20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovi orti urbani vicino piazza del Mercato

08:11

PONTEDERA. Il Comune di Pontedera è tra i comuni toscani vincitori del bando “Centomila orti in Toscana”.

Il bando, promosso dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì, che prevede l’assegnazione di contributi per la promozione del “modello di orto urbano toscano” attraverso la realizzazione di nuovi orti e la ristrutturazione/ottimizzazione di quelli già esistenti. Il contributo di quasi 20.000 euro, di cui il 50% già anticipato, andrà a finanziare la creazione sul territorio di un “Complesso di orti urbani”, gestiti prioritariamente da strutture associative costituite da giovani fino a 39 anni, finalizzati non solo alla produzione orticola o floreale, ma anche alla promozione di aree di aggregazione sociale e di scambi culturali.

Il “modello di orto urbano toscano” si configura come un insieme di appezzamenti di terreno (o di coltivazioni fuori-terra) collegati dentro un sistema in cui sono inseriti servizi, spazi comuni, punti di aggregazione e in cui la presenza delle persone non si limita allo svolgimento delle cure colturali nel “proprio” appezzamento, quanto a condurre una vita sociale volta anche allo scambio di informazioni, all’aggiornamento delle conoscenze, al confronto con le altre persone e le altre generazioni.

“La nostra scelta – ha commentato l’assessore Mattia Belli – è stata quella di provare ad immaginarci uno spazio che segua il percorso che ha intrapreso questa amministrazione: una Pontedera più verde, giovane ed inclusiva. La scelta di sviluppare il progetto sull’area del piazzale del mercato affiancando e intersecando la nuova area (di facile fruibilità) con i servizi e le attività presenti in loco, come il corso di agraria dell’istituto Fermi – che ringraziamo per la collaborazione – è stata strategica per la vittoria del bando.
Con l’assessora Cocilova e l’assessore Mori abbiamo voluto prevedere un progetto sociale e di aggregazione fra generazioni che connettesse gli studenti delle nostre scuole superiori con gli anziani che già gestiscono gli orti sociali presenti nella frazione de Il Romito. Studenti e i giovani interessati alla gestione delle aree saranno affiancati e formati da chi, da anni, già gestisce queste attività in altro spazio. Abbiamo aggiunto poi la creazione di un’area che permetta l’organizzazione di attività ricreative fra generazioni e l’inclusione nel progetto anche di alcuni soggetti socialmente svantaggiati”. Una volta realizzati i nuovi orti, l’area individuata è quella indicata nella mappa, vicino a piazzale del Mercato, sarà avviato il percorso di evidenza pubblica per l’assegnazione dei lotti.

 

Ultime Notizie

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...