13.7 C
Pisa
sabato 25 Gennaio 2025
16:44
LIVE! In continuo aggiornamento

L’opera ‘De Rerum Natura’ abbellirà la rotatoria di Capannoli: chi è l’artista

16:44

Con l’anno nuovo arriva l’installazione dell’opera d’arte di Matteo Cecchinato al centro della rotatoria posta tra sull’intersezione che da Capannoli porta a Forcoli.

CAPANNOLI – Con l’anno nuovo arriva l’installazione dell’opera d’arte di Matteo Cecchinato al centro della rotatoria posta tra sull’intersezione che da Capannoli porta a Forcoli.

Una zona completamente riqualificata negli ultimi tempi, con la realizzazione della nuova rotatoria al posto di un incrocio poco agevole, la nuova pista ciclabile, la piantumazione di molti alberi a creare un piccolo polmone verde tra la rete viaria e gli impianti sportivi.

Dopo l’avvio del concorso d’arte pensato dall’Amministrazione Comunale nel 2022, denominato appunto “Rotondarte 20.22”, sono state presentate oltre 30 proposte da artisti italiani e internazionali valutate da una commissione di esperti. I dieci bozzetti prescelti sono stati successivamente posti al giudizio dei cittadini che hanno scelto l’opera di Cecchinato, che incarnava al meglio il tema prescelto dal Comune per il concorso “Ambiente e innovazione” intitolata “DE RERUM NATURA”.

Matteo Cecchinato, l’artista ideatore dell’opera d’arte, nasce nel 1975 a Padova. Dopo gli studi classici si iscrive alla Facoltà di Ingegneria di Padova, dove si forma per alcuni anni e al contempo coltiva l’interesse per la pittura, la grafica e la fotografia. Inizia a sviluppare autonomamente una propria ricerca dapprima in ambito pittorico, di seguito si concentra sul tema del paesaggio urbano ed inizia una lunga sperimentazione su materiali e forme: collage e utilizzo di spago, tessuti e altri materiali.

Negli anni la sperimentazione in ambito scultoreo diventa sempre più importante e trova finalmente sfogo nella realizzazione di opere tridimensionali a tutto tondo. In questo ambito l’interesse per l’architettura e per l’invenzione sono stimolanti e volte allo sviluppo di forme e strutture astratte, la cui ispirazione viene dalla natura e dai paesaggi, tematiche esplorate a lungo attraverso la fotografia.

Al suo attivo diverse collaborazioni con gallerie d’arte italiane e partecipazioni a mostre collettive e personali, sia in Italia che all’estero.

“Una delle cose che ci rende ancora più orgogliosi è che l’artista ha scelto un’azienda locale per la realizzazione dell’opera: Carpenfer è un’azienda insediatasi da poco a Capannoli che dimostra la qualità dell’artigianato locale, di cui andiamo fieri nel mondo” commenta la Sindaca Arianna Cecchini.

A Carpenfer si sono affiancate altre aziende locali per la preparazione del terreno e per l’illuminazione, Cobesco e Pantani e Conti, due imprese leader nei propri settori.

“Oltre a garantire maggiore sicurezza stradale con la nuova rotatoria, che abbiamo inaugurato nel periodo Covid, è stata riqualificata un’intera zona che fa da biglietto da visita a chi arriva nel nostro territorio dalla Fila” prosegue la Sindaca “l’arredo e il decoro urbano sono un capitolo importante per la nostra Amministrazione Comunale”.

“Sono davvero felice di aver realizzato un’opera d’arte in Toscana, una realizzazione che resta al servizio di una comunità accogliente” afferma l’artista Matteo Cecchinato, presente a Capannoli per dare il via ufficiale all’installazione, insieme ai rappresentanti del Comune e delle imprese che hanno contribuito alla realizzazione.

A fianco della rotatoria è stato installato un cartellone esplicativo dell’opera d’arte: Cecchinato ha voluto richiamare nelle strutture verticali sette foglie di ulivo, tipica pianta locale, disposte a guisa di cipresso. Le sette foglie, di dimensioni diverse, sono disposte su una calotta nera, di materiale riciclato, a ricordare l’ambiente industrializzato creato dall’uomo.

Ultime Notizie

FiPiLi: maxi tamponamento alle porte di Ponsacco

La FiPiLi ancora teatro d'incidenti. Incidente stradale sulla FiPiLi: quattro veicoli coinvolti nel pomeriggio Nel primo pomeriggio di oggi, precisamente poco dopo le 16, si è...

Pontedera, inaugurato il nuovo Liceo Montale [VIDEO]

Inaugurazione ufficiale della scuola al villaggio scolastico di Pontedera. Il presidente Giani: “Un lavoro di squadra, Eugenio Montale sarebbe felice". https://www.youtube.com/watch?v=O0HxwtvjTxE PONTEDERA. Una scuola moderna e...

Chiesa della Spina aperta nei fine settimana

Bedini: “Scelta vincente quella di tenerla aperta il più possibile. Vista la grande affluenza degli ultimi mesi, lavoriamo per aumentare i giorni di apertura”. Dal...

Uomo ritrovato senza vita in una zona industriale, nella sua auto un cane

Nella notte scorsa, è stato ritrovato il corpo senza vita di un uomo dall'apparente età di oltre sessanta anni in una zona industriale abbandonata,...

Criminalità in Toscana, aumentano: violenza sessuale, maltrattamenti, furti

Nella relazione presentata in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, il Procuratore Generale della Corte di Appello di Firenze, Ettore Squillace Greco, ha fornito un quadro...

Raccolta rifiuti con cassonetti elettronici al CEP, si parte

Da lunedì 27 gennaio, entrerà in funzione al CEP il nuovo sistema di raccolta basato su cassonetti stradali elettronici, accessibili tramite apposita tessera. L’innovazione, che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...

Incidente stradale a Santa Maria a Monte, ciclista in codice rosso

Ciclista ferito in incidente stradale a Santa Maria a Monte Questa mattina, domenica 19 gennaio, un incidente stradale si è verificato nel comune di Santa...

Muore medico noto a Cascina

Si è sempre distinto per la sua professionalità e umanità, prendendosi cura dei propri assistiti con attenzione e competenza. È con grande dolore che la...