3.4 C
Pisa
martedì 14 Gennaio 2025
10:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Lari Hair, lo storico Salone pontederese compie 60 anni

10:37

La storia del Salone Lari, che festeggia 60 anni di attività, ha radici profonde e parte da lontano.

Una attività veramente storica, che ha compiuto i suoi 60 anni di presenza su Pontedera. Un traguardo importante, festeggiato anche con la presenza dei rappresentanti istituzionali nella sede di via Savonarola. È “Lari Hair”, salone che è un vero e proprio punto di riferimento per il territorio e che ieri ha ricevuto la visita del sindaco di Pontedera Matteo Franconi e dell’assessore alle attività produttive Alessandro Puccinelli. Presenti anche il sindaco di Bientina Dario Carmassi (Bientina è infatti il luogo di partenza della attività) e quello di Lajatico Fabio Tedeschi. 

La storia del Salone Lari, che festeggia 60 anni di attività, ha radici profonde e parte da lontano. Tutto ebbe inizio, appunto, a Bientina, nel 1950, quando la signora Libera, mamma di Franco Lari, aprì il suo primo negozio di parrucchiera. Fu proprio lì che Franco, dopo aver concluso la scuola media, iniziò a muovere i primi passi in questo mestiere.

“Non avevo molta voglia di studiare,” ricorda Franco, “E mia madre fu chiara: ‘O studi, o lavori, ma per strada non ci stai’. Così iniziai ad aiutare in negozio, anche se all’inizio non ero molto convinto.” Con il tempo, però, la passione per il lavoro del parrucchiere crebbe, alimentata anche dai sacrifici e dall’impegno. Franco si formò con dedizione, frequentando corsi e scuole a Firenze e Milano, dove affinò la sua tecnica e partecipò a numerosi concorsi di acconciatura.

Tra i riconoscimenti più importanti spiccano il Campionato Toscano a Firenze, la Spazzola d’Oro a Viareggio e la Caravella d’Oro a Bari. Ma il momento più emozionante arrivò con un telegramma: “Fai parte dei sette parrucchieri selezionati per rappresentare l’Italia ai Campionati del Mondo di Acconciatura a Basilea, in Svizzera.” Un traguardo che segnò profondamente il suo percorso professionale.

Dopo questa esperienza, Franco decise di aprire un salone a Pontedera, nel 1964. “Alcune clienti già venivano da me a Bientina, sapendo che frequentavo l’Accademia a Milano. Era un periodo intenso: mi allenavo di giorno nei saloni di Milano, seguivo i corsi serali fino a mezzanotte e prendevo il treno per tornare al negozio a Bientina, dove le clienti mi aspettavano per le ultime tendenze milanesi.”

Grazie a tanta determinazione e alla voglia di migliorarsi, il Salone Lari divenne un punto di riferimento per l’hairstyling. “Avevo solo 20 anni quando ho aperto a Pontedera, e da lì è stato un susseguirsi di risultati meravigliosi, merito anche della mia famiglia e della passione per questo lavoro. La dedizione, l’umiltà di voler sempre imparare e l’amore per ciò che facciamo ci hanno portato fino a qui.”

Oggi il marchio Lari è presente con cinque saloni a Pontedera, Pisa, Lucca, Bientina e Navacchio. La tradizione continua con il figlio Alessandro, Paola e Manuela, insieme a un team affiatato di professionisti. “Il nostro obiettivo rimane lo stesso: rendere le nostre clienti sempre più belle e soddisfatte. È grazie a loro che possiamo celebrare questo importante traguardo.”
Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Serie di furti a Fornacette, gli abitanti: “Abbiamo paura, l’Amministrazione è assente”

CALCINAIA. Riportiamo integralmente il comunicato stampa inviato da un cittadino di Fornacette. Cresce la preoccupazione tra i cittadini di Fornacette a causa della serie di...

Padre e figlio di 7 anni investiti da uno scooter 

Le Autorità competenti stanno lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Momenti di paura nella tarda mattinata di ieri (lunedì 13 gennaio) in corso Gramsci a...

Appartamento in fiamme: 3 persone in ospedale 

E' accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 13 gennaio. Intervento d’emergenza nella tarda serata di ieri a Greve in Chianti, dove un incendio ha...

Trovata in casa con una ferita alla testa: muore dopo una settimana

Nonostante gli sforzi del personale sanitario, la donna è deceduta a causa delle ferite riportate. Una donna di 50 anni è stata trovata priva di...

Scrittrice muore a 51 anni

Il web è colmo di messaggi commossi in suo ricordo. Empoli e Vinci si stringono nel dolore per la scomparsa di Simona Polimene, apprezzata scrittrice...

Addio a Muffin, il cane che ha portato sorrisi con la Pet Therapy

"La sua perdita rappresenta un momento di riflessione sull'importanza degli animali nella nostra vita e sul loro ruolo prezioso", scrivono dall'Associazione Antropozoa Pet Therapy. Un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Tragedia all’uscita FiPiLi: auto sbalzata dal viadotto, muore il conducente

L’impatto fatale ha visto l’auto precipitare dal viadotto: l’incidente questa mattina, morto il conducente della vettura. LIVORNO - Come informa la Polizia Stradale di Livorno,...

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Muore a 52 anni, Volterra lo piange  

La comunità di Volterra si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Gianni Provvedi, figlio di Renzo Provvedi, storico infermiere del Pronto soccorso dell'ospedale...

Addio al maestro Giovanni Meozzi: una vita per la musica, avviò Bocelli alla carriera

Morto il maestro Giovanni Meozzi, una carriera brillante di musica e insegnamento. La Corale Santa Cecilia (Calci) rende nota la scomparsa del maestro Giovanni Meozzi,...