Dopo dieci anni di militanza, il consigliere comunale si congeda dal M5S: «Spazi di confronto ridotti al minimo. Continuerò il mio impegno per la comunità».

Una rottura maturata nel tempo, figlia di una riflessione profonda e di un crescente disagio rispetto alle nuove dinamiche interne al partito. Il consigliere comunale Gabriele Fabbris ha annunciato ufficialmente la sua uscita dal Movimento 5 Stelle, ponendo fine a un decennio di attivismo politico che lo aveva visto tra i principali volti del M5S a Vecchiano.
«Il Movimento 5 Stelle in cui ho creduto si fondava su partecipazione, confronto e democrazia dal basso. Purtroppo devo prendere atto che questi principi sono stati gradualmente accantonati», dichiara Fabbris, spiegando le motivazioni alla base della sua decisione. «Gli spazi di dibattito interno si sono ormai ridotti al minimo e le decisioni vengono adottate dai vertici nazionali e regionali, lasciando fuori gli attivisti e gli amministratori locali che un tempo partecipavano alla definizione delle politiche con uno sguardo attento ai bisogni delle comunità. L’ultima assemblea nazionale ha confermato questa nuova linea che non mi rappresenta, perché tradisce quei principi in cui ho sempre creduto e che mi hanno spinto a fare politica».
Fabbris chiarisce che la sua uscita dal Movimento non comporterà un venir meno dell’impegno verso i cittadini. «Resta immutato l’impegno preso nel 2021 nei confronti della mia comunità e della coalizione di Insieme per Vecchiano. Continuerò a lavorare con passione e responsabilità per rispettare il mandato da consigliere comunale, mantenendo gli stessi principi e valori di sempre». Tuttavia, annuncia una scelta coerente con il nuovo percorso intrapreso: «Per coerenza con questa decisione, tuttavia, rassegnerò le dimissioni da Presidente della commissione consiliare Bilancio e Affari Generali, incarico frutto di un accordo tra le forze politiche».
Con l’uscita di Fabbris, il Movimento 5 Stelle perde il suo unico rappresentante nel consiglio comunale di Vecchiano, un segnale importante sul fronte locale. Ma l’ex esponente pentastellato non chiude del tutto al dialogo: «Il mio obbiettivo sarà continuare a lavorare con determinazione per portare avanti il programma di mandato votato dalla maggioranza dei cittadini vecchianesi. Questo programma è il risultato di un importante lavoro condiviso anche con gli attivisti di Vecchiano 5 Stelle, che ringrazio per il continuo supporto all’azione amministrativa dimostrato in questi anni. Nonostante le divergenze su dinamiche interne al partito, rimarrò sempre disponibile al dialogo con gli attivisti 5 Stelle del nostro territorio, per proseguire insieme le tante iniziative che abbiamo messo in campo per il Comune di Vecchiano».
Fabbris conclude con parole cariche di emozione e riconoscenza: «Chi mi conosce sa bene cosa abbia significato arrivare a questa decisione. Porterò comunque nel cuore uno straordinario bagaglio di esperienze e rapporti umani che mi hanno fatto crescere moltissimo, innanzitutto come persona. Ringrazio tutti coloro che hanno condiviso questo viaggio con me e gli auguro sinceramente il meglio».
Una pagina si chiude, ma l’impegno politico di Gabriele Fabbris – a quanto pare – è destinato a proseguire, sotto altre bandiere ma con lo stesso spirito di servizio. Fonte: Comunicato stampa Gabriele Fabbris