelle mattinate di...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...