L’avventura imprenditoriale di Bettini ha avuto inizio nel 1970.
Si è spento nei giorni scorsi Loris Bettini, fondatore dell’Azienda Avicola Agricola OvoBettini. Un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel settore agricolo toscano, trasformando una piccola attività familiare in una realtà imprenditoriale riconosciuta per l’attenzione al benessere animale e alla sostenibilità ambientale.
«Con profondo dolore annunciamo la scomparsa di Loris Bettini, fondatore della nostra azienda, un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro e che ci ha lasciato un futuro davanti inestimabile», si legge nel comunicato ufficiale diffuso dall’azienda.
L’avventura imprenditoriale di Bettini ha avuto inizio nel 1970, quando, trentenne, ebbe l’intuizione di fondare la OvoBettini a Fauglia, in località Grecciano. Allora l’attività si basava su un solo capannone con allevamento di galline in batteria. Negli anni, con l’ingresso dei figli Fabrizio e Sabrina nella gestione, la visione aziendale si è evoluta abbracciando valori di sostenibilità e rispetto per gli animali.
Determinante è stata la scelta di ristrutturare gli impianti originari, convertendo l’allevamento in gabbia in un moderno allevamento a terra. Una decisione coraggiosa, che ha segnato una svolta nella storia dell’azienda e ha testimoniato la volontà di coniugare produttività e responsabilità etica. Oggi OvoBettini seleziona e confeziona tutte le uova vendute direttamente nel proprio centro imballo, situato accanto agli allevamenti.
La comunità di Fauglia e il mondo agricolo toscano si uniscono nel cordoglio, riconoscendo in Bettini non solo un imprenditore, ma anche un uomo che ha creduto nei valori del lavoro, della famiglia e dell’innovazione.