27 C
Pisa
sabato 21 Giugno 2025
09:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcio, la Lucchese fallisce: il tribunale decreta il crack del club rossonero

09:31

Nonostante la salvezza ai playout in Lega Pro, arriva la sentenza. L’assessore Barsanti: «È l’ultima speranza per restare tra i professionisti».

La Lucchese 1905 è ufficialmente fallita. Il tribunale di Lucca ha emesso la sentenza di fallimento nei confronti della storica società rossonera, militante in Lega Pro, e ha nominato il commercialista Claudio Del Prete come curatore fallimentare.

La decisione arriva al termine di una stagione sportivamente travagliata ma conclusa con la salvezza conquistata ai playout. Fuori dal campo, la situazione economica era diventata insostenibile: a presentare istanze di fallimento sono stati numerosi giocatori – da mesi senza stipendio –, la Procura della Repubblica, alcuni fornitori e persino il Comune di Lucca, in merito alla concessione dello stadio Porta Elisa.

Una débâcle annunciata, secondo quanto dichiarato dall’assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, che in questi mesi ha seguito da vicino la crisi della società. In una nota diffusa ieri, Barsanti ha parlato apertamente del fallimento come di un passaggio obbligato per provare a salvare il calcio professionistico in città:

«Quanto sia difficile la situazione della Lucchese non lo abbiamo mai nascosto. E, permettetecelo, nemmeno quale sia stato il nostro impegno personale e come amministrazione cittadina in questi mesi. Non è qui il caso di ricordare quanto fatto: chi ci ha seguiti, libero da interessi di parte e posizione preconcette, lo sa bene. Per chi non lo sapesse, con il fallimento di stamani della Lucchese 1905, l’ennesimo della sua storia piena purtroppo di tribolazioni, si è aperta paradossalmente l’ultima speranza di mantenere la categoria faticosamente e coraggiosamente salvata da giocatori e dal tecnico della stagione appena conclusa.»

Barsanti ha poi sottolineato come il fallimento, per quanto doloroso, rappresenti forse l’unica via per provare a ripartire su basi solide: «Era praticamente l’unica via tecnicamente percorribile. Una via che, come ho sempre detto, è tutt’altro che facile. Il percorso è molto stretto e tortuoso, i primi passi sono stati mossi e altri dovranno essere fatti in questi giorni. Il tempo è poco ma, da parte nostra, statene certi, stiamo mettendo e metteremo tutti noi stessi, a cominciare dal sindaco, per provare a percorrere la strada.»

Ora si aprono giorni cruciali per il futuro della Lucchese. Con la nomina del curatore fallimentare e l’avvio delle procedure previste dalla legge, si cercherà di garantire continuità al titolo sportivo e mantenere viva la speranza che il club possa continuare a rappresentare la città tra i professionisti.

Ultime Notizie

Conducente insultata da un passeggero chiama la Polizia: solidarietà da parte di Autolinee Toscane

Sempre più frequenti le aggressioni nei confronti degli autisti. Autolinee Toscane esprime la massima solidarietà ad una propria conducente che, lo scorso mercoledì, 18 giugno,...

Nasconde 6 kg di cocaina in auto: l’arresto a Crespina-Lorenzana

La Polizia di Pisa ha arrestato in flagranza un soggetto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. La Polizia di Stato di Pisa ha...

Minacciata con un coltello e stuprata: la denuncia di una 74enne aggredita in casa

Il presunto aggressore sarebbe un 21enne. Come si evince dalla Stampa Locale, a Pistoia una donna di 74 anni ha denunciato un fatto gravissimo: dopo...

Previsti 150 etteri di fotovoltaico e agrivoltaico nella piana di Asciano: rischio scempio paesaggistico

Il Sindaco Cecchelli: «San Giuliano Terme sotto assedio, serve un'azione di revisione della norma nazionale o le multinazionali tappezzeranno le nostre campagne». VTrend viene informata...

Domenica 22 giugno apertura straordinaria dell’Aoup: “Esperia” promuove il dono del sangue

“Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup domenica tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”.  Aoup ci comunica...

Asili nido aperti nel mese luglio nel Comune di Pisa: incrementati i posti disponibili

 Buscemi: «Presentate 321 domande, tutte esaudite». Come scritto alla redazione dal Comune di Pisa, dopo la pubblicazione del bando con cui lo stesso ha chiesto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...