11.2 C
Pisa
domenica 26 Gennaio 2025
16:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Minacce informatiche in Toscana: Il Bilancio 2024, ecco le truffe rilevate

16:57

Nel corso del 2024, il compartimento di Polizia postale della Toscana ha documentato un significativo scenario di minacce informatiche, registrando 1.018 attacchi cyber. Questi incidenti hanno principalmente riguardato la compromissione di account social di cittadini privati, realizzata attraverso l’utilizzo di software malevoli (malware).

Come riporta ANSA toscana, sul fronte dei reati economico-finanziari perpetrati online, l’attività investigativa ha portato a risultati rilevanti: 394 persone sono state indagate, sono stati eseguiti tre arresti e 69 perquisizioni sono state effettuate sul territorio regionale.

Le piattaforme di e-commerce sono diventate terreno fertile per truffe sempre più elaborate. Particolare attenzione meritano le “truffe romantiche”, un fenomeno in crescita che colpisce principalmente donne tra i 40 e i 60 anni. Le vittime vengono adescate online e, attraverso complesse manipolazioni psicologiche, vengono convinte a trasferire consistenti somme di denaro ai truffatori.

Il trading online si è rivelato un altro settore critico, con un incremento significativo delle truffe. I criminali, spacciandosi per intermediari finanziari, hanno attirato numerosi utenti con la promessa di investimenti sicuri e rendimenti elevati. Le vittime, sedotte da questi falsi prospetti di guadagno, hanno investito i risparmi di una vita in piattaforme inesistenti, perdendo tutto il capitale investito.

L’evoluzione delle tecniche di frode ha visto il classico phishing trasformarsi in forme più sofisticate. Oltre alla tradizionale tecnica di acquisizione illecita di dati sensibili tramite malware e siti clone, sono emerse due nuove varianti:

  • Il “vishing” (voice phishing): truffe realizzate attraverso chiamate telefoniche
  • Lo “smishing”: frodi perpetrate via SMS, dove le vittime vengono indotte a cliccare su link malevoli per il furto di denaro, credenziali e informazioni personali

Il sistema economico-produttivo toscano continua a essere bersaglio di attacchi BEC (Business E-mail Compromise) e CEO Fraud, evoluzione moderna della tecnica “man in the middle”. In questi casi, i criminali si inseriscono nelle comunicazioni commerciali tra aziende, riuscendo a dirottare ingenti somme di denaro verso conti correnti fraudolenti.

Questo quadro delinea una situazione in cui la criminalità informatica si dimostra sempre più sofisticata, adattandosi rapidamente alle nuove tecnologie e sfruttando molteplici canali per perpetrare le proprie attività illecite.

Ultime Notizie

Muore improvvisamente a 47 anni

La notizia ha destato profondo sconcerto e dolore in città, dove Giovanna era amata e rispettata. La comunità si stringe intorno alla sua famiglia...

Muore noto imprenditore, San Miniato lo piange 

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio: sono tantissime le persone che lo ricordano sui social. La comunità di San Miniato si stringe...

Cade nel fiume per salvare il cane: soccorso dai Vigili del Fuoco

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, sabato sabato 25 gennaio. Un intervento delicato e tempestivo quello dei Vigili del Fuoco di Grosseto, che nel...

Muore a 39 anni: comunità in lutto

L’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa, si stringe attorno alla famiglia. La comunità di Vicchio (Firenze) è sconvolta dalla morte...

Investita, muore giorni dopo l’incidente

Il decesso è avvenuto venerdì 24 gennaio. Katya Petkova, 58 anni, è morta dopo giorni di agonia a seguito di un grave incidente stradale avvenuto...

Buti, uomo di 54 anni punto da api: trasportato d’urgenza a Cisanello

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, sabato 25 gennaio. Momenti di apprensione ieri pomeriggio (sabato 25 gennaio) a Buti, dove un uomo di 54 anni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Muore medico noto a Cascina

Si è sempre distinto per la sua professionalità e umanità, prendendosi cura dei propri assistiti con attenzione e competenza. È con grande dolore che la...

Distrutta un’auto a Santa Maria a Monte: appello ai testimoni

Un'auto parcheggiata è stata distrutta da un veicolo in transito che si è poi dato alla fuga. Durante la notte di sabato scorso, un grave...