8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
09:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

10:50

Maltempo in Toscana: l’allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina.

LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO 

[LIVE] Maltempo e allerta rossa: le ultime in provincia di Pisa e Fi-Pi-Li

  • 20:45 – Il Sindaco di Cascina Michelangelo Betti: “Lo Scolmatore dell’Arno sta abbassando la piena dell’Arno. Il livello a Pontedera è a 7 metri, portata 2550 metri cubi al secondo stabile. A Pisa al secondo livello, portata 1850 metri cubi al secondo”
  • 19:30 – Le ultime notizie dalla Valdera

Maltempo: non è ancora finita, le ultime dalla Valdera

  • 19:17 – Asl Toscana nord ovest. Domani 15 marzo chiusura dei distretti di Calci e Marina di Pisa
  • 19:00 – Lega Nazionale Dilettanti Toscana: “A causa degli eventi atmosferici che stanno colpendo la nostra Regione, dell’allerta meteo codice rosso emanata dalla Regione Toscana (come da immagine sotto riportata) e delle ordinanze ricevute da alcune Amministrazioni Comunali, il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale ha stabilito di rinviare le gare dei campionati in cui sono coinvolte squadre delle zone interessate, in programma nella giornata odierna venerdì 14 marzo ed in quella di domani sabato 15 marzo 2025. Resta inteso che al momento le gare in programma per domenica 16 marzo 2025 si disputeranno regolarmente tranne quelle già rinviate con specifica ordinanza comunale. Il programma delle gare rinviate e di quelle che si giocheranno è disponibile sul C.U. appena uscito sul sito del C.R. Toscano.Ogni Delegazione Provinciale pubblicherà con apposito Comunicato Ufficiale le proprie disposizioni in relazione a specifiche esigenze del territorio di riferimento. Le date di recupero saranno rese note con il Comunicato Ufficiale n.63 di domani sabato 15 marzo”
  • 18:35 – Emessa un’ordinanza del Comune di Pisa per l’evacuazione di 50 famiglie che vivono nella golena dell’Arno. L’Arno ha superato il secondo livello di guardia, la piena è in corso e previsto in ulteriore aumento. Il sistema di Protezione Civile è attivo e la situazione monitorata
  • 18:30 – Comune di Calcinaia: “Si informa la cittadinanza che è stato aperto lo scolmatore per cercare di arginare la piena dell’Arno. La situazione purtroppo però resta critica. L’onda di piena è prevista tra circa 5 ore. Cionostante continua a piovere incessantemente e il maltempo sta causando alcuni allagamenti anche nel nostro territorio soprattutto di locali interrati. La Protezione Civile sta operando per dare supporto a chi ne ha reale esigenza. Vi invitiamo pertanto a non contattare il numero di emergenza se non per effettive urgenze. Raccomandiamo a tutti la massima prudenza e grande senso di responsabilità”
  • 17:57 – Il comunicato stampa del Comune di Pisa:

In corso a Pisa l’allerta rossa per rischio idraulico legato all’Arno. In aggiunta alle modifiche al traffico (Lungarni chiusi e transito vietato alle auto sui ponti della Fortezza, di Mezzo e del Cep) è stata disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado anche per la giornata di sabato 15 marzo. La decisione si è resa necessaria per motivi precauzionali relativi all’allerta meteo rossa per rischio idraulico (Arno).

“Siamo al secondo livello di giardia per il fiume Arno – spiega il sindaco di Pisa Michele Conti -. La situazione è abbastanza complessa; è stato aperto il canale dello scolmatore e la cassa di espansione di Roffia. L’emergenza è attentamente monitorata. Per domani abbiamo deciso di confermare la chiusura delle scuole e pertanto invito la popolazione alla prudenza e limitare al minimo gli spostamenti nelle prossime ore per non intralciare la macchina della Protezione civile. È stata fatta un’ordinanza specifica per la Golena d’Arno, dove insistono le attività di rimessaggio, che deve rimanere libera e pertanto abbiamo disposto l’evacuazione delle persone. La piena è attesa nella tarda serata, stiamo comunque monitorando la situazione e voglio cogliere l’occasione per ringraziare i militari, il personale della Protezione civile insieme a quanti stanno lavorando a questa emergenza, compreso il personale del Genio civile”.

Per la giornata di sabato 15 marzo è stata anche disposta la sospensione dei mercati di via Paparelli e via San Martino. Inoltre, l’Ufficio Ambiente comunica sta procedendo alla rimozione dei cassonetti fuori terra dalle aree limitrofe ai Lungarni. L’attività potrà richiedere l’intervento della Polizia Municipale per la rimozione dei veicoli che ostacolano le operazioni.

Visto il perdurare del bollettino di criticità rossa, viene disposta l’evacuazione delle persone presenti negli edifici e nelle aree della Golena d’Arno, nelle vie II Settembre e Lungarno D’Annunzio, lato Arno, tra il ponte del CEP e la foce del fiume Arno fino al termine dell’emergenza; viene inoltre disposta la chiusura tutte le attività presenti nelle medesime aree fino al termine dell’allerta meteo codice rosso.

  • 17:45 – Esonda il torrente Isola a Valtriano

Esonda il torrente Isola a Valtriano

  • 17:30 – Comune di Peccioli: “Avviso ordinanza chiusura strada provinciale 41. La Provincia di Pisa ha emesso un’ordinanza per la chiusura, fino a data da definirsi, della strada provinciale 41 dal km 4+900 al km 5+100 per lo smottamento già segnalato in precedenza”
  • 17:15 – Eugenio Giani a Pontedera: “Abbassamento delle paratie dello scolmatore: era dal 2022 che non veniva aperto. Lo scolmatore d’Arno è un’opera strategica della Regione Toscana, realizzata per diminuire la portata del fiume nel Pisano. Inizia con le opere di presa a Pontedera e termina in mare a Calambrone”

  • 16:25 – Situazione Arno, Scolmatore aperto

Pontedera al secondo livello, portata 2520 metri cubi al secondo
Pisa al primo livello
Empoli al secondo livello
Ponte a Signa al secondo livello a 8,3 metri
San Giovanni alla Vena al secondo livello
Fucecchio al secondo livello
Bagno a Ripoli al primo livello
Firenze al primo livello, portata 1200 mc/secondo con transito del colmo di piena previsto nelle prossime ore

  • 16:00 – APERTO LO SCOLMATORE A PONTEDERA

Piena dell’Arno, aperto lo Scolmatore a Pontedera [VIDEO]

  • 15:42 – Disposta a chiusura di via delle Case Bianche e di tutti i sottopassi del territorio di Calcinaia

Le parole del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi: “Stiamo monitorando la situazione, minuto dopo minuto e questo ci porta a prendere ulteriori precauzioni per la pubblica incolumità. Abbiamo appena disposta la chiusura di via delle Case Bianche e di tutti i sottopassi del territorio. Vi informo che alcune persone disabili sono state aiutate eportate ai piani alti dalla nostra Protezione Civile. Sono previsti purtroppo innalzamenti del livello idrometrico dell’Arno nelle prossime ore. La situazione resta molto critica, pertanto vi invito nuovamente a non spostarvi, a non uscire di casa se non per gravissimi motivi. Faccio appello al vostro senso di responsabilità”

  • 15:30 – Eugenio Giani: “Verso le 16 apriremo lo Scolmatore della Regione Toscana a Pontedera per alleggerire la portata dell’Arno su Pisa. Verranno aperte tre paratoie dell’opera idraulica di presa del canale”
  • 15:21 – La situazione a Casciana Terme, dove la strada è divisa a metà dall’acqua.

Foto: Giancarlo Ciurli, Meteo POP – Rete Meteo Amatori

  • 15:20 – Verso l’apertura delle cateratte

Foto: VTrend.it

  • 15:15 – Aggiornamento meteo e chiusura strade sul territorio del comune di Terricciola
    Si è riattivata con forza in questi minuti la linea temporalesca che dalle prime ore di oggi sta scaricando rovesci intensi e temporali sull’asse dell’Arno.
    Sul territorio comunale di Terricciola nelle ultime 12 ore sono caduti 71.6 millimetri di pioggia. Il cumulato delle ultime 24 ore è di 88.8 millimetri.
    Di seguito le criticità rilevate al momento e le chiusure di strade e ponti:
    – Chiusa la Strada Provinciale 42 via Terricciolese per una frana: avvertito personale della provincia per i lavori di ripristino della viabilità. Area di frana transennata e segnalata.
    – Chiuso ponte sul fiume Cascina in località La Fraschetta: attesa per il passaggio dell’ondata di piena. Zona transennata e segnalata.
    – Frana a Soianella, via Solferino. Parcheggio pubblico solo parzialmente agibile. Zona transennata e segnalata per interdizione al traffico.
    – Frana su strada secondaria di via Terricciolese, località “Al Canale”. Personale del Comune al lavoro per ripristinare condizioni di normalità. Gli uffici comunali monitorano l’evoluzione meteorologica sul territorio.
  • 14:58 – Eugenio Giani: ” Abbiamo aperto le casse di espansione del bacino di Roffia lungo l’Arno a San Miniato. Portata dell’Arno a Empoli a 2000 metri cubi al secondo, 2200 mc/s a Pontedera”

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

  • 14:31 – È scattata l’allerta rossa sul reticolo idraulico principale per alcuni comuni che rientrano nell’area di influenza del fiume Arno in provincia di Lucca e di Pisa.
    I tecnici del Consorzio di Bonifica stanno allestendo in queste ore un’idrovora mobile sul ramo relitto del Serezza all’altezza del casello idraulico a Vicopisano così da garantire un corretto deflusso del canale anche in vista della piena dell’Arno
  • 14:30 – Le parole del Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori a VTrend.it

Allerta Rossa per il Fiume Arno, Angori: interruzioni e chiusure 

  • 14:23 – Terricciola

Una frana ha riguardato via Terricciolese, nel tratto che collega al Comune di Chianni. Un’altra, nelle prime ore della mattina, ha interessato una strada secondaria di via Terricciolese, in località “Al Canale”. Il personale del Comune è al lavoro per risolvere le criticità e proseguire nel monitoraggio dell’evoluzione meteorologica sul territorio

Foto Fb: Comune Di Terricciola

  • 14:18 – Le parole del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi a VTrend.it

L’Arno fa paura, Alderigi: chiuso il ponte per precauzione, ecco cosa mi preoccupa

  • 14:10 – Maltempo in Toscana: chiusura delle scuole anche Sabato 15 Marzo. L’elenco in continuo aggiornamento

Scuole chiuse anche domani in provincia di Pisa. L’elenco 

  • 14:00 – Prosegue il montaggio dei panconcelli sui lungarni a Pisa con sistema di Protezione Civile della Toscana, Esercito e Vigili del Fuoco, le barriere mobili di protezione lungo l’Arno

Foto Fb: Eugenio Giani

  • 13:53 – A seguito delle attuali condizioni meteo, sono state attivate a Pontedera alcune misure preventive per garantire la sicurezza della cittadinanza

Viabilità

Chiusura al traffico pesante (oltre 3,5 t) sulla Tosco-Romagnola, nel tratto tra il Ponte dello Scolmatore e la rotatoria Brico

Dalle ore 13 chiusura del Ponte del Chiesino/Oltrarno

Parcheggi

Dalle ore 15:00 chiusura dei parcheggi Draga, La Rotta, Botteghino e parcheggio del parco fluviale e del tratto della pista ciclopedonale

Nel pomeriggio è prevista l’apertura dello Scolmatore. Possibili precipitazioni improvvise e intense a causa di fronti temporaleschi in transito

Foto Fb: Matteo Franconi Pontedera

  • 14:35 – Rete Meteo Amatori: “La situazione del fiume Arno a Cascina Pisa. Attualmente la situazione non desta preoccupazione non è ancora in golena. Livello in aumento”

Foto di Andrea Pardini, Rete Meteo Amatori

  • 13:40 – Vicopisano

A partire dal primissimo pomeriggio di oggi, fino a nuova comunicazione, saranno chiusi i Ponti sull’Arno, quello di Lugnano-Cascina e quello di Caprona-Zambra. Sarà consentito il transito solo ai mezzi di emergenza e i ponti stessi saranno presidiati per evitare il passaggio e per il relativo monitoraggio.

  • 13:39 – Resteranno aperti il Ponte alla Navetta (SRT439) a Bientina e il Ponte alle Bocchette a Pisa (SS67)
  • L’aggiornamento delle 13:30 della Provincia di Pisa

Presenza di una frana sulla Sp41 al KM 5 circa, nel comune di Peccioli.
Sp 31 e Sp24 con ponti sull’Arno sono state interrotte in loco.
Le criticità riguardano anche la Sp13 alla Capannina e la Sp24 e la Sp39 con diversi allagamenti, ma per ora queste viabilità rimangono aperte.

Disposta dalle ore 13.30 alle ore 14 la chiusura dei seguenti ponti sull’Arno di competenza della Provincia di Pisa, dal Cuoio fino all’area pisana, e nello specifico:

1. ponte sulla SP6, a Giuncheto, tra Castelfranco e Santa Croce

2. ponte sulla SP44, tra Santa Croce e Montopoli

3. ponte della Botte (chiuso per manutenzione straordinaria)

4. ponte di Lugnano

5. ponte di Caprona.

Rimangono aperti i ponti sulla Bretella del Cuoio e quello di Santa Maria a Monte.

I ponti inizieranno la chiusura in modo progressivo dalle 13.30 alle 14, partendo dalla zona del Cuoio.

  • 13:20 – Vigili del Fuoco: “Reticolo minore nel Comune di San Miniato interessato da esondazioni:  Rio Pinocchio a San Miniato basso, Rio Dogaia a La Scala, Rio San Bartolomeo a La Catena, Rio Riosoli a Ponte a Elsa, Rio Chianina in località Casaccia, Rio San Bartolomeo in località La Catena, Rio Enzi località La Serra, e il fiume Egola a Ponte a Egola.

Interventi effettuati:
– 1 soccorso a persone evacuate da un edificio circondato da acqua.
– 14 interventi in coda per danni d acqua.
– 1 soccorso a persona (automobilista rimasto in panne in un sottopasso).

Personale dei Vigili del Fuoco sta prestando assistenza al personale militare sui Lungarni della città garantendo loro sicurezza durante il posizionamento delle paratie”

  • 13:19 – Allerta Arno a Pontedera: fiume supera il secondo livello di guardia

  • 13:16 – Eugenio Giani: “Ho attivato la Colonna Mobile della Regione Toscana e ho richiesto lo stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile.
    L’intensità e l’estensione degli eventi previsti potrebbero determinare gravi criticità idrauliche e idrogeologiche. Tutto il sistema regionale di Protezione Civile della Toscana, Vigili del Fuoco, Forze di Polizia, soccorso ed emergenza sanitaria è in stato di massima allerta con interventi in corso. Forza Toscana!”
  • 13:15 – Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana: “La piena dell’Arno sta transitando lungo l’asta del fiume, con picco atteso a Firenze nel pomeriggio e nella nottata a Pisa.Per quanto riguarda i livelli dei fiumi l’Arno è al secondo livello di guardia a Ponte a Signa e Montelupo, al primo livello a Firenze Uffizi, Empoli, Fucecchio e Pontedera. La portata a Empoli è di 1700 metri cubi al secondo, a Ponte a Signa di 1600 mc/s. Per quanto riguarda gli altri fiumi sono al secondo livello di guardia l’Era a Capannoli, il Bisenzio a San Piero a Ponti, l’Ombrone Pistoiese, la Sieve, il Fine, il Cascina a Ponsacco. A Pisa è stato disposto il montaggio dei panconcelli sulle spallette dei Lungarni, una barriera protettiva per evitare l’ingresso delle acque in città. L’intervento, che vede la collaborazione dell’Esercito, richiede la chiusura al traffico veicolare dei Lungarni, una misura necessaria per garantire la sicurezza degli operatori e consentire il completamento delle operazioni. A partire dalle 14.30 e fino alle 15.30, saranno progressivamente chiusi anche i ponti cittadini, ad eccezione del ponte delle Bocchette, che rimarrà aperto al traffico. Mi raccomando, massima attenzione e seguite le indicazioni delle forze di polizia e della Protezione Civile, evitando di avvicinarvi alle zone a rischio”
  • 13:11 – Terricciola
Il ponte sul fiume Cascina in località La Fraschetta, al confine con il Comune di Casciana Terme Lari, è stato chiuso a causa dell’innalzamento della portata del corso d’acqua che ha causato il parziale straripamento sulla sede stradale. A Soianella si è verificata una frana in via Solferino, all’altezza del parcheggio pubblico che al momento risulta agibile solo in parte. Entrambe le aree sono transennate e segnalate. Personale della polizia municipale e del Comune al lavoro per il supporto alla cittadinanza.
  • 13:10 – Strada interrotta in via San Sebastiano. Uno smottamento ha invaso poco fa via San Sebastiano, a Peccioli. La strada in questo momento è chiusa in entrambe le direzioni. Il Comune di Peccioli: “Si invitano i cittadini a evitare spostamenti non urgenti”
  • 13:01 – Vab Ponsacco: il Ponte di Via Chiavaccini (dove transita il Fiume Era) è stato chiuso al traffico
  • 13:00 – Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

  • 12:50 – Sul fronte delle misure preventive, sono state attivate le procedure per l’apertura dello scolmatore a Pontedera. Sebbene non sia ancora stata definita l’ora esatta per l’intervento, la Prefettura ha comunicato che, non appena le condizioni lo richiederanno, lo scolmatore sarà aperto. Questa misura è stata presa per deviare parte delle acque del fiume Arno e prevenire potenziali danni alle aree circostanti. Le autorità raccomandano la massima attenzione e la costante consultazione degli aggiornamenti ufficiali per evitare disagi e garantire la sicurezza della cittadinanza.
  • 12:20 – Eugenio Giani: “Lo scolmatore della Regione Toscana e le casse di espansione del bacino di Roffia sono pronti per essere aperti quando il colmo di piena dell’Arno raggiungerà la portata necessaria”
  • 12:00 – L’aggiornamento del Sindaco di Pisa Michele Conti

Foto: Michele Conti

  • 11:50 – Comune di Fucecchio 

  • A Montespertoli paura per l’Orme
  • 11:45 – Pontedera: Arno a 50 cm dal secondo livello di guardia (5.5, il secondo livello è a 6)

  • 11:33 – Fiume Cascina a Chianni

Foto: Sei di Chianni se…..

  • Peccioli

Nella zona A5, in cui rientra il Comune di Peccioli, il codice di allerta per rischio idraulico del reticolo principale, dalle ore 12 di oggi, venerdì 14 marzo, passerà da arancione a rosso. La popolazione è invitata alla prudenza e a limitare i propri spostamenti. Come vedete in foto la situazione nelle frazioni di Legoli e Ghizzano, seppur ancora sotto controllo, richiede di evitare spostamenti non necessari.

  • 11:25 – A Pontedera, l’Arno ha superato il primo livello di allerta 

  • Situazione Arno – Servizio di piena della Regione Toscana attivo
    Secondo livello di guardia a Ponte a Signa e Montelupo.
    Primo livello a Firenze Uffizi, Empoli, Fucecchio e Pontedera.
    Portata a Empoli 1700 metri cubi al secondo, a Ponte a Signa 1600 mc/s
  • San Miniato

A causa delle forti piogge in corso, chiuso il sottopasso di via Cascina Lari a San Miniato Basso, nella zona artigianale. Attualmente la frazione di Balconevisi è isolata a causa di alcuni smottamenti che interessano sia il versante di Buecchio sia quello di Genovini. Via Serra chiusa in zona Enzi per allagamento. Si raccomanda particolare attenzione ai residenti della Valdegola

  • A breve, VTrend.it vi aggiornerà dalla sala operativa della Protezione Civile di Pontedera

  • 11:15 – Arno in piena, passaggio da Calcinaia

  • 11:00 – Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno: situazione pessima nel tratto fra San Miniato e Pontedera, manto stradale adiacente all’uscita di Santa Croce fortemente allagato
  • Alle ore 10, il Comune di Capannoli ha informato la cittadinanza che con apposita ordinanza sindacale è stato disposto il divieto di transito sul ponte sull’Era posto in Via Pian di Roglio, denominato Ponte del Fanfani
  • Scuole chiuse, i comuni interessati: Pisa – Cascina – Vicopisano – Buti – Pontedera – Ponsacco – Capannoli – Canaia – Terricciola – Calcinaia – Casciana Terme Lari – San Giuliano Terme – Vecchiano- Bientina – Palaia – Lajatico – Fauglia – Montecatini Val di Cecina – Calci – Santa Croce Sull’Arno. San Miniato – Montopoli in Vald’Arno – Volterra – Peccioli
  • 10:55 – Ulteriore peggioramento in atto e fino al pomeriggio, con piogge intense e persistenti
  • 10:51 – Esonda il Rimaggio a Sesto Fiorentino
  • 10:50 – Preoccupa il livello dell’Arno a Pisa e Firenze
  • 10:31 – Avviato il montaggio dei panconcelli sui lungarni a Pisa. Lo scolmatore della Regione Toscana e le casse di espansione del bacino di Roffia sono pronti per essere aperti quando la portata dell’Arno raggiungerà la portata necessaria.
  • 10:30 – Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana: “ALLERTA ROSSA emessa dalla nostra sala operativa regionale per rischio idraulico del reticolo principale, in particolare nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa. Invito tutti i cittadini alla massima attenzione e prudenza. Tutto il sistema regionale di Protezione Civile della Toscana, soccorso ed emergenza sanitaria è in stato di massima allerta con interventi in corso”

Ultime Notizie

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale. La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha...

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

Incendio in un cantiere edile, Vigili del Fuoco in azione

L'incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri all'interno di un cantiere edile situato in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...