27 C
Pisa
sabato 21 Giugno 2025
09:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Vecchiano, il consigliere Fabbris lascia il Movimento 5 Stelle

09:09

Dopo dieci anni di militanza, il consigliere comunale si congeda dal M5S: «Spazi di confronto ridotti al minimo. Continuerò il mio impegno per la comunità».

Una rottura maturata nel tempo, figlia di una riflessione profonda e di un crescente disagio rispetto alle nuove dinamiche interne al partito. Il consigliere comunale Gabriele Fabbris ha annunciato ufficialmente la sua uscita dal Movimento 5 Stelle, ponendo fine a un decennio di attivismo politico che lo aveva visto tra i principali volti del M5S a Vecchiano.

«Il Movimento 5 Stelle in cui ho creduto si fondava su partecipazione, confronto e democrazia dal basso. Purtroppo devo prendere atto che questi principi sono stati gradualmente accantonati», dichiara Fabbris, spiegando le motivazioni alla base della sua decisione. «Gli spazi di dibattito interno si sono ormai ridotti al minimo e le decisioni vengono adottate dai vertici nazionali e regionali, lasciando fuori gli attivisti e gli amministratori locali che un tempo partecipavano alla definizione delle politiche con uno sguardo attento ai bisogni delle comunità. L’ultima assemblea nazionale ha confermato questa nuova linea che non mi rappresenta, perché tradisce quei principi in cui ho sempre creduto e che mi hanno spinto a fare politica».

Fabbris chiarisce che la sua uscita dal Movimento non comporterà un venir meno dell’impegno verso i cittadini. «Resta immutato l’impegno preso nel 2021 nei confronti della mia comunità e della coalizione di Insieme per Vecchiano. Continuerò a lavorare con passione e responsabilità per rispettare il mandato da consigliere comunale, mantenendo gli stessi principi e valori di sempre». Tuttavia, annuncia una scelta coerente con il nuovo percorso intrapreso: «Per coerenza con questa decisione, tuttavia, rassegnerò le dimissioni da Presidente della commissione consiliare Bilancio e Affari Generali, incarico frutto di un accordo tra le forze politiche».

Con l’uscita di Fabbris, il Movimento 5 Stelle perde il suo unico rappresentante nel consiglio comunale di Vecchiano, un segnale importante sul fronte locale. Ma l’ex esponente pentastellato non chiude del tutto al dialogo: «Il mio obbiettivo sarà continuare a lavorare con determinazione per portare avanti il programma di mandato votato dalla maggioranza dei cittadini vecchianesi. Questo programma è il risultato di un importante lavoro condiviso anche con gli attivisti di Vecchiano 5 Stelle, che ringrazio per il continuo supporto all’azione amministrativa dimostrato in questi anni. Nonostante le divergenze su dinamiche interne al partito, rimarrò sempre disponibile al dialogo con gli attivisti 5 Stelle del nostro territorio, per proseguire insieme le tante iniziative che abbiamo messo in campo per il Comune di Vecchiano».

Fabbris conclude con parole cariche di emozione e riconoscenza: «Chi mi conosce sa bene cosa abbia significato arrivare a questa decisione. Porterò comunque nel cuore uno straordinario bagaglio di esperienze e rapporti umani che mi hanno fatto crescere moltissimo, innanzitutto come persona. Ringrazio tutti coloro che hanno condiviso questo viaggio con me e gli auguro sinceramente il meglio».

Una pagina si chiude, ma l’impegno politico di Gabriele Fabbris – a quanto pare – è destinato a proseguire, sotto altre bandiere ma con lo stesso spirito di servizio. Fonte: Comunicato stampa Gabriele Fabbris

Ultime Notizie

Conducente insultata da un passeggero chiama la Polizia: solidarietà da parte di Autolinee Toscane

Sempre più frequenti le aggressioni nei confronti degli autisti. Autolinee Toscane esprime la massima solidarietà ad una propria conducente che, lo scorso mercoledì, 18 giugno,...

Nasconde 6 kg di cocaina in auto: l’arresto a Crespina-Lorenzana

La Polizia di Pisa ha arrestato in flagranza un soggetto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. La Polizia di Stato di Pisa ha...

Minacciata con un coltello e stuprata: la denuncia di una 74enne aggredita in casa

Il presunto aggressore sarebbe un 21enne. Come si evince dalla Stampa Locale, a Pistoia una donna di 74 anni ha denunciato un fatto gravissimo: dopo...

Previsti 150 etteri di fotovoltaico e agrivoltaico nella piana di Asciano: rischio scempio paesaggistico

Il Sindaco Cecchelli: «San Giuliano Terme sotto assedio, serve un'azione di revisione della norma nazionale o le multinazionali tappezzeranno le nostre campagne». VTrend viene informata...

Domenica 22 giugno apertura straordinaria dell’Aoup: “Esperia” promuove il dono del sangue

“Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup domenica tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”.  Aoup ci comunica...

Asili nido aperti nel mese luglio nel Comune di Pisa: incrementati i posti disponibili

 Buscemi: «Presentate 321 domande, tutte esaudite». Come scritto alla redazione dal Comune di Pisa, dopo la pubblicazione del bando con cui lo stesso ha chiesto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...