13.5 C
Pisa
sabato 22 Marzo 2025
10:07
LIVE! In continuo aggiornamento

La magia del Natale a Montopoli tra presepi, mercatini e… tartufo!

09:16

Un mese di dicembre ricco di eventi per il comune di Montopoli in Val d’Arno. Capecchi: “Feste opportunità di ripartenza e per riscoprire il senso di comunità”.

Presepi, mercatini e case di Babbo Natale. Le festività natalizie si accendono a Montopoli con un calendario ricco di appuntamenti.

“Abbiamo passato dei momenti n cui la socialità è stata negata a causa della pandemia. Per questo abbiamo ritenuto importante investire negli eventi, nella promozione del territorio e delle attività commerciali.

Abbiamo cominciato con le luminarie, un modo per invogliare a stare insieme e ad acquistare nei nostri negozi. Il calendario degli eventi è nato grazie a una forte sinergia tra pubblico e privato, tra associazioni, imprese e Proloco.

Il Comune ha dato un contribuito di 5 mila euro ai due centri commerciali naturali, San Romano e Castel del Bosco, e alla Proloco per il capoluogo”, spiega il Sindaco Giovanni Capecchi.

Si comincia mercoledì 8 dicembre a San Romano quando sarà presentato il presepe artistico, arrivato alla 99esima edizione. Ci saranno poi mercatini e un concorso che coinvolgerà l’allestimento dei negozi. In serata si animerà il bosco incantato di Castel del Bosco.


“Questo – ha aggiunto l’assessore alle attività produttive, alla promozione e allo sviluppo del territorio Valerio Martinelli – sarà il Natale della ripartenza. Ci tenevamo a non richiedere neanche un euro ai nostri commercianti. Le spese, per le luminarie e le iniziative, sono fondi comunali e delle imprese principali che volontariamente hanno deciso di aderire al progetto”.

Il 12 dicembre in serata si ripete la magia del bosco incantato mentre a Montopoli la Proloco ha organizzato per il primo pomeriggio animazioni, laboratori e visite alla casa di Babbo Natale.

“Non si tratta di eventi in sovrapposizione. – ha chiarito l’assessora alla cultura Cristina Scali – Ogni appuntamento è stato condiviso e concordato, tutto è studiato affinché residenti e non possano viversi a pieno tutti gli eventi delle due giornate”.

Agli appuntamenti si aggiungo poi le iniziative messe in campo dal museo e i due concerti, il 21 con il gospel a Castel del Bosco organizzato da Musicastrada e il 22 gli ‘Insieme per caso’ a San Romano.

Soddisfazione da parte dei due centri commerciali naturali rappresentati dai due presidenti Bernardo Carannante di San Romano e Marzia Mancini di Castel del Bosco.

Con ‘Bianco fino a Natale‘, Montopoli sceglie di festeggiare mettendo sotto l’albero il suo prezioso tartufo. Si comincia venerdì 10, con la visita al Conservatorio di Santa Marta e, a seguire, la cena di presentazione e promozione con le eccellenze locali, dal tartufo bianco pregiato delle colline sanminiatesi ai prodotti della norcineria tipica.

Il 16 dicembre verrà organizzata una caccia al tartufo bianco nei boschi tartufigeni della fattoria Varramista, seguita dal webinar ‘Montopoli, il Natale e il tartufo bianco’.

Il 19 l’appuntamento enogastronomico con la solidarietà, con il ricavato che sarà devoluto alla costruzione del nuovo ospedale della Fondazione Stella Maris.

Si chiuderà poi il 28 dicembre, nella sala consiliare del Comune con la presentazione di ‘Oro bianco’, il calendario 2022 dei tartufai delle colline sanminiatesi. Per tutto il mese si continuerà poi a degustare il tartufo nei luoghi della ristorazione del territorio che hanno aderito all’iniziativa.

Antonio Mazzeo commenta: “Un evento importante che racconta le tradizioni del nostro territorio. Tutto questo è possibile grazie alla vaccinazione e grazie allo sforzo che le cittadine e i cittadini toscani hanno fatto in questo anno e mezzo”.

Ultime Notizie

Calci, attivato un nuovo punto di rifornimento idrico per i mezzi antincendio

Inaugurato un impianto strategico per i mezzi antincendio che utilizza risorse idriche non potabili, migliorando la gestione delle emergenze sul Monte Serra e riducendo...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Allerta arancione in Toscana per sabato 22 marzo: temporali, rischio idrogeologico e vento forte

Previsioni di piogge diffuse, forti raffiche di vento e possibile criticità nelle zone a rischio idraulico e idrogeologico. Nuova allerta meteo per tutta la Toscana....

Il comune di Ponsacco ribatte a Confcommercio sulla questione suolo pubblico

A seguito del comunicato stampa di Confcommercio in relazione alla questione suolo pubblico, il Comune di Ponsacco ribatte definendo infondate le notizie riportate dall'associazione. Riportiamo...

Il Pontedera torna in campo: sfida cruciale contro l’Ascoli

Idee chiare: vincere per fare un passo avanti verso la salvezza. Dopo il pareggio ottenuto in trasferta contro il Milan Futuro, il Pontedera si prepara...

Capodanno Toscano, Città dei Presepi e Ucai portano a Montopoli più di duecento annunciazioni

Mostre, poesie e libri antichi al Conservatorio Santa Marta per celebrare il Capodanno Toscano attraverso l’iconografia sacra. Appuntamento domani sabato 22 marzo alla Fondazione Conservatorio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Ponte di Calcinaia: ecco quando riaprirà

L'annuncio del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha annunciato oggi sabato 15 marzo la riapertura del ponte sull'Arno di...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Il ponte di Calcinaia resta chiuso

La chiusura e il divieto di accesso al ponte sull’Arno su via Giovanni XXIII permangono fino a successiva comunicazione. In seguito all'allerta meteo di codice rosso diramata...